Consiglio Risorse

CS Newsletter in 2018-07


Bollettino n°. 94 in luglio 2018

     

Cari Confratelli e amici,

vi saluto con il piacere di sempre quando a Roma il caldo comincia a battere con forza e le sedute di Estate del Consiglio Generale arrivano alla conclusione in questa settimana.
Questo intervento vuole essere un chiaro e forte invito a consolidare la nostra comunicazione istituzionale come una alternativa garantita dalla verità, solidarietà, difesa della dignità umana sotto il segno della libertà che ci dona Cristo col suo Vangelo.
In questi giorni assistiamo a una complessa e drammatica situazione di mobilità umana a causa della povertà, delle persecuzioni etniche – religiose, delle ingiustizie, del cambio climatico e delle ideologie dei governi in diverse parti del mondo, anche con persecuzioni contro i cristiani col silenzio e complicità dei governi, degli organismi internazionali e dei media. Approfittando della confusione sono entrate le mafie che lucrano con la disperazione e il dolore umano. A tutto questo cercano di rispondere alcune organizzazioni in modo diverso: offrendo proposte per una vera soluzione o chiudendosi nelle ideologie e costruendo i muri. 
Davanti a questa realtà la nostra comunicazione non può essere morbida o neutrale, vogliamo confermare, con la Chiesa e con Papa Francesco, i nostri criteri di comunicazione per essere nella società una alternativa profetica affidabile che porti speranza ai più deboli; quindi siete invitati a:

  • Donare visibilità a quanti per il colore della pelle, la cultura o il credo, sono emarginati nella mensa della comunità mondiale.
  • Dare voce a quanti un certo tipo di società e di governi vuole silenziare disconoscendo i loro diritti di libertà di espressione e di essere ascoltati.
  • Essere una voce profetica chiara e alta in accordo con il Vangelo, la Dottrina Sociale della Chiesa, il pensiero di Papa Francesco e la missione salesiana.
  • Stimolare il pronunciamento ufficiale davanti alle mancanze contro la vita in tutte le sue espressioni, contro i diritti dei bambini, dei giovani, dei poveri, delle donne e della famiglia.
  • Presentare la verità, garantendo le fonti e la qualità professionale, offrendo pure il significato degli avvenimenti più importanti.
  • Prendere seriamente la presenza del “Portavoce” e dare importanza alla comunicazione istituzionale con pronunciamenti a favore dei diritti delle persone senza possibilità di difesa né di sviluppo, anche a favore del creato come “la casa comune”.
  • Rendere visibile, a livello internazionale in modo ufficiale, quanto capita di buono nella promozione e difesa dei diritti dei minori, dei poveri, delle donne, nelle vostre Ispettorie attraverso la nostra Agenzia Salesiana ANS.

La verità, l’unità e la professionalità della nostra comunicazione sarà un seme di speranza per quanti soffrono nella propria carne e in diverse forme la discriminazione, l’esclusione, la negazione della propria dignità e dei propri diritti umani: “Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi” (Mt 25, 35…).
Colgo l’occasione per ringraziare il servizio di d. Mario Baroni come Webmaster di sdb.org. Al suo posto viene il Sig. Hilario Seo. Dio benedica loro due per la disponibilità e generosità. Vi salutano cordialmente tutti i membri del Dicastero, Salesiani e Laici.

Uniti in preghiera:
d. Filiberto


Mumbai – il “Bosco Information Service” (BIS)

– Per celebrare i 25 anni di “BOSCOM”, l’organismo di Comunicazione Sociale dei Salesiani nella regione Asia Sud, il “Bosco Information Service” (BIS) ha organizzato un seminario di due giorni su “fake news e giornalismo di pace” ...


Belgio – L’Ispettoria salesiana di Belgio Nord e Olanda (BEN) lancia il nuovo sito web

Lovanio – L’Ispettoria “San Giovanni Berchmans” del Belgio Nord e dell’Olanda (BEN), ha lanciato lo scorso 13 luglio il nuovo sito web. “Con questo sito vogliamo portare nella rete, come immagine della nostra Ispettoria ...


Comunicare nella rete: “questo è il problema”


L’appello del Papa a “Proclamare il Vangelo della misericordia a tutti i popoli ... attraverso i mezzi di comunicazione che il nuovo contesto culturale digitale mette a disposizione dei nostri contemporanei” è una grande sfida ...


Colombia – Corso di comunicazione nel Noviziato “Sacro Cuore”


La Ceja, Colombia – giugno 2018 – I 13 novizi del noviziato salesiano di La Ceja (Antioquia), hanno partecipato dal 19 al 21 giugno a un corso di comunicazione offerto dall’Ispettoria di Medellín, attraverso il suo ufficio di comunicazione. I novizi, provenienti da Guatemala, ...