Consiglio Risorse

CS Newsletter in 2017-05

Ricevi questa newsletter perché sei un Delegato o un punto di riferimento per la Comunicazione sociale.
Ci sono problemi nel leggere questa e-mail? Vai al tuo browser.

SSCS

Bollettino n°. 87 maggio 2017


A prima vista
Altre notizie

Don Bosco IMAGE Cochin

Don Bosco IMAGE Cochin


 

Spagna – Incontro dei Delegati Ispettoriali per la Comunicazione Sociale della Regione Mediterranea

Spagna – Incontro dei Delegati Ispettoriali per la Comunicazione Sociale della Regione Mediterranea

El Campello (Alicante), Spagna – maggio 2017 – Dal 10 al 14 maggio si svolge l’incontro dei Delegati Ispettoriali per la Comunicazione Sociale della Regione Mediterranea, presieduto da don Filiberto González, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale.
link: www.infoans.org/sezioni/foto-notizie/item/3219-spagna-incontro-dei-delegati-ispettoriali-per-la-comu

Ucraina – Eurovision Song Contest 2017: vincono due exallievi salesiani

Ucraina – Eurovision Song Contest 2017: vincono due exallievi salesiani

Kiev, Ucraina – maggio 2017 - Salvador Sobral e Luísa Sobral, exallievi dei Salesiani di Lisbona, Portogallo, hanno vinto la 62ª edizione dell’Eurovision Song Contest con la canzone dal titolo “Amar pelos dois”, di cui Luísa è autrice e Salvador interprete. È la prima volta che il concorso viene vinto dal Portogallo, con il punteggio più alto della storia del festival: 758 punti.
link: www.infoans.org/sezioni/foto-notizie/item/3268-ucraina-eurovision-song-contest-2017-vincono-due-exal

India – Presentato il libro di don Chrys Saldanha “Challenges in Salesian Life Today”

India – Presentato il libro di don Chrys Saldanha “Challenges in Salesian Life Today”

Mumbai, India – 14 maggio 2017 – Don Chrys Saldanha, SDB, ha presentato il suo nuovo libro dal titolo “Challenges in Salesian Life Today”: 336 pagine che raccontano il ruolo dei milioni di Cattolici per promuovere la pace e l’amore in un mondo pieno di conflitti. All’evento erano presenti Nimala Rego, già Direttore del brand “Xavier Institute of Management & Research” (XIMR), w don Godfrey D’Souza, Superiore dell’Ispettoria di Mumbai.
link: www.infoans.org/sezioni/foto-notizie/item/3269-india-presentato-il-libro-di-don-chrys-saldanha-chall

Spagna – Inizia il Progetto di digitalizzazione del Bollettino Salesiano della Spagna

Spagna – Inizia il Progetto di digitalizzazione del Bollettino Salesiano della Spagna

Madrid, Spagna – maggio 2017 – I Consiglieri Ispettoriali delle Ispettorie “San Giacomo Maggiore” di Madrid e “Maria Ausiliatrice” di Sevilla, durante la riunione del 19 aprile hanno approvato la digitalizzazione di oltre 30.000 pagine del Bollettino Salesiano di Spagna, dal 1886 ai giorni nostri. Esistono copie rilegate del Bollettino Salesiano, ma oggi l’informatica permette un accesso rapido e sicuro ai contenuti che si desidera consultare. Questo richiede un processo, trasformare un testo scritto in digitale, creare un archivio digitale e installare un motore di ricerca per le consultazioni. Un progetto altamente innovativo.
link: www.infoans.org/sezioni/foto-notizie/item/3241-spagna-inizia-il-progetto-di-digitalizzazione-del-bol

Italia – Presentazione del libro “L’Uomo del Mare”

Italia – Presentazione del libro “L’Uomo del Mare”

Roma, Italia – 15 maggio 2017 – Il 15 maggio presso la Sala “Walter Tobagi” della Federazione Nazionale Stampa Italiana (F.N.S.I.), si è svolta la presentazione del volume “L’uomo del Mare” (LEV 2017), firmato dal giornalista Carlo Di Cicco, vicedirettore emerito de L’Osservatore Romano. Con il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, sono intervenuti: don Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana, Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Paolo Ruffini direttore di TV2000 e INBlu. L’incontro è stato moderato dalla giornalista Laura Trovellesi. “L’uomo del mare” è un libro che parla di Don Bosco in modo del tutto nuovo e imprevisto e ripropone fin dalla copertina l’attualità del santo considerato Padre e Maestro dei giovani e figura eminente della pedagogia cristiana. Il volto del santo educatore sorge dalle acque del mare e osserva con simpatia giovani emigranti africani che cercano di salvarsi dal naufragio della vecchia carretta di mare che rischia diventare la loro tomba.
link: www.infoans.org/sezioni/foto-notizie/item/3237-italia-presentazione-del-libro-l-uomo-del-mare

Inoltrarla ad un amico

Conosci qualcun altro che potrebbe essere interessato in questa e-mail? Perché non inoltrare questa e-mail a loro?

