INCONTRO EUROPEO DEI DIRETTORI DEL BOLLETTINO SALESIANO (BS)
Monaco di Baviera 10-13 maggio 2009-05-29Conclusioni:
CHE COSA |
CHI |
QUANDO |
1. Seguitiamo ad assumere come criteri validi per continuare il processo di rinnovamento e riqualificazione del BS gli indicatori di qualità, le sfide e le linee comuni di azione dell’incontro di Roma 2005. A ciò si aggiunge quanto segue: |
Tutti i BS |
Entro i prossimi tre anni |
2. Elaborare il proprio Ideario e/o manuale che contenga sia i punti comuni a tutti (l’identità e la linea editoriale), sia la propria organizzazione (politiche, consigli di redazione e di amministrazione) |
Tutti i BS |
Entro l’anno prossimo |
3. Condividere tra i direttori del BS fotografie, notizie, articoli ed esperienze. Allo scopo, servirsi di uno spazio comune in Internet preparato dal Dicastero dove si possano mettere e prendere i materiali che si desidera condividere o di cui si ha bisogno. |
Tutti i BS |
Entro l’anno prossimo |
4. Entrare in modo deciso, rispettando processi e contesti locali, nella nuova realtà tecnologica e virtuale. Le nuove tecnologie stanno generando una nuova cultura e un nuovo modo di relazionarsi, per cui cambiano anche il linguaggio e il target, sia nei comunicati stampati sia in quelli virtuali. |
Tutti i BS |
Entro i prossimi tre anni |
5. Iniziare, con l’aiuto del Dicastero e secondo le necessità e le possibilità, il BS on line, che è molto diverso dal pdf. Questo non sostituisce quello cartaceo perché ciascuno dei formati ha un proprio target. |
Tutti i BS |
Entro i prossimi tre anni |
6. L’uomo di oggi dà molta importanza alla composizione grafica e alla fotografia, strumenti che introducono alla lettura, e inoltre comunicano in modo proprio. Pertanto è necessario lo studio della composizione grafica e l’uso di fotografie che comunichino; le foto che illustrano un testo occorre che abbiano una didascalia. |
Ciascun BS |
Entro i prossimi tre anni |
7. Il BS appartiene alla congregazione, e l’articolo del Rettor Maggiore dà unità alla diversità dei BS del mondo. Occorre adattarlo al target del proprio BS, facendo magari un riassunto delle principali idee con un linguaggio attraente, popolare e giornalistico. |
Ciascun BS |
Entro i prossimi tre anni |
8. Il BS è una parate importante dell’immagine istituzionale, perciò deve integrarsi dentro la SSCS y il Progetto ispettoriale della CS. |
Ciascun BS |
Entro i prossimi tre anni |
9. È urgente una coordinazione e un’animazione generale, uno scambio frequente di comunicazioni, e un accompagnamento sistematico da parte del Dicastero. |
Tutti i BS |
Entro i prossimi tre anni |
10. È necessario riflettere e scambiare articoli su alcune realtà europee che ci sfidano fortemente come educatori, evangelizzatori, comunicatori: interculturalità, relativismo, secolarismo, islamismo, nichilismo, impoverimento delle istituzioni e delle figure pubbliche (governi, politica, Chiesa, congregazione). |
BS europei |
Entro i prossimi tre anni |
11. La riunione prossima fra tre anni è molto lontana, è necessario farla ogni anno per verificare come si sta procedendo. |
BS europei |
Entro l’anno prossimo |
P. Filiberto González Placencia sdb
Consigliere Generale per la CS
INCONTRO INTERNAZIONALE DEI DIRETTORI DEL BOLLETTINO SALESIANO (BS)
Roma 17-20 maggio 2009
Conclusioni:
CHE COSA |
CHI |
QUANDO |
1. Seguitiamo ad assumere come criteri validi per continuare il processo di rinnovamento e riqualificazione del BS gli indicatori di qualità, le sfide e le linee comuni di azione dell’incontro di Roma 2005. A ciò si aggiunge quanto segue: |
Tutti i BS |
Entro i prossimi tre anni |
2. Elaborare il proprio Ideario e/o manuale che contenga sia i punti comuni a tutti (l’identità e la linea editoriale), sia la propria organizzazione (politiche, consigli di redazione e di amministrazione) |
Tutti i BS |
Entro l’anno prossimo |
3. Condividere tra i direttori del BS fotografie, notizie, articoli ed esperienze. Allo scopo, servirsi di uno spazio comune in Internet, preparato dal Dicastero, dove si possono mettere e prendere i materiali che si desidera condividere o di cui si ha bisogno. |
Tutti i BS |
Entro l’anno prossimo |
4. Entrare in modo deciso, rispettando processi e contesti locali, nella nuova realtà tecnologica e virtuale. Le nuove tecnologie stanno generando una nuova cultura e un nuovo modo di relazionarsi, per cui cambiano anche il linguaggio e il target sia nei comunicati stampati sia in quelli virtuali. |
Tutti i BS |
Entro i prossimi tre anni |
5. Iniziare, con l’aiuto del Dicastero e secondo le necessità e le possibilità, il BS on line, che è molto diverso dal pdf. Questo non sostituisce quello cartaceo perché ciascuno dei formati ha un proprio target. |
Tutti i BS |
Entro i prossimi tre anni |
6. L’uomo di oggi dà molta importanza alla composizione grafica e alla fotografia, strumenti che introducono alla lettura, e comunicano in modo proprio. Pertanto, è necessario lo studio della composizione grafica e l’uso di fotografie che comunichino. Le foto che illustrano un testo occorre che abbiano una didascalia. |
Ciascun BS |
Entro i prossimi tre anni |
7. Il BS appartiene alla congregazione, e l’articolo del Rettor Maggiore dà unità alla diversità dei BS del mondo. Occorre adattarlo al target del proprio BS, facendo magari un riassunto delle principali idee con un linguaggio attraente, popolare e giornalistico. |
Ciascun BS |
Entro i prossimi tre anni |
8. Il BS è una parte importante dell’immagine istituzionale, perciò deve integrarsi dentro la SSCS e dentro il Progetto ispettoriale della CS. |
Ciascun BS |
Entro i prossimi tre anni |
9. Sono urgenti: una coordinazione, un’animazione generale, uno scambio frequente di comunicazioni, un accompagnamento sistematico da parte del Dicastero. |
Tutti i BS |
Entro i prossimi tre anni |
10. Occorre fare esperienza di sinergia, accettando e creando un logo e/o un marchio uguale per tutti, e qualche articolo comune per paesi, conferenze o regioni, al fine di essere riconosciuti, e come segno di unità per dare forza a un’immagine istituzionale transnazionale. |
Ciascun paese, conferenza o regione |
Entro i prossimi tre anni |
11. È importante affrontare a livello di capitolo ispettoriale la questione del finanziamento e della accettazione del BS come opera e come presenza ispettoriale che offre l’immagine istituzionale della quale beneficia tutta la CS. |
Tutti i BS |
A partire da quest’anno |
12. Ogni direttore BS personifica Don Bosco poiché diffonde lo spirito salesiano e incrementa il vasto movimento di persone che dividono con la FS la passione educativa e comunicativa per la salvezza dei giovani. |
Ciascun direttore e ciascuna équipe del BS |
A partire da subito |
P. Filiberto González Placencia sdb
Consejero General para la CS