Ricevi questa newsletter perché sei un Delegato o un punto di riferimento per la Comunicazione sociale.
Bollettino n°. 48 ottobre 2013 |
||
A prima vista
Papua Nuova Guinea - Seminario di educazione ai media ![]() Su iniziativa del responsabile per le Comunicazioni Sociali della Delegazione ispettoriale per le Is ... Papua Nuova Guinea - Seminario di educazione ai media ![]() Su iniziativa del responsabile per le Comunicazioni Sociali della Delegazione ispettoriale per le Isole Salomone e Papua Nuova Guinea, don Ambrose Pereira, nel fine settimana del 26-27 settembre si è svolto a Port Moresby, presso il “Don Bosco Technical Institute”, un seminario di educazione ai media e alle reti sociali che ha messo in luce le potenzialità di questi canali.
Argentina - Un video del Bollettino Salesiano vince due premi ![]() Il corto “Imparare il mestiere di vivere”, una produzione congiunta tra il Bollettino Salesiano ... Argentina - Un video del Bollettino Salesiano vince due premi ![]() Il corto “Imparare il mestiere di vivere”, una produzione congiunta tra il Bollettino Salesiano e la Procura delle Missioni Salesiane dell’Argentina, ha vinto due premi nell’ambito del “Concorso e Festival Nazionale di Cortometraggi, giovani e mondo del lavoro” organizzato dal Centro di Comunicazione “La Crujía”. Al concorso competevano oltre 120 produzioni provenienti da tutto il paese.
Inoltrarla ad un amico
Conosci qualcun altro che potrebbe essere interessato in questa e-mail? Perché non inoltrare questa e-mail a loro?
Riunioni
Roma: 24-27 Novembre 2013 - Incontro Editrici Europa. |
Animazione - Lettera di Don Filiberto
![]()
Cari amici ,
Informazione: Italia - Don Martelli nuovo Direttore Editoriale per l’Editrice Elledici
![]() L’Editrice salesiana Elledici ha annunciato ieri la nomina del nuovo Direttore Editoriale: è don ...
Informazione: Italia - Don Martelli nuovo Direttore Editoriale per l’Editrice Elledici
![]()
L’Editrice salesiana Elledici ha annunciato ieri la nomina del nuovo Direttore Editoriale: è don Alberto Martelli, sdb, già attivo presso la Elledici come direttore della rivista Catechesi, dal 2001 al 2004 e, nell’ultimo anno, come responsabile del settore riviste. Don Martelli succede a don Giuseppe Pelizza.
Informazione: Spagna - Barcellona accoglie la nuova delegazione di Comunicazione Sociale
![]() Giovedì 10 ottobre la casa salesiana di Can Prats, sede Ispettoriale di Barcellona, ha ricevuto i m ...
Informazione: Spagna - Barcellona accoglie la nuova delegazione di Comunicazione Sociale
![]()
Giovedì 10 ottobre la casa salesiana di Can Prats, sede Ispettoriale di Barcellona, ha ricevuto i membri della Delegazione di Comunicazione Sociale (CS) della nuova Ispettoria “Maria Ausiliatrice”: sono i primi passi della comunicazione sociale nel processo di ristrutturazione delle Ispettorie della Spagna.
La riunione è servita per mettere in comune i compiti nel campo della comunicazione che la nuova Delegazione ha in programma con l’unificazione delle Ispettorie – prevista a maggio 2014; a guidare i lavori è stato il Delegato don José Luis Burguera, assistito dai rappresentanti della delegazione ispettoriale di CS di Barcellona, don Francesc Riu; di Sevilla, Carlos Martin; e di Valencia, Marta María Peirat.
Il punto di partenza è stato il contesto della nuova delegazione, che parte come pioniera nel progetto di unificazione e che accetta, tra gli altri, il difficile compito di tracciare un cammino nella missione comunicativa dei Salesiani in Spagna.
In un primo momento sono stati rivisti i compiti che gli Ispettori hanno assegnato alla Delegazione, tra i quali spicca l’elaborazione del progetto della delegazione stessa, che avrà come principale impegno quello di elaborare il Piano Ispettoriale di CS come quadro teorico per tutte le attività; altri compiti saranno lo sviluppo della nuova immagine corporativa, la nascita di un nuovo portale web, la nascita dell’Ufficio di CS e la pubblicazione di una nuova rivista ispettoriale.
Inoltre sono state condivise le azioni per l’elaborazione di un calendario annuale che permetta l’avvio e la presentazione dei distinti strumenti di comunicazione durante il percorso. È stato anche elaborato un organigramma della Delegazione per definire l’organizzazione del lavoro e che permetta la risoluzione degli impegni più importanti in questa nuova realtà comunicativa, quali ad esempio i servizi di traduzione o la presentazione della case e delle distinte realtà a tutti i membri della Famiglia Salesiana della nuova Ispettoria.
Barcellona, nella figura del suo vicario ispettoriale, è stata anfitrione dell’incontro, con una visita alla casa editrice Edebé e alla stanza in cui soggiornò Don Bosco. I lavori si sono chiusi nel tardo pomeriggio, anche se la collaborazione continuerà attraverso la possibilità di incontri digitali, nuova forma di lavoro che diverrà abituale per la Delegazione, responsabile di un territorio molto esteso.
Il prossimo incontro è programmato a Valencia per il mese di marzo 2014.
Formazione: India - L’Assemblea Generale del “Don Bosco Communications South Asia”
![]() La casa ispettoriale di Mumbai sta ospitando in questi giorni (15-18 ottobre) l’Assemblea Generale ...
