Consiglio Risorse

Newsletter febbraio 2015

Ricevi questa newsletter perché sei un Delegato o un punto di riferimento per la Comunicazione sociale.
Ci sono problemi nel leggere questa e-mail? Vai al tuo browser.

SSCS

Bollettino n°. 61 febbraio 2015

A prima vista
Altre notizie

Spagna - Marketing educativo, reti sociali e innovazione educativa alla I Giornata Salesiana di Comunicazione

Spagna - Marketing educativo, reti sociali e innovazione educativa alla I Giornata Salesiana di Comunicazione

“Marketing educativo per le istituzioni educative oggi” è il titolo della I Giornata Salesiana ...
(altro)

India - Il Tej-Prasarini lancia “Exploring Salesian Life Today”, di don Chrys Saldanha

India - Il Tej-Prasarini lancia “Exploring Salesian Life Today”, di don Chrys Saldanha

Circa 4.000 bambini, giovani e adulti hanno assistito il 31 gennaio alla celebrazione in onore di Sa ...
(altro)

Spagna - XXIII PREMIO EDEBÉ per la Letteratura Infantile e Giovanile

 Spagna - XXIII PREMIO EDEBÉ per la Letteratura Infantile e Giovanile

Rodrigo Muñoz Avia (Madrid, 1967), con il romanzo “El signo prohibido” (Il segno proibito), e ...
(altro)

Inoltrarla ad un amico

Conosci qualcun altro che potrebbe essere interessato in questa e-mail? Perché non inoltrare questa e-mail a loro?

Riunioni

ROMA: UPS/FSC, 17-18 aprile 2015, SDB-FMA, studio del Messaggio GMCS 2015.
ROMA: Pisana-Salesianum, 23-26 aprile 2015, incontro dei Direttori delle Editrici Salesiane di Europa
ITALIA: Torino, 14-17 maggio 2015, Incontro dei Delegati CS Regione Mediterranea
POLONIA: Danzica (Gdansk-PLN), 25-28 maggio 2015, Incontro dei Delegati CS Europa Centro Nord

   
Animazione
Lettera di Don Filiberto

Cari amici e amiche,

Si sono concluse domenica 23 febbraio, presso il “Salesianum” di Roma, le giornate di lavoro centrate sulla formazione alla comunicazione dei Salesiani e l’analisi e la proiezione al futuro delle editrici salesiane. Vi hanno partecipato 22 membri della Consulta Mondiale per la Comunicazione Sociale, accademici ed esperti in vari settori delle imprese di comunicazione, rappresentanti delle 7 regioni del mondo salesiano.

Nell’ambito delle editrici si è segnalato con forza che queste imprese, per realizzare il loro obiettivo educativo pastorale e affrontare con successo le numerose sfide che continuamente si presentano loro, devono essere chiaramente integrate nel Progetto Organico e nel Direttorio ispettoriale, con gli stessi diritti e doveri di tutte le opere che adempiono la missione salesiana, con il vantaggio che le editrici oltrepassano i limiti locali, come osservava già Don Bosco nel 1885, quando scrisse la sua circolare sulla diffusione dei Buoni Libri.

Nell’ambito della formazione si è partiti dalla certezza che questa, da quando inizia, è vissuta nella consapevolezza che è permanente. Per questo motivo il documento, aggiornato in vista della sua applicazione, è diretto alle stesse persone ed organismi interessati dalla RATIO, come sostegno alla loro crescita vocazionale: a tutti i Salesiani, in modo particolare agli Ispettori e ai loro Consigli; ai Delegati e alle Commissioni ispettoriali di Formazione di Comunicazione Sociale; ai formatori e ai formandi, e a tutti coloro che hanno qualche incarico nella formazione dei Salesiani e laici che condividono lo spirito e la missione salesiani.

I due documenti originati dall’incontro della Consulta seguiranno ora la fase di studio approfondimento da parte dei Dicasteri per la Formazione e la Comunicazione e dell’Economato Generale, rispettivamente, prima della loro applicazione nelle diverse fasi della formazione e nelle editrici e nella Congregazione.

Vi salutano tutti i membri dell’Equipe per la Comunicazione Sociale.

Cordialmente: Don Filiberto González

Informazione:
RMG - ANS nel cortile digitale: Facebook e Flickr
RMG - ANS nel cortile digitale: Facebook e Flickr

Il 31 gennaio, solennità di San Giovanni Bosco, in occasione del suo Bicentenario della nascita, l ...
(altro)

Produzione:
Polonia - 200 “buone notti” per il Bicentenario della nascita di Don Bosco
Polonia - 200 “buone notti” per il Bicentenario della nascita di Don Bosco

Per celebrare il Bicentenario della nascita di Don Bosco, l’Ispettoria Sant’Adalberto della Polo ...
(altro)

Produzione:
RMG - Celebrando Don Bosco con musica e allegria
RMG - Celebrando Don Bosco con musica e allegria

La lista dei contributi è potenzialmente infinita e più si ricerca nelle reti sociali e più diven ...
(altro)

Produzione:
Uruguay - Da un tweet di Don Chávez… “Vamos a misa”
Uruguay - Da un tweet di Don Chávez… “Vamos a misa”

“Già contiamo parrocchie in molti paesi, in Argentina, Spagna, Italia, Stati Uniti… e speriamo ...
(altro)

Produzione:
Italia - I “regali” dell’editrice Elledici per la festa di Don Bosco
Italia - I “regali” dell’editrice Elledici per la festa di Don Bosco

Per celebrare il Bicentenario di Don Bosco, l’editrice salesiana “Elledici” ha elaborato numer ...
(altro)

Preservazione:
Italia - Tanti appuntamenti per celebrare Don Bosco
Italia - Tanti appuntamenti per celebrare Don Bosco

Dal Piemonte alla Sicilia, attraverso mostre, rappresentazioni teatrali e messe cantate. Non c’è ...
(altro)