Cari Confratelli e amici, Per quanto riguarda il settore della comunicazione abbiamo visto l’importanza di avere una mentalità di sistema, come presentato da tanti anni nel SSCS, e di avere chiare le priorità da comunicare lungo un semestre o un anno tramite i diversi media e mediazioni che ogni Ispettoria ha a disposizione, e sono veramente tanti !. Qui il lavoro del Delegato/a, nell’area di animazione, è fondamentale. E colgo l’occasione per far gli auguri alla Delegazione di Indonesia che ha tradotto il SSCS e ha cominciato il Bollettino Salesiano nella propria lingua ! Una volta identificate le priorità da comunicare come Ispettoria e nelle Comunità e Opere, si trasmettono a loro questi contenuti perché siano diffusi con la maggior ampiezza possibile, e si scelgono i diversi media e canali in cui presentarli senza disprezzarne mai nessuno: Il Bollettino Salesiano, mura per i graffiti, bacheche, fotografie, video, libri, diverse riviste, quaderni, gadgets, siti internet, omelie, social media, radio digitali o analogiche, teatro, musica, canto, ecc. Importante avere alcuni messaggi, contenuti e significati istituzionali, e non solo individuali, da comunicare in tutti i campi e a tutti i livelli. In questo modo si va in profondità e ampiezza in modo coordinato negli stessi tempi. Il coordinamento del Delegato/a per la CS è molto importante. In alcuni casi si troverà difficoltà a causa dell’individualismo, ma trasmetter in tutti i mezzi di comunicazione gli stessi contenuti, anche se in forme diverse, cambia mentalità dell’Ispettoria. Vi propongo alcuni temi da tenere presenti con visione istituzionale di Congregazione e Ispettoria: tutto quanto riguarda il Sinodo dei Giovani che ci apre diversi orizzonti (realtà giovanile del paese e dell’Ispettoria, la fede nei giovani, accoglienza e accompagnamento dei giovani, giovani migranti, giovani e social media, ecc) , la Giornata Mondiale della Gioventù, il CG28: quali salesiani per i giovani di oggi? Questi temi ed eventi coinvolgono pienamente la Congregazione a livello mondiale e in ogni paese e Ispettoria dal 2018 al 2020. Occorrono un buon piano e programma ispettoriale di comunicazione. Finalmente vi faccio l’invito a promuovere i diversi messaggi del Rettor Maggiore, scritti o video, perché arrivino a tutti i Salesiani, Collaboratori e giovani delle vostre Ispettorie: ATTI del Consiglio, Cari Confratelli, Strenna, saluto giornaliero su facebook, ecc. Auguro a tutti una bella e serena Estate. |
|
Filippine – Seminario sulla produzione cinematografica Makati, Filippine – 19 maggio 2018 – Un seminario di tre giorni, sul tema “L’arte dell’evangelizzazione attraverso la produzione di film”, è stato organizzato dalla commissione di Comunicazione Sociale dell’Ispettoria salesiana delle Filippine Nord ... |
|
Italia – La festa per i 150 anni della Basilica di Maria Ausiliatrice sulle reti sociali Torino – La festa di Maria Ausiliatrice celebrata nei giorni scorsi a Torino è stata trasmessa in diretta per la prima volta anche con un commento in spagnolo. In totale, attraverso Facebook, sono state raggiunte oltre 140mila persone ... |
|
|
|
|
|
|