(ANS - Lyon: 9 novembre 2005) - La UCIP (Unione Cattolica Internazionale della Stampa) e SIGNIS (Associazione Cattolica Mondiale per la Comunicazione), a conclusione dei lavori del convegno internazione sulla Media Education, iniziato lo scorso 4 novembre a Lione, hanno assegnato due premi, rispettivamente alla Congregazione Salesiana e a “Educanet collaboration”. I salesiani sono stati scelti per le diverse iniziative messe in atto nel mondo per la promozione della “Media Education” nelle scuole, nelle istituzioni, tra i giovani e la gente. I salesiani hanno elaborato itinerari, pubblicato manuali, e contribuito a creare reti di professionisti e di esperti nel campo. Don Peter Malone, presidente di SIGNIS, ha consegnato, ieri 8 novembre, il premio a don Roberto Giannatelli, salesiano, docente dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Alla semplice cerimonia erano presenti i 150 delegati dell’associazione e vari ospiti. Don Giannatelli, felice per il premio, ha espressamente ringraziato SIGNIS e UCIP per il riconoscimento dell’iniziativa e del lavoro a favore della Chiesa e dei giovani di oggi. Erano presenti altri rappresentanti della congregazione salesiana: don Cosimo Alvati dal Madagascar, don Tom Tunnel dal Kenia, don Peter Gonsalves dal Dicastero per le Comunicazioni Sociali e don Ambrose Pereira dalle Isole Salomon. “La Media Education ha bisogno di essere importante oggi”, ha affermato Augustine Loorthusamy, vice presidente mondiale di SIGNIS e coordinatore del Progetto di Media Education “SIGNIS World Global”, all’apertura della del quarto giorno dei lavori. Ha sottolineato tre aspetti: i media collocati in un contesto globale (sociale, politico, economico e culturale); la sostenibilità delle vita e una rete globale di attività. La conferenza si è conclusa con la dichiarazione di Lione: “I media per una cultura di pace”. Il convegno mondiale prosegue con due giorni di assemblea per i delegati delle differente regioni per stabilire strategie per il futuro.
(ANS – Roma: 1 novembre 2005) - Oggi, 1° novembre l’Associazione Cattolica Mondiale per la Comunicazione (SIGNIS) ha annunciato, all’interno del suo sito ufficiale, di voler consegnare il premio annuale, in collaborazione con l’Unione Cattolica Internazionale della Stampa (UCIP) alla Congregazione Salesiana. Il premio sarà conferito l’8 novembre a Lione, Francia, durante lo svolgimento del Congresso Mondiale Annuale, che si terrà dal 4 all’11 di questo mese. Riportiamo di seguito il testo che SIGNIS ha pubblicato sul sito in riferimento alla motivazione del premio: “La Edocomunicazione raggiunge tutti i media. Per questo che l’UCIP e SIGNIS hanno deciso di unirsi per promuovere l’innovazione in questo campo con la consegna di un premio congiunto. Al termine del Convegno Internazionale sulla Edocomunicazione, nella cornice del Congresso Mondiale di SIGNIS, ambedue le organizzazioni riconosceranno il lavoro dell’Ordine Salesiano. Per tutto il mondo i Salesiani hanno sviluppato molte iniziative per la promozione della edocomunicazione nel contesto delle loro scuole, istituzioni per i giovani e per la gente in generale. Hanno implementato i programmi di studio per l’insegnamento della edocomunicazione nelle aule, hanno pubblicato manuali e libri per educare gruppi di differenti età. Hanno contribuito alla creazione di reti di educatori e esperti di questo campo”.