Regione Europa Nord – Sankt Petersburg 05-08 maggio 2006
Lo sviluppo della Comunicazione Sociale nella regione si prospetta in forma coerente con la linea espressa nelle conclusioni del Rettor Maggiore alla fine dell’incontro degli Ispettori di Europa (novembre 2004), infatti cerca di far crescere una “mentalità di collaborazione che superi l’ambito delle Ispettorie e delle Conferenze… pensando e progettando anche come Europa in senso unitario”.
L’incontro degli Ispettori è stato preceduto di quello dei delegati, svoltosi a Varsavia, dal 21 al 24 aprile 2006: le conclusioni sono state apprezzate e riprese come indicazione di azione concreta.
Dalla condivisione e riflessione di questi giorni abbiamo prospettato le seguenti linee di orientamento e di impegno per i prossimi anni:
- Rafforzare la collaborazione con l’ANS attraverso un responsabile che comunichi e faccia conoscere le notizie salesiane all’interno delle nostre Ispettorie e ad extra.
- Tracciare un Piano Ispettoriale per orientare le azioni da implementare nell’Ispettoria nella promozione della comunicazione sociale.
- Stimolare e promuovere lo studio delle lingue, in particolare dell’italiano e dell’inglese.
- Intensificare lo scambio di iniziative e di produzioni nel campo della Comunicazione Sociale, informando le altre Ispettorie sul catalogo di libri e altri sussidi, e inviando gli esempi delle novità più interessanti.
- Stimolare l’esistente collaborazione interispettoriale tra le editrici.
- Cercare il collegamento tra i diversi siti salesiani (links).
- Domanda di corsi di breve durata su aspetti importanti del funzionamento della comunicazione nelle Ispettorie.
- Studiare con “Don Bosco Youth Net” le proposte di sito per i giovani d’Europa, prendendo spunto anche dall’esperienza positiva del sito polacco “bosko.pl”.