Formazione: India - L’Assemblea Generale del “Don Bosco Communications South Asia”
![]()
La casa ispettoriale di Mumbai sta ospitando in questi giorni (15-18 ottobre) l’Assemblea Generale del “Don Bosco Communications South Asia”, l’organismo che raccoglie i Delegati di Comunicazione Sociale della regione salesiana Asia Sud. Vi partecipano 50 Delegati in rappresentanza delle 11 Ispettorie salesiane dei Salesiani e 4 Figlie di Maria Ausiliatrice, che si stanno confrontando sul tema “Media Sociali e Pastorale Giovanile Salesiana”.
Formazione: Thailandia - Incontro dei Delegati di Comunicazione Sociale della regione Asia Est-Oceania
![]() Lunedì 21 ottobre l’Ispettore della Thailandia, don Paul Prasert, ha accolto presso la casa sales ...
Formazione: Thailandia - Incontro dei Delegati di Comunicazione Sociale della regione Asia Est-Oceania
![]()
Lunedì 21 ottobre l’Ispettore della Thailandia, don Paul Prasert, ha accolto presso la casa salesiana di Hua Hin don Filiberto González, Consigliere generale per la Comunicazione Sociale (CS), e gli altri 18 delegati e membri delle commissioni di CS delle Ispettorie della regione Asia Est-Oceania, in occasione dell’inizio del loro incontro.
In apertura dei lavori don González ha trasmesso il saluto del Rettor Maggiore, e ha così ribadito l’unità che avvolge i Salesiani e coloro che condividono la vocazione carismatica di Don Bosco, comunicatore e apostolo dei giovani.
Quindi si è iniziato ad esaminare la realtà delle Ispettorie nell’ambito della CS, adottando un approccio proattivo che mira a favorire la sinergia e la collaborazione nelle rispettive commissioni ispettoriali, nelle singole Ispettorie e a livello regionale. Tra gli obiettivi dell’incontro si sono segnalati anche lo studio delle iniziative per documentare e preservare il patrimonio artistico e culturale dei luoghi in cui sono presenti i Salesiani; l’organizzazione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Don Bosco; l’analisi e le indicazioni sull’uso delle reti sociali da parte dei Salesiani.
Presenti all’incontro i Delegati o responsabili di CS di 9 Ispettorie della regione – assente la Visitatoria del Myanmar; la Delegazione della Cambogia e quella nipponica hanno anche inviato alcuni collaboratori laici all’appuntamento per farli familiarizzare col Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale (SSCS).
La prima giornata si è conclusa con la celebrazione della messa.
Produzione: India - Don Plathottam pubblica un libro sulla stampa e la responsabilità sociale
![]() Lo scorso 25 settembre a Nuova Delhi l’on. Luizinho Faleiro, ex Primo Ministro dello stato di Goa ...
Produzione: India - Don Plathottam pubblica un libro sulla stampa e la responsabilità sociale
![]() Lo scorso 25 settembre a Nuova Delhi l’on. Luizinho Faleiro, ex Primo Ministro dello stato di Goa e Segretario Generale del Comitato del Congresso Nazionale, ha presentato ufficialmente il libro dal titolo “Press and Social Responsibility” (Stampa e Responsabilità Sociale), del salesiano don George Plathottam.
Produzione: Brasile - Un doppio CD per far conoscere Don Bosco
![]() In preparazione alla celebrazione del 200° anniversario della nascita di Don Bosco, la Famiglia Sal ...
Produzione: Brasile - Un doppio CD per far conoscere Don Bosco
![]() In preparazione alla celebrazione del 200° anniversario della nascita di Don Bosco, la Famiglia Salesiana del Brasile ha preparato un regalo speciale: un doppio cd di canzoni ispirate alla sua vita e alle sue opere. La Conferenza delle Ispettorie dei Salesiani di Don Bosco in Brasile (CISBRASIL) ha dato pieno sostegno al progetto, registrato nello studio Comep-Paulinas.
Il progetto è stato organizzato e coordinato dai salesiani don Gildasio Mendes e don Osmar Bezutte che hanno accompagnato con dedizione il lavoro di selezione dei canti e d’incisione. Molte persone competenti di tutto il Brasile sono state invitate a partecipare e a dare il proprio contributo alla realizzazione del progetto. Il Direttore d’orchestra Antonio Karan, di San Paolo, ha diretto il gruppo di validi musicisti; Dalva Tenório, Karla Fioravante e Andreia Zanardi – definiti i Cantanti di Dio – assieme ad artisti quali Marcelo Mattos, Mariani, Luís Felipe, Jean e molti altri ancora hanno prestato le loro voci.
Sul primo CD sono incise 13 canzoni ben note al pubblico brasiliano: sono brani che nel corso degli ultimi anni sono stati già cantati dai giovani e dei membri della Famiglia Salesiana in varie occasioni di omaggio a Don Bosco. Nel secondo CD sono invece raccolti 12 inediti, con ritmi che includono ballate, rap, pop, sertanejo… un mix di ritmi e testi provenienti da varie regioni del paese.
La scelta di alternare e miscelare vari generi musicali non è stata casuale, ma mira a far sì che le canzoni, oltre a costituire un omaggio a Don Bosco, siano prese in considerazione dalle radio e trasmesse al grande pubblico.
Questa è solo una delle varie iniziative intraprese dalle Ispettorie salesiane di tutto il paese per favorire la conoscenza del santo dei giovani anche al di fuori dei tradizionali ambienti salesiani.
I brani del CD hanno già riscosso un certo successo e sono stati già richiesti in Europa per la traduzione in tedesco. |
|
SSCS News è inviato dal |