RM Recursos

EDUCAR A LOS JOVENES EN LA FE, VOCACION Y MISION DE LOS SDB (ITA) - UPS - 17-2-2004

DISCURSOS, MENSAJES DEL RECTOR MAYOR DON PASCUAL CHÁVEZ

 

Intervento del rettor maggiore

nell’Atto Accademico per il 50º dell’Istituto di Catechetica
della Facoltà di Scienze dell’Educazione
UPS – 17 febbraio 2004



EDUCARE I GIOVANI ALLA FEDE,
VOCAZIONE E MISSIONE DEI SALESIANI DI DON BOSCO

«Evangelizzare è la grazia e la vocazione propria della Chiesa, la sua identità più profonda. Essa esiste per evangelizzare, vale a dire per predicare ed insegnare, essere il canale della grazia, riconciliare i peccatori con Dio, perpetuare il sacrificio di Cristo nella S. Messa che è il memoriale della sua morte e della sua gloriosa risurrezione». [1] Ecco le parole con le quali il Papa Paolo VI definiva l’identità, la vocazione e la missione della Chiesa, nel celebrare il decimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II, che si era dato il compito di aggiornare la missione della Chiesa alle condizioni mutate dei tempi e insieme di rispondere alle grossissime sfide venute dalla Riforma e dall’Illuminismo.
Anche riconoscendo con tutta serietà e responsabilità queste sfide, la Chiesa non ha potuto rinunciare alla sua vocazione e missione fondamentale. La Chiesa è nata per evangelizzare e attraverso il vangelo lievitare le culture e trasformare il mondo, s