Ricevi questa newsletter perché sei un Delegato o un punto di riferimento per la Comunicazione sociale. Bollettino n°. 79 agosto 2016 |
||
A prima vista
Filippine - incontro dei corrispondenti e delle equipe di CS ![]() Makati City, Filippine, 14 luglio 2016 -- quindici Case Salesiane della Ispettoria FIN hanno inviato i propri rappresentanti all´incontro dei redattori locali di notizie, insieme ai corrispondenti e ai membri delle equipe di CS. Colombia – Lancio della “Rinaldi stereo” ![]() Bogotà, Colombia – agosto 2016 – Il 1° agosto il Postnoviziato Salesiano “Beato Filippo Rinaldi” ha effettuato il lancio ufficiale della radio digitale “Rinaldi Stereo”. Con la presenza del Direttore, don Vidal Niebles, SDB, si è effettuato il lancio ufficiale, presentando un programma formativo e giovanile corrispondente alla missione salesiana. La radio si può ascoltare al link http://mixlr.com/rinaldiestereo El Salvador – Una app per comunicare e far conoscere la vita del Rettor Maggiore ![]() Il primo agosto è stata lanciata una applicazione sulla biografia di don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, in forma di fumetto e in lingua spagnola. Questa iniziativa fa parte dei preparativi per la visita del Rettor Maggiore dei Salesiani in America Centrale, prevista per fine mese.
Inoltrarla ad un amico
Conosci qualcun altro che potrebbe essere interessato in questa e-mail? Perché non inoltrare questa e-mail a loro?
Riunioni
Lapa (Brasile): 14-19 Sett. 2016. Delegati CS di America
|
Produzione:
Cile – “Boosco.org”: una nuova presenza nello sciame digitale ![]() Nel libro “Don Bosco oggi”, scritto dal giornalista Ángel Expósito, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha detto senza alcun dubbio: “Don Bosco userebbe le reti sociali, nelle quali sarebbe molto creativo e si porrebbe alla testa, perché, come fu in prima linea nel XIX secolo, lo sarebbe di nuovo oggi”. Una verità nuda e cruda e un progetto che i Salesiani di tutto il mondo devono portare avanti. E di fronte a questa realtà, i Salesiani del Cile hanno aperto una nuova presenza tra i ragazzi e le ragazze del mondo virtuale: boosco.org
Preservazione:
Perù – Curare la cultura ![]() Cusco, con l’imponente Machu Picchu, è una delle sette meraviglie del mondo moderno. Ogni strada, ogni vicolo del centro culturale di Cusco è piena di vestigia e resti storici. Tuttavia, nel corso del tempo i siti archeologici perdono la loro bellezza e hanno bisogno di cure. Per questo la Direzione Delegata della Cultura di Cusco ha avviato la campagna “Dai vita al tuo patrimonio”, un’iniziativa che coinvolge i ragazzi nella pulizia e nella conservazione delle mura di fattura pre-Inca, Inca e coloniale delle vie e piazze del centro storico di Cusco. A questo servizio di tutela e preservazione della storia e cultura della città partecipano anche gli allievi dell’ultimo anno dell’istituto salesiano di Cusco, che hanno scelto di dare al loro gruppo il nome “Giuseppe Kowalski”, in onore del beato sacerdote salesiano polacco.
Preservazione:
India – Promozione dell’educazione culturale grazie al DBICA ![]() Chennai, India – Agosto 2016 – Dal 7 al 27 agosto decine di ragazzi dell’area di Chennai sono impegnati nella rappresentazione di uno spettacolo di 90 minuti sulle arti tradizionali, intitolato “Iynthinai”. Promosso dall’Istituto Salesiano per le Arti della Comunicazione (DBICA, in inglese), in collaborazione con l’Associazione Nazionale per i Media Tribali e Folkloristici e la Commissione di Comunicazione Sociale dell’arcidiocesi, lo spettacolo rappresenta un’iniziativa di divertimento educativo che permette ai giovani di conoscere e approfondire le loro tradizioni e radici culturali.
Preservazione:
Papua Nuova Guinea – Show Culturale 2016 per l’Anno della Misericordia ![]() Port Moresby, Papua Nuova Guinea – luglio 2016 – Il 30 luglio il “Don Bosco Technological Institute” ha celebrato la V edizione dello Show Culturale sul tema “Unire la culture con la pace”. L’evento biennale è stato celebrato per l’Anno della Misericordia. Durante lo show sono state presentate le 21 province del paese, dove si parlano oltre 800 lingue, con la loro ricca e diversificata cultura. |
|
SSCS News è inviato dal |