Don Bosco Resources

Convocazione e Disposizioni del quarto Capitolo Generale 1886

CONVOCAZIONE DEL QUARTO CAPITOLO GENERALE.

Scarica il fileScarica il fileScarica il file

Carissimi figli in G. C.,
Quest´anno, secondo le nostre sante costituzioni, (Capo VI, art. 3.) si dovrà radunare il Capitolo Generale compiendosi in Settembre prossimo un triennio da quello che si tenne nel 1883. Nel prossimo autunno si compirà pure un sessennio dall´ultima elezione del Capitolo Superiore avvenuta nel 1880, e però occorre nella medesima circostanza, secondo il Capo IX art. 3, rinnovare tale elezione.


Annunzio pertanto che il Capitolo Generale suddetto si terrà nel nostro Collegio di Valsalice presso Torino ed avrà principio al 1 ° del mese di Settembre prossimo. A norma della nota dell´art. 3 del Capo VI delle suddette nostre Costituzioni dovranno prender parte a questa radunanza, oltre ai membri del Capitolo Superiore, agli Ispettori, e Procuratore Generale, .anche i Direttori delle diverse Case della nostra Società. Ogni Direttore disponga le cose in modo da trovarsi libero per tale circostanza, anzi dovendosi fare l´elezione del Capitolo Superiore, a norma dell´art. 4 del Capo IX delle Costituzioni stesse, dovrà condurre seco un socio professo perpetuo, eletto all´uopo dai Confratelli della propria Casa.

Fin d´ora qui unito si spedisce ai singoli Direttori lo schema degli argomenti a trattarsi nel Capitolo Generale, affinché così portandola a cognizione dei propri dipendenti, in iscritto da tutti i Confratelli ci si faccia serio studio. Ponendo poi ciascuno per iscritto le proposte ed i riflessi che si giudicheranno alla maggior gloria di Dio ed a vantaggio della nostra Pia Società si rinvieranno a tempo opportuno al Sig. D. Francesco Cerruti, Consigliere Scolastico della nostra Società, che avrà l´uffizio di Regolatore nel Capitolo Generale.

L´elezione del Capitolo Superiore avrà luogo il 2° giorno delle radunanze, cioè il 2 Settembre.

Sarà molto conveniente che i Direttori, coi Confratelli che dovranno prendere parte all´ elezione, vengano a fare il corso di esercizi, che precederà il Capitolo, e che avrà principio il 25 Agosto in San Benigno Canavese.

Non mi fermo a fare speciali raccomandazioni a fine di persuadervi sull´importanza del Capitolo Generale e della elezione a farsi, che tutti già ne sarete compresi; piuttosto raccomando caldamente a tutti i Confratelli Salesiani, come pure ai nostri ascritti, di fare ogni giorno qualche particolare preghiera allo Spirito Santo, alla Vergine Ausiliatrice ed a S. Francesco di Sales, per ottenere i lumi e la protezione necessaria per la loro buona riuscita.

Nella fiducia della divina assistenza, prego il Signore a spargere sopra di voi e sui vostri allievi e dipendenti le sue celesti benedizioni e con piacere mi professo

Torino, 31 Maggio 1886.

Vostro aff mo amico in G. C.
Sac. Gio. Bosco.

DISPOSIZIONI DEL CAPITOLO GENERALE.

Carissimi Figli in G C.,
Si avvicina l´epoca fissata per la convocazione del Capitolo Generale e per l´elezione dei membri del Capitolo Superiore, di cui vi ho scritto nella mia lettera del 31 Maggio p. p. Sono persuaso che saranno stati ricevuti a suo tempo e distribuiti da studiarsi gli schemi delle materie, che verranno trattate nel Capitolo. Facendo ora seguito a detta lettera, mi raccomando che quelli, i quali non avessero ancora inviato le loro proposte, procurino di farle pervenire al Sig. D. Cerruti Francesco non più tardi del 15 Agosto p. v., perché si abbia il tempo necessario di esaminarle e prenderne nota, a comodità delle singole commissioni, che saranno incaricate di riferire. A fine poi di ottenere dallo Spirito Santo quei lumi, di cui abbiamo bisogno in un affare di tanta importanza per la nostra Pia Società, credo conveniente stabilire che, col cominciar di Agosto p. v. in ciascuna Casa si reciti ogni giorno in comune, dopo la meditazione o in quell´altro tempo, che ai singoli Direttori paresse più adatto, il Veni Creator Spiritus coi Versetti Emitte etc. e l´Oremus: Deus qui corda fidelium.

Maria Ausiliatrice ci continui la sua materna assistenza e S. Francesco di Sales ci ottenga la grazia di essere suoi veri seguaci.
Il Signore vi benedica tutti, e voi pregatelo anche per me che sono di vero cuore

Torino, 24 Luglio 1886.

Vostro aff mo amico in G. C.
Sac. Gio. Bosco.