|
Animazione
-
Lettera di
d.
Filiberto
|
Carissimi
ispettori,
Carissimi Delegati Ispettoriali della CS:
Un saluto cordiale e auguro che le feste mariane di questi giorni
possano riempire con speranza la vostra vida e la vostra vocazione in
modo che potete continuare a rispondere con passione a la missione che
Dio vi ha affidato.
Con questa Newsletter continuo
un tema e offro
un altro. In aprile vi invitavo a conoscere e a studiare
individualmente il SSCS.
Dopo questo mese di studio personale, ora vi invito a
conidiverlo
con la vostra équipe di CS allo scopo di cercare il modo migliore di
applicarlo o realizzarlo in ciascuna delle aree nelle vostre realità,
per essere in grado poi di farlo conoscere in modo efficace nella
ispettoria. Diversi Delegati hanno già fatto questo lavoro, altri han
chiesto al Dicastero esemplari del SSCS e altri ancora lo han scaricato
da SDL in sdb.org. Complimenti, e grazie per il vostro lavoro.
Il tema nuovo di questa
lettera si riferisce al Bollettino
Salesiano. Nel mese di maggio c'erano due incontri per i Direttori del BS:
uno a Monaco, per i Direttori di Europa, l'altro a Roma per il resto
del mondo. Abbiamo riconosciuto che dentro il programma della
realizzazione e della qualificazione del BS c'è stato una crescita in termini
della sua identità, qualità, dei contenuti e dell'impostazione grafica.
Perà abbiamo affrontato la grande sfida di come aumentare una
valorizzazione più sentita
del BS al interno delle ispettorie. È per questo che
invito agli ispettori, ai direttori e alle comunità a prenderlo come un
mezzo principale per promuovere l'
immagine instituzionale,
un mezzo fondato e valorizzato dallo stesso Don Bosco. Esigerà un
cambiamento di atteggiamento da parte di tutti: in primo luogo, che crediamo di più in noi stessi,
in chi siamo e in che cosa facciamo, mediante il BS; in
secondo luogo, vi invito a vederlo come un investimento fondamentale
a favore di tutta la ispettoria e della Congregazione e della FS, in
modo ampio e efficace. In terzo luogo vi invito a capirlo come una presenza salesiana di
grande portata che esige, come qualsiasi presenza, risorse umane e
economiche per raggiungere i suoi oggettivi. E per ultimo, è necessario
ubicarlo dentro del POI
e del SSCS, dato che appartiene alla Congregazione, e che
non è una cosa aggiunta ad altre opere della ispettoria.
Concludo con un ringraziamento
per la presenza
del Direttore del BS della vostra Ispettoria, Conferenza, nazione
all'incontro di Monaco o di Roma.
Cordialmente in Don Bosco:
D.
Filiberto González Plasencia sdb
Consigliere Generale per la CS
Informazione:
come produrre una Newsletter html
|
Sembra
che lo stile di questa Newsletter (un semplice e-mail senza allegati)
ha toccato il tasto giusto in diverse ispettorie, perché abbiamo
ricevuto tante richieste per capire come si fa!
La maggioranza dei programmi e-mail (qui utilizziamo Thunderbird, ma Outlook/Express
funzionerebbe ugualmente) consentono l'uso di un modello (template) che
è, fondamentalmente, un archivio html. Una fonte eccellente di modelli
del genere si trova en
http://www.campaignmonitor.com/templates/.
Per prima devi assicurare che le
immagini del
archivio stanno nella stessa cartella con l'archivio html. Dopo sarà
possibile aggiustare i colori, i caratteri. Senz'altro, se conosci un
po' di html e css puoi avere molto diversità, pero non è necessario.
Poi, devi leggere l'archivio di
'assistenza' per
capire come usare un modello nel programma. Non è difficile. Perché
usiamo Thunderbird, c'è un semplice 'add-on' (Vai a Google) che si
chiama 'Stationery' che facilità il processo.
Certo che sia importante trovare modelli
'liberi e
gratuiti'. Non è necessario pagare niente, e il risultato sarà
più facile, meno pesante di una e-mail con allegato in pdf
oppure
Word.
Formazione:
laboratori per i novizi di Pinerolo e di Genzano
|

Lunedì
4 maggio i novizi di Pinerolo e Genzano, che ogni anno si incontrano
per un periodo di conoscenza e convivenza, hanno fatto visita alla casa
Generalizia, partecipando, come ormai da tradizione, a due laboratori:
uno di Comunicazione Sociale e l'altro di conoscenza dell'Archivio
storico.
Tre gli interventi del
laboratorio di CS. Il
primo è stato tenuto da don Filiberto Gonzalez, Consigliere CS, che ha
presentato il profilo comunicatore del salesiano alla luce della
tradizione e del lavoro che si svolge in diverse Ispettorie. Ha fatto
seguito don Julian Fox, che ha introdotto i novizi nel mondo del FLOSS
e, infine, don Donato Lacedonio che ha tenuto un mini laboratorio di
analisi semiotica utilizzando il video “World Builder” di
Bruce
Branit.e.
I due noviziati d'Italia,
Pinerolo e Genzano,
contemplano nel loro curriculum formativo un corso di formazione alla
CS. Quello di Genzano è tenuto dallo stesso don Lacedonio.
Produzione:
Il BS
come un prodotto online?
|
S.I
direttori del BS per tutto il mondo si sono incontrati nel mese di
maggio in due città: a Monaco per quelli di europa, e a Roma per il
resto del mondo.
Tutti e due i gruppi sono
d'accordo che negli
ultimi anni c'è stato un grande miglioramento a diversi livelli:
identità, qualità. impostazione grafica. Ma tutti e due pure sono
d'accordo che dobbiamo affrontare la grande sfida di raggiungere (e
capire chi è) il 'target'. In questi anni, quando il
'target' puà cambiare in una società che è in evoluzione, occorre una
seria investigazione di questo.
I Direttori di Europa han
deciso, tra altro, a
scambiare articoli su esperienze buone che possano aiutare a
rivitalizzare la missione salesiana nelle diverse ispettorie del
Continente. Quelli riuniti a Roma si sono impegnati, tra
altre
cose, di studiare sul serio la posibilità di un BS 'online' che
mantenga la sua fedeltà alla natura del BS ma anche alla natura della
rete, e che va oltre una semplice raccolta in pdf o Word.
Congresso Software Libre a Riobamaba, Ecuador
Nel
mese di maggio alla Unità Educativa 'Santo Tomás Apóstol' nella città
di Riobamba, si è svolto il II Congreso di Software Libre, con la
presenza di 42 partecipanti delle diverse opere salesiane di Ecuador:
Collegi Salesiani di tutta la Famiglia Salesiana, Istituzioni
governative e non-governativei, rapprasentanti del SW Libre di Ecuador,
ecc.
La presenza dei relatori era molto importante,
siccome rappresentavano i diversi gruppi associati con SW libre, cme
ASLE (Asociación de Software Libre de Ecuador), il Sottosegretariato
del Governo, Elastix, SOL (Salesianos Online), Club de SW Libre de UPS
Campus SUR, UPS (Universidad Politécnica Salesiana) Quito-Cuenca, ADB
(Audiovisuales Don Bosco), Col. Cristóbal Colón, Prefectura de
Chimborazo y Municipio de Riobamba.
Con questo secondo Congresso abbiamo raggiunto
un'intesa comune su azioni, impegni e alcune domande su come rafforzare
la rete di 'Webmasters Salesianos' e su come consolidare il processo di
introduzione, animazione e migrazione alle applicazioni di Software
Libre
.
|