Roma, 25 novembre 2013 2. Cammino dell’Ispettoria
DIREZIONE GENERALE OPERE DON BOSCO
Via della Pisana 1111 - 00163 Roma
Il Consigliere generale per la formazione
Prot. 13/0630
Al Reverendo
Delegato ispettoriale di formazione
Sua Sede
Per conoscenza
Al Reverendo
Signor Ispettore
Sua Sede
Oggetto: Impegni del Delegato ispettoriale per la formazione con la Commissione per il 2014
Carissimo Delegato,
dopo gli incontri annuali delle Commissioni regionali di formazione, ti indico,
come è ormai consuetudine, alcuni impegni che potrai affrontare con la Commissione ispettoriale di
formazione ed eventualmente con l’Ispettore e il suo Consiglio per l’anno 2014.
Siamo ormai giunti agli ultimi mesi del sessennio 2008-2014 e siamo quasi agli inizi del nuovo
sessennio 2014-2020; vi propongo allora alcuni impegni che possono facilitare la transizione e il
passaggio di consegne al nuovo Consigliere generale per la formazione.
1. Cammino della Congregazione
La Commissione per la formazione può contribuire alla preparazione del Bicentenario della Nascita
di Don Bosco nel suo terzo anno che ci vede concentrati sulla spiritualità salesiana e aiutare a
formulare il programma locale, ispettoriale e nazionale per la celebrazione del Bicentenario stesso.
Quest’anno vede tutte le Ispettorie concentrate a seguire lo svolgimento del Capitolo generale 27.
Al termine del CG27 con la Commissione ispettoriale è necessario studiare il documento finale e
riflettere su come formare i confratelli a essere “testimoni della radicalità evangelica”.
Stiamo per completare il processo di approvazione dei “Criteri e norme per l’accompagnamento
personale salesiano”. Con la Commissione potrai iniziare ad approfondire i contenuti, ad
assimilarne le linee operative e a vedere come comunicarli a tutti i confratelli.
Infine la Lettera del Rettor Maggiore “Vocazione e formazione: dono e compito” deve essere ripresa
e diventare strumento di studio e attuazione ai vari livelli; è una lettera programmatica per la
formazione e non potrà essere trascurata.
L’impegno più importante di questo periodo riguarda la verifica del funzionamento della
Commissione ispettoriale per la formazione e del lavoro che ha svolto nel sessennio 2008-2014. Ti
chiedo di fare avere questo lavoro a don Chrys o a don Horacio entro il 31 maggio 2014. La verifica
delle Ispettorie sarà consegnata al nuovo Consigliere per la formazione.
Inoltre l’Ispettoria porterà avanti la concretizzazione dei processi avviati riguardanti l’itinerario di
maturazione affettiva e formazione alla castità, la formazione dei salesiani coadiutori secondo la
revisione della “Ratio” realizzata al riguardo, la qualificazione dei confratelli, gli Orientamenti circa
la formazione intellettuale nella formazione iniziale. Certamente continuerai il tuo impegno per la
cura dell’esperienza dell’aspirantato, dei tirocinanti e dei confratelli del “quinquennio”.
Sono ormai giunto al termine del mio mandato come Consigliere per la formazione; desidero perciò
esprimere il mio vivo ringraziamento per la collaborazione tua, dei tuoi predecessori e della
Commissione ispettoriale per la formazione.
Ti saluto cordialmente in Don Bosco.
Don Francesco Cereda