(ANS - Chennai, 25 agosto 2003) - La bozza di documento dal titolo “Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale” e il Rapporto sulla situazione delle ispettorie nel campo della comunicazione sociale, sono al centro dell’Assemblea del Boscom Asia Sud, in corso oggi 25 e domani 26 agosto presso la sede ispettoriale The Citadel di Chennai. Sono presenti oltre trenta salesiani, delegati ispettoriali di CS, professionisti e operatori dei mezzi di comunicazione, provenienti da tutte le 9 ispettorie dell’India e dalle due delegazioni di Sri Lanka e Konkan. I lavori sono stati introdotti dal saluto di benvenuto da parte dell’Ispettore don Fernando Bellarmine. Sono presenti il consigliere generale per la Regione Asia Sud, don Joaquim D’Souza; il consigliere generale per la Comunicazione sociale, don Tarcisio Scaramussa, accompagnato dal suo team di collaboratori della Direzione Generale di Roma; l’ispettore di Mumbai e responsabile del settore di CS per la Regione, don Ivo Coelho; il delegato nazionale per la CS don KJ Louis. L’eucaristia, presieduta da don D’Souza, ha aperto questa mattina l’assemblea. Ha fatto seguito la presentazione della bozza di documento da parte del Consigliere Generale per la CS. Subito dopo i partecipanti al meeting si sono distribuiti in cinque gruppi per studiare e apportare i loro contributi alla bozza. Questo momento si è reso concreto nel pomeriggio con le brevi relazioni di apporto dei cinque gruppi. I lavori continuano con la presentazione dello stato della comunicazione sociale in ciascuna ispettoria e delegazione, con una particolare attenzione alle edizioni dei Bollettini Salesiani (in tutto 7). La ricca esperienza in fatto di comunicazione sociale nella regione conta circa 8 editrici e 2 tipografie. Infine sono molti i salesiani che collaborano con istituzioni nazionali e internazionali, ecclesiali e laiche, diocesane e di conferenze episcopali. Fra l’altro sono da sottolineare le responsabilità nazionali di due salesiani per SIGNIS e UCIP.
(ANS – Roma, 12 settembre 2003) - Il Consigliere generale per la comunicazione sociale don Tarcisio Scaramussa ha visitato la Regione Asia Sud (23 agosto – 7 settembre). Il viaggio è stato il primo di quelli previsti per le regioni, ed ha permesso a don Scaramussa di conoscer meglio la realtà della CS (Comunicazione Sociale) dell’Asia Sud, di presentare il programma del sessennio e animare le ispettorie attraverso il contatto con gli ispettori e i delegati di CS. Gli incontri avuti nell’ambito della CS hanno messo in evidenza alcuni aspetti significativi positivi: l’organizzazione a livello di Regione; la presenza di un Piano regionale integrato con la Programmazione Generale; la priorità della formazione dei laici e dei giovani; e la preferenza di media alternativi piuttosto che la creazione di grandi strutture. Nel corso delle discussioni avute con gli ispettori e delegati si è convenuti su alcune necessità urgenti che sono: il potenziamento del programma di formazione alla CS per i giovani salesiani; l’assunzione del Piano della Regione nel Piano ispettoriale; la relazione tra BIS (Boscom Information Service) e ANS; il potenziamento dei Bollettini Salesiani; il rafforzamento delle politiche nelle varie aree (animazione, formazione e informazione). Di particolare interesse è stato per il don Scaramussa il lavoro di comunicazione svolto dai salesiani nelle diverse lingue locali e nel promuovere processi di comunicazione con giovani privi di mezzi.