(ANS – Jabotão dos Guararapes: 8 febbraio 2006) - Don Tarciso Scaramussa, Consigliere per le Comunicazioni Sociali, ha incontrato i responsabili della comunicazione delle diverse opere salesiane dell’ispettoria di Recife. L’incontro, svoltosi presso la “Colônia Salesiana” di Jabotão dos Guararapes, ha avuto lo scopo di verificare il cammino realizzato nell’ambito della comunicazione e di programmare nuove iniziative. Don Scaramussa, durante i due giorni di lavoro, ha presentato ai 35 partecipanti la programmazione della Congregazione per il sessennio 2002-2008 e il documento del “Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale” (SSCS). Durante l’incontro sono stati eletti i membri della commissione ispettoriale di comunicazione sociale. Hanno partecipato i rappresentanti delle diverse pubblicazioni salesiane, dei siti web, emittenti radiofoniche e delle diverse iniziative musicali e artistiche dell’ispettoria di Recife.
(ANS - Belo Horizonte: 16 gennaio 2006) - Si svolgerà a Belo Horizonte, dal 2 al 4 marzo prossimi, il “I Convegno dei Centri Salesiani di produzione video”. L’iniziativa è promossa dal centro salesiano “Sistema Salesiano di Videocomunicazione” (SSV) di Belo Horizonte e sponsorizzata da don Tarcisio Scaramussa, Consigliere Generale per Comunicazioni Sociali e dal suo Dicastero. “Il convegno – sostiene don Genesio Da Silva, direttore del SSV - vuole essere una opportunità di incontro e di studio per i direttori e i coordinatori dei centri salesiani di produzione video presenti in varie nazioni”. Si cercherà, a partire dal Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale (SSCS) di trovare linee comuni e di evidenziare le caratteristiche dei vari centri. La metodologia del convegno sarà partecipativa, permettendo ai vari centri di presentare la propria esperienza e il proprio contributo in vista di una rete a vari livelli.
(ANS – San Paolo: 19 gennaio 2006) - Nei giorni scorsi, la “Editora Salesiana”, impresa tipografica salesiana dell’ispettoria di San Paolo, Brasile, ha ricevuto due premi nell’ambito della XV edizione del concorso di Arte Grafica “Fernando Pini”, manifestazione che premia i migliori lavori grafici del paese. Per la categoria dei libri illustrati la tipografia ha ricevuto un premio grazie al volume “Progetto e Sviluppo sostenibile”, stampato per l’editrice Senac. Il secondo premio è stato assegnato alla tipografia per la categoria delle agende per l’“Agenda quotidiana del Brasile; immagini poetiche”, stampato per la editrice Escritura. La tipografia dei salesiani di San Paolo è stata rappresentata alla cerimonia di premiazione da don Ailton A. dos Santos, direttore dell’opera salesiana, da Sérgio Luís S. dos Santos, dirigente generale, da Waldir Carlos Buccini, responsabile della produzione e da altri operatori. È la prima volta che la tipografia “Editora Salesiana” partecipa a un concorso nazionale.
(ANS – Belo Horizonte: 27 gennaio 2006) - Marianne Fonseca e Tiago Gonçalves, due ragazzi collaboratori al progetto di educomunicazione “Jovens na Tela” (Giovani in rete), a cura della emittente televisiva salesiana di Ponte Nova, Brasile, sono stati invitati a partecipare alla serie “Trilheiros, uma aventura em Minas Gerais” (Esploratori, un’avventura a Minas Gerais). Il programma è prodotto da “Canal Futura”, emittente a carattere educativo che trasmette sull’intero territorio nazionale. Le riprese della serie, che ha lo scopo di far conoscere lo stato di Minas Gerais, sono iniziate lo scorso 20 gennaio e termineranno per fine mese. Il programma, registrato in stile “reality”, documenta l’attività di otto ragazzi che percorrono alcuni luoghi dello stato brasiliano con lo scopo di conoscere meglio la cultura locale. La zona delle riprese è la regione della Sierra di Caraça, che ha una grande importanza storica, economica e culturale. La serie andrà in onda su “Canal Futura” nel mese di aprile.
(ANS – Campo Grande: 23 febbraio 2006) - L’Università Cattolica Don Bosco (UCDB) del Brasile ha da poco siglato un accordo con l’Esercito brasiliano per la produzione di una serie di programmi televisivi e radiofonici che hanno lo scopo di far conoscere al pubblico le attività dell’istituzione militare. Il 21 febbraio il don José Marinoni, Rettore dell’UCDB e il generale Luiz Cesário da Silveira Filho, Comandante del Comando Militare dell’Ovest (CMO) hanno partecipato alla presentazione ufficiale dei programmi “Exército em Revista”, per la TV, e “Exército em destaque”, per la radio, realizzati dal laboratorio di comunicazione della UCDB. I programmi saranno trasmessi dalla emittente televisiva statale “TVE Regional” e dalla emittente radiofonica “FM UCDB” dell’Università Salesiana. Alla cerimonia erano presenti anche il direttore di “TVE Regional”, il sig. João Bosco de Castro, e i coordinatori di “TV UCDB” e di “FM UCDB” il sig. Henrique Shuto e la sig.ra Vera Lacerda. Per don José Marinoni, Rettore della UCDB, i nuovi programmi sono una eccellente opportunità per avvicinare la vita delle forze armate alla società civile. Da parte sua il Comandante del CMO ha detto che questa esperienza è una concretizzazione di un sogno dell’esercito nell’area della comunicazione e una opportunità di lavorare con il futuro, rappresentato dall’Università.