Santidad Salesiana

Programma Seminario Santità

Seminario per la promozione delle cause di beatificazione e canonizzazione nella Famiglia Salesiana

Roma, Salesianum 6 - 10 aprile 2016 Anno Santo della Misericordia

Seminario per la promozione delle cause di beatificazione e canonizzazione
nella Famiglia Salesiana

epub   doc   pdf   zip  

Programma

Roma – Salesianum 6-10 aprile 2016
Anno Santo della Misericordia

PROGRAMMA

Mercoledì 6 aprile

Arrivi e sistemazione

16.00 Eucaristia (per chi desidera)

17.00 Celebrazione di apertura

17.30 Presentazione dei partecipanti Saluti - Don Francesco Cereda, Vicario del Rettor Maggiore - Madre Yvonne Reungoat, Superiora Generale delle FMA Obiettivi del Seminario - Don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale

18.30 Break

19.00 Vespri – Buona notte - Madre Yvonne

19.30 Cena

20.30 - Presentazione del volume “Come le stelle nel Cielo” - Video sulla santità salesiana. - Presentazione cartella Poster Santità

Giovedì 7 aprile CONOSCERE/FAR CONOSCERE

07.00 Meditazione

07.30 Eucaristia – Votiva dello Spirito Santo, con omelia, presieduta dal Card. Angelo Amato, SDB, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

08.30 Colazione

09.15 Le Cause dei Santi e il popolo di Dio: dimensione pastorale e rilevanza ecclesiale. Relazione del Card. Angelo Amato, SDB, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi

Domande in sala

10.45 Break

11.15 Conoscenza, imitazione, intercessione: lo stato delle Cause e gli strumenti per promuoverle. Relazione di Don Pierluigi Cameroni, SDB, Postulatore Generale Domande in sala

13.00 Pranzo

15.00 Esperienze di promozione delle Cause dei beatificazione - Nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

- Intervento di Suor Sylwia Ciezkowska, Vice postulatrice FMA.

- Intervento di Suor Elizabeth Alvarez Pavón, FMA: Presentazione del Centro Histórico-Teológico Beata María Romero (Costa Rica)

- Intervento della Dott.ssa Maria Rita Scrimieri, Salesiana Cooperatrice. Presentazione del Centro di spiritualità “Da mihi animas, cetera tolle” - Beata Alexandrina Maria da Costa - Balasar (Portogallo)

- Intervento del P. Paul Ripaud, SDB, e della Sig.ra Françoise Bouchard. Presentazione della causa di Venerabile Camille Costa de Beauregard

16.30 Pausa

17.00 Lavori di gruppo: condivisone di esperienze e iniziative per promuovere le cause di beatificazione e di canonizzazione

18.15 Condivisione in assemblea

19.00 Vespri - Buona notte - Madre Philomena Mathew, Superiora Missionarie di Maria Aiuto dei Cristiani

19.30 Cena

20.30 Santo Rosario

Venerdì 8 aprile IMITARE

7.00 Meditazione

7.30 Eucaristia - Votiva Divina Misericordia, con omelia, presieduta da don Francesco Cereda, Vicario del Rettor Maggiore.

8.30 Colazione

9.00 Teologia della santità: dinamiche della Grazia nel vissuto dei santi. Relazione di don Andrea Bozzolo, SDB, docente ordinario di teologia sistematica, Università Pontificia salesiana, Facoltà di teologia, sezione di Torino. Domande in sala

10.45 Break

11.15 La «santità dimostrabile» e i suoi requisiti. Una riflessione “salesiana” su metodi e buone prassi . Relazione della Dott.ssa Lodovica Maria Zanet, collaboratrice della Postulazione Generale. Presentazione del libro “La santità dimostrabile” (EDB). Domande in sala

13.00 Pranzo

14.30 Partenza per il Vaticano: celebrazione del Giubileo (Guida Dott. Roberto Fusco)

- Tempo libero

18.30 Rientro al Salesianum

19.30 Cena

20.30 Presentazione del film su Nino Baglieri

Sabato 9 aprile PREGARE/FAR PREGARE

07.00 Meditazione

07.30 Eucaristia - Votiva Maria Madre di Misericordia, con omelia, presieduta da Don Eusebio Muñoz, SDB, Delegato del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana

8.30 Colazione

9.15 Il miracolo: accertamento degli elementi scientifici e teologici Relazione di Mons. Robert Sarno, Officiale della Congregazione delle Cause dei Santi. Domande in sala

10.45 Break

11.15 Presentazione di alcuni casi di miracolo – TAVOLA ROTONDA - Padre Francesco Ricci, Postulatore di diverse cause, Ordine Padri Predicatori - Padre Carlo Calloni, Postulatore Generale Cappuccini - Dott.ssa Silvia Correale, Postulatrice di diverse cause Domande in sala

13.00 Pranzo

15.00 Aspetti amministrativi nelle Cause di beatificazione e canonizzazione. Intervento di Mons. Michele Pratticchizzo, Officiale della Congregazione delle Cause dei Santi.

16.30 Break

17.00 Lavori di gruppo: scambio, domande e proposte alla luce delle tematiche del Seminario.

18.15 Condivisione in assemblea

19.00 Vespri

19.30 Cena

20.30 Festa insieme (Video Strenna) Buona notte, Rettor Maggiore

Domenica 10 aprile INSIEME AI SANTI NELL’AVVENTURA DELLO SPIRITO

07.30 Lodi

08.00 Colazione

09.00 Assemblea e condivisione

09.45 Percorriamo insieme l’avventura dello Spirito in compagnia dei nostri santi Intervento del Rettor Maggiore don Angel Fernández Artime.

10.30 Break

11.00 Eucaristia – III di Pasqua, con omelia, presieduta dal Rettor Maggiore don Angel Fernández Artime.

12.00 Pranzo - Partenze