Consiglio Risorse

Newsletter novembre 2014

Ricevi questa newsletter perché sei un Delegato o un punto di riferimento per la Comunicazione sociale.
Ci sono problemi nel leggere questa e-mail? Vai al tuo browser.

SSCS

Bollettino n°. 58 novembre 2014

A prima vista
Altre notizie

Un Salesiano sviluppa la prima applicazione per avere la Bibbia in lingua Khasi su dispositivi Android

Un Salesiano sviluppa la prima applicazione per avere la Bibbia in lingua Khasi su dispositivi Android

Don Michael Makri, salesiano indiano, attualmente studente presso l’Università delle Filippine di Manila per un Master in Comunicazione di Massa, ha festeggiato il suo primo anno all’estero progettando e sviluppando, assieme ad un’équipe di collabora  
link: www.infoans.org/1.asp?Lingua=1&sez=1&doc=11583

Convegno “Ripensare la Comunicazione: le teorie, le tecniche, le didattiche” all’UPS

Convegno “Ripensare la Comunicazione: le teorie, le tecniche, le didattiche” all’UPS

Compie 25 anni la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale (FSC) della Università Pontificia ...
(altro)

I Salesiani vincono 4 premi e una menzione speciale ai “Catholic Mass Media Awards”

I Salesiani vincono 4 premi e una menzione speciale ai “Catholic Mass Media Awards”

Anche quest’anno i Salesiani delle Filippine hanno fatto incetta di premi ai “Catholic Mass Medi ...
(altro)

Pubblicati i video della Giornata Missionaria Salesiana 2015

Pubblicati i video della Giornata Missionaria Salesiana 2015

Diventare missionari significa mettersi al servizio delle concrete esigenze della Chiesa. Tutta la F ...
(altro)

Inoltrarla ad un amico

Conosci qualcun altro che potrebbe essere interessato in questa e-mail? Perché non inoltrare questa e-mail a loro?

Riunioni

ROMA: Pisana-Salesianum, 19-22 febraio 2015, Consulta Mondiale CS
ROMA: UPS, 17-18 aprile 2015, SDB-FMA, studio del Messaggio GMCS 2013.
Europa: 23-26 APRILE 2015, Incontro dei salesiani editrici Europei

   
Animazione - Lettera di Don Filiberto

Cari amici e amiche,
durante il Congresso Internazionale di Storia celebrato al Salesianum dal 20 al 23 novembre abbiamo fatto il lancio del video “Cari Confratelli”.
Questo video è un saluto informazione del Rettor Maggiore indirizzato ai Salesiani. Sarà sottotitolato almeno in una ventina di lingue diverse con l’obbiettivo di arrivare a tutte le Comunità e Confratelli il più possibile. Sarà pubblicato ogni quattro messi su ANSChannel e sdb.org. Vi invito a farlo conoscere a tutti i confratelli, particolarmente agli anziani e ammalati. Se ci fosse bisogno di aiuto per le traduzioni nelle lingue locali il personale di ANS vi contatterà.
Parlando degli anziani vi dico che mentre ascoltavo gli interessanti interventi riguardo alla storia, alla pedagogia e alla spiritualità di Don Bosco, mi è tornato in mente una convinzione che porto da tanto tempo: "i nostri Salesiani anziani sono una forza operativa per la comunicazione insieme alla Storia". In concreto vi invito a farli sentire indispensabili collaboratori nella classificazione delle fotografie di epoca, mettendo sempre: evento, luogo, data, nome delle persone. Nella quarta area del Progetto del Sessennio della CS si accenna alla sinergia con la Segreteria Ispettoriale e locale. Stiamo attenti che se non facciamo adesso questo lavoro, dopo non si farà più.
Vi invito a continuare con l’ampia informazione a riguardo delle celebrazioni del Bicentenario. Don Bosco non c'è per essere ingabbiato nelle nostre opere, neppure in quelle della Famiglia Salesiana, è per offrirlo con la ricchezza del suo Carisma e della Missione giovanile a tutta la società.
Siamo ormai nei vespri dell’apertura dell’anno dedicato alla Vita Consacrata che ci tocca sul vivo come persone, Comunità e Opere pastorali. L’annuncio è stato accompagnato dalla pubblicazione di una lettera col significativo titolo Rallegratevi, invitando ai consacrati a testimoniare profeticamente, sempre e ovunque, la gioia della Vocazione e della sequela di Cristo fino “svegliare il mondo”, come ha detto Papa Francesco. In questo senso la comunicazione ha tanto da fare per diffondere in tanti modi le testimonianze di Confratelli e delle Comunità impegnati felicemente a essere mistici ricercatori di Dio, profeti di fraternità e servi dei giovani e delle persone che sono in periferia.
Come sempre vi salutano tutti i Membri del Settore della Comunicazione. Preghiere e benedizioni per voi, le vostre Equipe e i vostri Cari.
Cordialmente in Don Bosco: d. Filiberto

Informazione: Il poster della Strenna 2015: dopo 200 anni Don Bosco è sempre con i giovani
Il poster della Strenna 2015: dopo 200 anni Don Bosco è sempre con i giovani

Nel giorno anniversario della prima spedizione missionaria di Don Bosco, l’11 novembre, il Dicaste ...
(altro)

Informazione: Don Bosco a Expo… Milano 2015
Don Bosco a Expo… Milano 2015

Da oggi, con questo articolo, prende avvio la presentazione dell’esperienza dei Salesiani e della ...
(altro)

Produzione: Il Nuovo Testamento in versione audio-libro per l’Arunachal Pradesh
Il Nuovo Testamento in versione audio-libro per l’Arunachal Pradesh

Insegnanti e studenti della Don Bosco School di Doimukh, nei pressi di Itanagar, hanno sviluppato la ...
(altro)

Produzione: Ricerche Storiche Salesiane, n° 63
Ricerche Storiche Salesiane, n° 63

Lo scorso 7 novembre è stato pubblicato il n° 63 (luglio-dicembre 2014) della rivista bimestrale d ...
(altro)

Preservazione: Il Centro Artistico Salesiano, a sostegno dei giovani e delle tradizioni
Il Centro Artistico Salesiano, a sostegno dei giovani e delle tradizioni

Il Centro Artistico Salesiano, sito presso la comunità “Gesù Bambino” di Betlemme, è una impo ...
(altro)

Preservazione: Argentina - Il futuro “Museo dell’Opera di Don Bosco”, uno spazio d’incontro vivo
Argentina - Il futuro “Museo dell’Opera di Don Bosco”, uno spazio d’incontro vivo

“Un luogo dove le persone si emozionano, apprendono e si sentono partecipi. Un ambito che guarda a ...
(altro)