Consejo Recursos

Madagascar Urna Don Bosco (it)

MISSIONI


1 2
3 4
5 6
7

ANS – IVATO 26 AGOSTO 2012 – 60.000 PERSONE ACCOLGONO DON BOSCO NELLO STADIO DI ANTANANARIVO.
Dopo essere passata nella città di Antsirabe, Betafo, Miarinarivo e ad Ijely, l’Urna di Don Bosco arriva ad Antananarivo, capitale del Madagascar.
Venerdì 24 agosto 2012, l’Urna viene accolta da Mons. Odon Marie Razanakolona, arcivescovo di Antananarivo, alle porte della città. Il corteo si sposta poi nel cortile del Comune di Antananarivo dove il Sindaco Edgard Razafindravahy da il benvenuto a Don Bosco a nome della Città di Antananarivo. Dopo aver attraversato la città, l’urna arriva nel paese di Ambohidatrimo, 15 chilometri dalla capitale. Segue la celebrazione Eucaristica nella parrocchia, presieduta da Mons. Rosario Vella. Dopo la messa l’Urna viene trasportata al Noviziato dove i novizi hanno organizzato una veglia di preghiera.


Sabato25 agosto, l’Urna arriva presso le Figlie di Maria Ausiliatrice di Ivato, dove viene esposta alla venerazione degli allievi del Centro Professionale. Poi la Celebrazione Eucaristica nell’anfiteatro naturale del Centre Notre Dame de Clairvaux, presieduta dal Vicario Ispettoriale Don Innocent Bizimana.
Alle 17.00 l’Urna, scortata dalla polizia, arriva nello Stadio Comunale Mahamasina di Antananarivo, dove è attesa da 3.000 giovani, che occupano tutta la tribuna centrale dello stadio. Inizia così la Veglia di Preghiera che terminerà il mattino dopo (domenica) alle 6.00 con l’adorazione eucaristica. Durante la veglia, vengono proposti ai giovani dei momenti di riflessione, dei dodumentari su Don Bosco e i Salesiani del Madagascar e degli estratti del Film di Don Bosco, doppiato in Malgascio. Momento molto forte è la celebrazione del sacramento della penitenza, che si protrare durante tutta la veglia.


Ma il momento più forte è la Celebrazione Eucaristica di Domenica 26 Agosto. Già dalle prime luci del mattino i portoni dello stadio vengono aperti e a poco a poco la gente arriva per asssistere alla messa. Alle otto del mattino, tutte le gradinate dello stadio sono stracolme. Ma la gente è ancora tanta. Gli organizzatori allora incanalano il flusso anche dentro il campo sportivo, peraltro già occupato da migliaia di giovani. Secondo le stime ufficiali, più di 60.000 persone sono presenti a questo momento culminante che segna anche la celebrazione ufficiale del passaggio delle reliquie di Don Bosco in Madagascar, con le autorità civili e religiose. Sono presenti il primo Ministro, Omer Berziky, il Sindaco di Antananarivo, il Presidente del Parlamento, la Vice Presidente del Senato, e numerosi ministri.


La Santa Messa è presieduta da Mons Odon Marie Arsène Razanakolona, da Mons. Armad Toasy, vescovo di Port Bergé, da Mons. Antonio Scopellitti, vescovo di Ambatondrazaka, da Mons Rosario Vella, dal Segretario della Nunziatura e da Don Claudio Ciolli, Ispettore della Visitatoria del Madagascar.
Nell’omelia, Mons Odon ricorda la figura di Don Bosco, come padre e amico dei giovani che ha messo tutta la sua vita a disposizione dei giovani, soprattutto quelli più poveri.


Nel discorso finale, Don Claudio Ciolli sottolinea la problematica attuale dei giovani che non possono aspirare ad un futuro migliore; per questo incoraggia i giovani ad impegnarsi di più e promette loro tutto il sostegno dei salesiani. Alla fine della messa gli 800 ragazzi dell’oratorio di Ivato si esibiscono in un mini recital di musiche , danze... con tante sorprese. Il pubblico è felice di vedere le acrobazie che fanno i ragazzi... e gli applausi non finiscono mai.


Dopo la messa si da la possibilità alla gente di accostari all’Urna per toccarla e pregare. Intanto sullo schermo gigante dello stadio viene proiettato il Film di Don Bosco in versione malgascia. La gente è tanta, e si accalca sempre di più attorno all’urna. Tutte le barriere di protezione previste saltano. Gli scout e la polizia non riescono più a contenere la gente. Si decide allora di spostare l’Urna nello spogliatio dello stadio, di maniera che la gente possa essere incanalata più facilmente. Le lunge code di attesa si esauriscono solo verso le 18.00 quando ormai è quasi buio. Ma nonostante la stanchezza, la gente è contenta di passare, anche per un solo secondo, davati a Don Bosco e toccare l’Urna.


In serata l’Urna di Don Bosco raggiunge la Casa Provinciale delle Figlie di Maria Ausiliatrice; ma prima sosta brevemente presso il Convento delle Suore Carmelitane.
Visitatoria Marie Immaculée
Bollettino Speciale
Agosto 2012
N° 6
Celebrazione della Santa Messa allo Stadio Comunale Mahamasina d’Antananarivo.
Il Primo Ministro, Omer Berziky, presso l’Urna di Don Bosco.
La tribuna centrale dello stadio.
Uno scorcio delle gradinate stracolme.
Mons Odon, arcivescovo d’Antananarivo, presiede la Santa Messa.
Danze durante la celebrazione.
I giovani dell’oratorio di Ivato durante il mini recital.
Il Don Bosco... malgascio!
L’allegria dei ragazzi.
L’allegria dei ragazzi.
L’Urna all’interno degli spogliatoi.
La sosta presso il Convento delle Suore Carmelitane.