Nasce a Rungu (nord Rwanda) il 14 settembre 1942
Muore a Bujumbura il 10 luglio 1995
Studiò presso i salesiani, inizialmente a Rwesero
e poi al collegio St. François de Sales a Lubumbashi (Zaire).
Fu ordinato prete a Rwaza (Rwanda), il 13 Agosto 1972, e dopo qualche
anno di lavoro sacerdotale, continuò gli studi all’UPS
di Roma, conseguendo la Licenza in teologia e Spiritualità. Maestro
dei novizi, venne scelto come Delegato provinciale per il Rwanda ed
il Burundi. Aveva una cura particolare nel presentare la parola di Dio,
cercava di esprimerla nella semplicità, comprensibile alla povera
gente. Partecipò, nel 1977, come delegato dell’Ispettoria
Africa Centrale al 21° Capitolo Generale. Diede una buona notte
indimenticabile. Rimproverò in maniera filiale alla congregazione
il poco impegno nel continente Africano. Il rettor Maggiore, Don Viganò,
prese quel discorso come un appello dello Spirito Santo e di Don Bosco,
e di lì nacque il “ Progetto Africa”.
Il 10 luglio 1995 a Bujumbura viene ucciso. Rifiutando di andare via
dal suo paese, restò solo nella missione di Rango/Butare, riuscend
così a difenderla dal saccheggio e dalla distruzione.
Devoto di Maria Ausiliatrice, egli stesso dichiara:” Visto che
Dio mi custodisce e che Maria Ausiliatrice mi protegge visibilmente,
devo continuare a donarmi per gli altri, nonostante i rischi”.
Grazie al suo coraggio, delle vite umane furono salvate.