Consiglio Risorse

Newsletter aprile 2015

Ricevi questa newsletter perché sei un Delegato o un punto di riferimento per la Comunicazione sociale.
Ci sono problemi nel leggere questa e-mail? Vai al tuo browser.

SSCS

Bollettino n°. 63 aprile 2015

A prima vista
Altre notizie

Italia - “Essere famiglia” per comunicare ed educare alla famiglia: le Giornate Salesiane di Comunicazione Sociale

 Italia - “Essere famiglia” per comunicare ed educare alla famiglia: le Giornate Salesiane di Comunicazione Sociale

Sono stati oltre 150 formandi e formande, senza contare i formatori e l’equipe organizzatrice, i p ...
(altro)

Papua Nuova Guinea - La comunicazione efficace genera cambiamento

Papua Nuova Guinea - La comunicazione efficace genera cambiamento

Il Direttore dei programmi di lingua inglese di Radio Vaticana, Sean Patrick Lovett, e padre Fabrizi ...
(altro)

Inoltrarla ad un amico

Conosci qualcun altro che potrebbe essere interessato in questa e-mail? Perché non inoltrare questa e-mail a loro?

Riunioni

ITALIA: Torino, 14-17 maggio 2015, Incontro dei Delegati CS Regione Mediterranea
POLONIA: Danzica (Gdansk-PLN), 25-28 maggio 2015, Incontro dei Delegati CS Europa Centro N
PERU: Peru 12-15 Sett 2015, Incontro dei Delegati CS del Interamerica
BRASILE: Brazilia 18-20 Sett 2015, Incontro dei Delegati CS del America Cono Sud
INDIA: 5-8 Nov 2015. Incontro dei Delegati CS del Asia Sud
GIAPPONE: 9-11 Nov 2015. Incontro dei Editrici Salesiane del Asia
GIAPPONE: 12-15 Nov 2015. Incontro dei Delegati CS del Asia Est & Oceania

   
Animazione
Lettera di Don Filiberto

Cari amici e amiche,

il 17 e 18 aprile abbiamo celebrato alla FSC-UPS la giornata salesiana della CS. Siamo stati insieme formatori e formandi, SDB e FMA, ambiti e settori della CS e della Formazione, prendendo sempre come stimolo di riflessione il tema della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Con questa esperienza ci apriamo in modo concreto alle dimensioni di Chiesa, di Famiglia Salesiana e di interdisciplinarietà di settori e ambiti. Quest’anno Papa Francesco ha proposto “Comunicare la Famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore”.

Proponendo questo tema Papa Francesco approfondisce quello che ci ha offerto l’anno scorso: “Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro”, e ci spinge a penetrare la realtà più profonda della comunicazione per superare l’idea che concentra riduttivamente il tema comunicativo nei Media, nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e nel loro uso, nella rete e nel digitale, dimenticando facilmente la persona e le persone, ispirazione e fonte di ogni comunicazione, e senza le quali i media perdono di senso.

Da questo significativo incontro è emersa la consapevolezza che un punto importante da affrontare è la formazione alla comunicazione tanto delle nuove generazioni di consacrati che la formazione permanente dei formatori e formatrici. I consacrati si formano per essere comunicatori e testimoni di Dio, del Vangelo, e quindi la qualità relazionale e le competenze comunicative per testimoniare il Vangelo, convivere in comunità e sviluppare la missione tra i giovani, non sono più un optional, ma un criterio importante di vocazione salesiana.

Vi invito a promuovere nelle vostre Ispettorie questi incontri che fanno tanto bene ai membri della Famiglia Salesiana e ai giovani, nostri destinatari. La sinergia e la collaborazione tra i Settori Ispettoriali è sempre un criterio fondamentale per portare avanti la missione salesiana in qualsiasi situazione e Ispettoria.
Vi salutano tutti i membri del Dicastero per la CS e vi augurano un bell’inizio del mese di Maggio, dedicato alla Vergine Maria.

Cordialmente in Don Bosco: d. Filiberto

email: dicasterocs@gmail.com

Informazione:
RMG - Salesiani vescovi, sui luoghi di Don Bosco
RMG - Salesiani vescovi, sui luoghi di Don Bosco

È uno dei grandi appuntamenti internazionali di quest’Anno Bicentenario ed è previsto tra meno d ...
(altro)

Produzione:
India - 66 cortometraggi di 20 paesi proiettati al ISFFI 2015
India - 66 cortometraggi di 20 paesi proiettati al ISFFI 2015

Il IX Festival Internazionale del Cortometraggio dell’India (ISFFI), ha riempito gli schermi dei t ...
(altro)

Produzione:
RMG - La diffusione di buoni libri nell’Anno Bicentenario
RMG - La diffusione di buoni libri nell’Anno Bicentenario

Fedeli all’esortazione di Don Bosco, che già 130 anni fa raccomandava ai Salesiani “per la glor ...
(altro)

Produzione:
RMG - “Don Bosco Oggi”. Un libro intervista al Rettor Maggiore
RMG - “Don Bosco Oggi”. Un libro intervista al Rettor Maggiore

“Romana Editorial” e “Libreria Editrice Vaticana” presentano l’opera “Don Bosco hoy” ...
(altro)

Preservazione:
RMG - Un saggio sulla casa salesiana di Essen-Borbeck
 RMG - Un saggio sulla casa salesiana di Essen-Borbeck

Per la collana “Piccola Biblioteca” dell’Istituto Storico Salesiano, a cura della Libreria Ate ...
(altro)