Consiglio Risorse

Newsletter marzo 2015

Ricevi questa newsletter perché sei un Delegato o un punto di riferimento per la Comunicazione sociale.
Ci sono problemi nel leggere questa e-mail? Vai al tuo browser.

SSCS

Bollettino n°. 62 marzo 2015

A prima vista
Altre notizie

Australia - Educare i giovani all’interazione con i media

 Australia - Educare i giovani all’interazione con i media

Don Ambrose Pereira, SDB, si trova ora in Australia, dopo anni da missionario nelle Isole Salomone, ...
(altro)

Equipe di comunicazione sociale dell’Ispettoria salesiana del Portogallo

Equipe di comunicazione sociale dell’Ispettoria salesiana del Portogallo

Mogofores, Portogallo – 16 marzo 2015 – Il 16 marzo i membri dell’équipe di comunicazione soc ...
(altro)

Spagna - Il corto “Yo no soy bruja” finalista ai Premi Espiello

 Spagna - Il corto “Yo no soy bruja” finalista ai Premi Espiello

Il cortometraggio documentario promosso dalla Procura Missionaria Salesiana di Madrid “Yo no soy b ...
(altro)

Inoltrarla ad un amico

Conosci qualcun altro che potrebbe essere interessato in questa e-mail? Perché non inoltrare questa e-mail a loro?

Riunioni

ROMA: UPS/FSC, 17-18 aprile 2015, SDB-FMA, studio del Messaggio GMCS 2015.
ROMA: Pisana-Salesianum, 23-26 aprile 2015, incontro dei Direttori delle Editrici Salesiane di Europa
ITALIA: Torino, 14-17 maggio 2015, Incontro dei Delegati CS Regione Mediterranea
POLONIA: Danzica (Gdansk-PLN), 25-28 maggio 2015, Incontro dei Delegati CS Europa Centro N

   
Animazione
Lettera di Don Filiberto

Cari amici e amiche,

il 19 marzo 1885 Don Bosco ha scritto e firmato la Circolare sulla diffusione dei buoni libri. Oltre ad essere la preziosa eredità del padre ai suoi figli alla fine della vita, e uno scritto paradigmatico che diventa ogni volta più attuale, se si fa una rilettura dal carisma e dalla missione salesiana nell’era e nella cultura della comunicazione.

Don Bosco riteneva, a quei tempi, che la “diffusione dei buoni libri è uno dei fini principali della nostra Congregazione”. Lo afferma e lo mette nelle Costituzioni un santo prete, nostro fondatore, che ha fatto da scrittore, editore, tipografo e imprenditore. Aveva capito come pochi che era il miglior modo di superare le barriere, di saltare le mura delle opere, di accompagnare i giovani dove il salesiano non poteva arrivare. Aveva trovato nel complesso mondo delle comunicazioni sociali il miglior modo di far cultura cristiana in una società secolarizzata e diventare lievito per far fermentare la massa.

Don Bosco aveva la qualità di intravvedere il buono presente nella cultura di ogni tempo e di mettersi a “giocare” in campo coi mezzi del tempo, sempre per la maggior gloria di Dio e la salvezza dei giovani. Per noi, alla base della formazione e delle presenze di Comunicazione Sociale, c’è sempre una grande passione apostolica che spinge ogni salesiano a essere presente nei cortili tradizionali e nei cortili del Continente Digitale, proprio perché soprattutto lì si trovano i giovani. Il mondo è cambiato e continua a cambiare.

Come Don Bosco scrisse nella sua circolare, anch’io “Vi prego e vi scongiuro dunque, di non trascurare questa parte importantissima della nostra missione. Incominciatela non solo fra gli stessi giovanetti che la Provvidenza vi ha affidati, ma colle vostre parole e col vostro esempio fate di questi altrettanti apostoli della diffusione dei buoni libri”. Certo che non si tratta più dei “libri tradizionali”, ma dei “nuovi libri multimediali” per i “nuovi lettori digitali” che attendono nuovi salesiani che scrivano nella loro vita con nuovi linguaggi e con la gioia del Vangelo.

Questa ricorrenza è una bella opportunità per rileggere e diffondere la circolare insieme a un cambio di mentalità che ci avvicini di più a Gesù, a Don Bosco e ai giovani di oggi.

Vi salutano tutti i membri del settore della CS.

Buona Pasqua a tutti !

d. Filiberto

link: www.sdb.org/it/Don_Bosco/Don_Bosco/Circolari/Diffusione_buoni_libri

Informazione:
Italia - Il sito della Famiglia Salesiana a EXPO2015 è online
 Italia - Il sito della Famiglia Salesiana a EXPO2015 è online

Il sito della Famiglia Salesiana ad Expo Milano 2015 – http://www.expodonbosco2015.org/site/it/hom ...
(altro)

Produzione:
Italia - Don Bosco “inedito”
 Italia - Don Bosco “inedito”

Si è svolta venerdì 5 marzo, presso la Facoltà Pontificia di Scienze dell’Educazione “Auxiliu ...
(altro)

Produzione:
Spagna - “200, Mamma Margherita, il musical”
 Spagna - “200, Mamma Margherita, il musical”

I salesiani dell’istituto “San Juan Bosco” di Valencia hanno realizzato un musical sulla mamma ...
(altro)

Produzione:
Irlanda - La nuova “Salesian App” e il rinnovato sito ispettoriale
 Irlanda - La nuova “Salesian App” e il rinnovato sito ispettoriale

Nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Don Bosco, e nello sforzo di s ...
(altro)

Preservazione:
Centro Salesiano di Documentazione Storica e Popolare Mariana
Centro Salesiano di Documentazione Storica e Popolare Mariana

Torino, Italia – marzo 2015 - Il Centro Salesiano di Documentazione Storica e Popolare Mariana di ...
(altro)