Consiglio Risorse

CS Newsletter in 2019-07

 

Bollettino n°. 101 in luglio 2019

 

Cari amici,

Cari Delegati e amici,

Roma inizia ad accendere le braci del caldo estivo chiamato “il ferragosto”. Per molti di voi è tempo di attività pastorali estive e accompagnamento dei giovani. Tempo di semina e raccolta vocazionale. Vi invidio davvero. Immagino che questo sarà l´intero nord del pianeta, mentre il sud gode di un inverno gradevole. Sei mesi di caldo e sei mesi di freddo per tutti. Questa è la vita.

Vi scrivo durante intense sessioni del Capitolo Generale, dove molto tempo è dedicato alla riflessione sul CG28. Porre ogni energia per preparare il CG28 è impegno assoluto più di qualunque altro. Stiamo parlando del più importante evento storico carismatico per la Congregazione ogni sei anni, e tutti noi ne siamo dentro perché si tratta del nostro carisma, della nostra vita salesiana. Per questo riprendo il tema del CG28 dal punto di vista della comunicazione.

Giorni fa abbiamo già inviato, con una lettera motivazionale e con spiegazioni di procedura, la prima parte del piano di comunicazione del CG28, cioè la fase “Pre-capitolare”.

Ribadisco l’invito a motivare con convinzione e creatività ai salesiani, laici collaboratori e giovani delle nostre opere, perché vivano l’esperienza capitolare di Valdocco – Torino, nella Valdocco locale in tempo reale, cioè nella propria comunità e opera. Quindi è l’opportunità per creare una rete d’informazione ispettoriale con ANS, media ecclesiali e sociali, opere e comunità che rimarrà dopo il CG28. In questo modo verrà rinforzata l’organizzazione e la struttura comunicativa della tua ispettoria.

Studia e applica con la tua equipe e i referenti di comunicazione delle comunità e delle opere il piano di comunicazione del CG28 che ti abbiamo spedito. Pure importante essere in contatto frequente con i referenti di ANS per qualsiasi chiarimento: José Luis Muñoz (direttore@infoans.org), e Jacob Iruppakkaattu (jacob@sdb.org).

Importante far capire e sentire ai salesiani, laici e giovani della tua ispettoria che tutti noi siamo in Capitolo, non solo i Capitolari riuniti a Torino. Aiuta loro a coinvolgersi in un tema di obbedienza a Dio e di speranza, di condivisione vocazionale e spirituale di salesiani e laici per la gloria di Dio e la salvezza dei giovani, specie dei più poveri.

Accendi il motore e comincia a fare strada, tutto è pronto. L’Ausiliatrice sarà per te, come è stata per Don Bosco: Madre, Maestra e Guida.

Ti saluta tutto il personale del Dicastero.

Cordialmente in Don Bosco:

D. Filiberto González Plasencia