Riunioni


           
Animazione
Lettera di Don Filiberto

Cari amici,
vi saluto con tanto piacere e condivido con voi tre importanti incontri celebrati in questo ultimo mese. La 51° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, si terrà il 28 maggio, solennità dell’Ascensione del Signore.

Dal 28 al 29 aprile c’è stato l’ Incontro per giovani religiosi in formazione iniziale delle diverse ispettorie di Europa: sdb, fma, FS insieme ai loro formatori e formatrici, 170 persone in tutto. Come al solito il tema centrale è stato quello offerto da Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali: “Non temere, perché sono con te” (Is. 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo. Questo è il sesto incontro organizzato dai Dicasteri e Ambiti per la Comunicazione e la Formazione insieme con personale di comunicazione dell’UPS e dell’Auxilium. Si è celebrato, come sempre, all’UPS nelle ottime strutture della Facoltà di Scienze della Comunicazione. L’equipe organizzatrice, che comprende SDB, FMA, docenti, formatori e giovani della formazione iniziale, spingono perché l’incontro sia parte di un processo inserito nei programmi di formazione. In altre parti della Congregazione si fa pure questo incontro formativo con altre modalità. Speriamo che tutte le ispettoria lo svolgano al più presto.

Il secondo incontro riguarda i Delegati Ispettoriali per la Comunicazione della Regione Mediterranea. L’Ispettoria SMX ci ha accolto in “El Campello”, centro di formazione e di spiritualità, dal 10 al 14 maggio. Siamo stati accompagnati dall’Ispettore durante l’incontro. Tutto è stato preparato per avere una buona accoglienza e portare avanti un buon lavoro. Tre i temi in cui ci siamo concentrati: sull’animazione ispettoriale della comunicazione come lo presenta il SSCS; sulle buone pratiche di formazione nella Spagna, nell’Italia e quella di cui ho parlato sopra; finalmente sul come diventare creatori di opinione nell’ambito pubblico. Una conclusione comune è venuta fuori: le ispettorie che più hanno creduto e investito nella comunicazione come parte integrante della missione e del governo ispettoriale hanno dei risultati ottimi e possono dialogare con la cultura, i media e i giovani di oggi in modo più adeguato alla nostra missione.

L’ultimo incontro con una ricaduta ispettoriale straordinaria per i prossimi tre anni è stata la Visita di insieme della Regione Europa Centro Nord, zona Atlantica Tedesca. Dal 16 al 20 maggio il Rettor Maggiore ha convocato i Consiglieri di settore, ispettori e loro consigli al Salesianum di Roma. Tra le osservazioni più interessanti riguardanti la comunicazione: l’importanza di rendere visibile, in tutte le forme odierne, il Carisma e la missione salesiana in Europa; creare reti di comunicazione ispettoriali e interispettoriali per prendere posizione e creare opinione pubblica nel campo educativo e giovanile europeo; investire in personale professionale e nella preparazione di salesiani in comunicazione per camminare coi giovani verso il futuro.

Come potete vedere i tre incontri toccano punti di tanta importanza per le ispettorie, sia nel campo formativo, che di animazione e di governo. Vi incoraggio a camminare in questo senso come indicato nel SSCS.

Insieme a tutti i membri del Dicasteri vi auguro una santa festa di Maria Auxiliatrice.

Don Filiberto González Plasencia
e Dicastero CS
link: webmaster@sdb.org

Informazione:
Italia – VI edizione delle Giornate Salesiane di Comunicazione
Italia – VI edizione delle Giornate Salesiane di Comunicazione

Roma, Italia – aprile 2017 – Nei giorni 28 e 29 aprile, presso l’Università Pontificia Salesiana, si sono svolte le “Giornate Salesiane di Comunicazione”: circa 160 giovani in formazione iniziale dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice e altri membri della Famiglia Salesiana hanno approfondito il messaggio del Papa per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Le Giornate Salesiane di Comunicazione sono il frutto di una sinergia tra i Dicasteri e gli Ambiti per la Comunicazione Sociale e la Formazione dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Pontificia Salesiana e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” di Roma.

Album fotografico: https://www.flickr.com/photos/130162259@N04/albums/72157680552511582
link: www.infoans.org/sezioni/foto-notizie/item/3149-italia-vi-edizione-delle-giornate-salesiane-di-comuni

Altre notizie