Consiglio Risorse

Newsletter - Marzo 2009

SSCS News


SSCS


Newsletter n. 1 marzo 2009


Animazione - Lettera di d. Filiberto

Carissimi ispettori,
delegati ispettoriali per la CS,
Formatori e 'formandi':

È con molto piacere che il Dicastero della CS vi offre il suo primo notiziario mensile. Lo scopo del newsletter è stare più vicini, rafforzare il dialogo, la collaborazione e una crescita mutua  dell'animazione del servizio alla Congregazione e alla missione per mezzo della Comunicazione sociale.

Questo Newsletter è indirizzato in modo particolare ai delegati ispettoriali per la CS, e alle Case di Formazione; è stato strutturato secondo le linee del SSCS. Ogni mese troverete informazioni essenziali nei diversi settori dell'animazione, della formazione, dell'informazione e della produzione, informazioni che il delegato ispettoriale della CS deve conoscere.

Troverete pure diversi link nel Newsletter che vi aiuteranno ad approfondire le informazioni secondo le necessità e i bisogni. I vostri commenti, le vostre proposte e la vostra collaborazione saranno ben apprezzati.

Tutti l'équipe a Roma, salesiani e laici, ci uniamo per rendere vivo il “da mihi animas, cetera tolle” nei “nuovi cortili” della missione.

Cordialmente in Don Bosco,

Don Filiberto González Plasencia sdb
Consigliere Generale CS

Informazione: a livello di Congregazione e dell'Ispettoria

* I Notiziari (cfr. SSCS 218-222) man mano si trovano su SDL. Vedi @temedia da ATE.
* www.sdb.org sta per cominciare un 'makeover', che lo renderà più interattivo.
* Direttori del BS si raduneranno in maggio: a Monaco per i direttori di Europa, a Roma per quelli del resto del mondo.
* Hai visto ANSChannel su YouTube?

Il Notiziario ispettoriale è ben spiegato nel SSCS disponibile anche su SDL nella collezione italiana, ma ci sono anche riferimenti utili nel Manuale (Il salesiano, un comunicatore).  Un fenomeno notato in tempi recenti è la quantità dei Notiziari che sono preparati sia per il Web che in forma cartacea.  Va bene. Alcune ispettorie hanno ormai abbandonato l'edizione cartacea. Occorre pensarci bene, siccome è sempre importante che nessun confratello si trovi in situazione di svantaggio. Normalmente le ispettorie provvedono anche delle copie in forma cartacea per quelli che non hanno accesso digitale.

Il 'makeover' di www.sdb.org sottolinearà la scelta personale e l'interattività, soprattutto dalla pagina principale. Meno ovvio all'utente ma importante in termini della direzione del Web oggi, il sito si convertirà da codice proprietario a codice aperto, e sarà basato su un approccio tipo LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP).  Ci vuole almeno un anno di lavoro dietro le quinte a convertire la quasi 25.000 pagine!  Bisogna essere pazienti.

I raduni dei Direttori del BS si svolgeranno a Monaco dal 10-13 maggio e a Roma dal 17-20 maggio. Quello di Monaco (Casa Ispettoriale) sarà per i direttori di Europa.  Il resto frequenterà quello di Roma (Pisana).

ANSChannel oppure ANSTube è una buona opportunità aggionarsi nel mondo salesiano.

“ANSchannel è aperto a tutti coloro che vorranno inviare un video, di natura informativa, sull’esperienza giovanile e salesiana. – afferma don Donato Lacedonio, direttore responsabile di ANS – Sappiamo che nelle nostre opere ci sono molte attività e che la creatività che caratterizza il mondo salesiano è tanta.  In modo particolare attendiamo le immagini delle iniziative che si metteranno in atto per festeggiare i 150° di fondazione della Congregazione salesiana."

Formazione: 'best practice'

La Formazione è un elemento forte della programmazione del Dicastero per 2008-14..

  • La formazione alla comunicazione è un atteggiamento mentale, non solo un documento
  • Tuttavia il Dicastero CS e il Dicastero della Formazione hanno elabaorato insieme un documento: 'Orientamenti....'
  • Vi invitiamo a inviarci esempi di 'best practice' per la formazione alla comunicazione per ogni fase; dalla formazione iniziale a quella permanente.

Il raduno recente della Consulta Mondiale per la CS ha deciso di  'outsource' attività sulla formazione alla CS, perché i membri dell'équipe del Dicastero non sono in gradi di fare tutto, membri della Consulta aiuteranno a sviluppare di più il già esistente manuale che porta il titolo (in inglese) 'Shepherds for an Information Age'  e lo faranno in rete.  'Shepherds', è stato un gran successo (elaborato per prima dal BOSCOM in India, ma ormai lo si trova dappertutto nel mondo salesiano).  Ciò nonostante, aveva sempre il bisogno di aggiornamento alla luce del rapido sviluppo nel campo della CS. La Consulta ha costituito un gruppo di lingua inglese che elaborerà i contenuti e che saranno disponibili anche per la traduzione in altre lingue. Gran parte del libro originale è già tradotto in spagnolo.

Quindi la richiesta per esempio di 'best practice' nelle diverse fasi della formazione è stata fatta in questo contesto - per raccogliere le attività in questo campo nel mondo salesiano, praticate nei Centri di formazione alla CS o nelle comunità di formazione, e pure nelle scuole.  Si può collaborare  Invia le tue idee (in uno delle lingue principali) - a d. Filiberto a fgonzalez@sdb.org oppure al suo secretario d- Julian jbfox@sdb.org.

Produzione: Revisione della gestione delle imprese

webmasters ECUEcuador (ECU) e le diverse ispettorie di Argentina, hanno esaminato i livelli di collaborazione ed eventuali approcci comuni per le imprese CS, ad ogni livello.

ECU ha fatto una revisione del suo approccio alla gestione di tutte le sue imprese salesiane di CS, indicando la necessità di un Consiglio di amministrazione salesiano e il suo rapporto con il manager che è orami quasi sempre un laico, un professionale competente nel campo.

ECU ha elaborato tre documenti che descrivono il contesto delle sue decisioni al riguardo delle imprese Salesiane di CS: L'organizzazione delle opere di comunicazione sociale nell'ispettoria di Ecuador, il consiglio di amministrazione per le imprese salesiane, Il manager delle imprese salesiane di CS.  Questi documenti sono disponibili in spagnolo e inglese presso il Dicastero in Roma se desideri una copia.