Consiglio Risorse

Y

PROFILI DI MISSIONARI


Chierico Pietro YEH TSI TSIAO


Nasce a Wenchow (Chekiang-Cina) il 5 ottobre 1921
Muore a Wayside (Shanghai-Cina) il 19 maggio 1952

Fece l’aspirantato a Hong-Kong, sotto la cura di Mons. Arduino e il noviziato a Shanghai. Compì il tirocinio come assistente ed insegnante nell’istituto don Bosco di Shanghai. Per motivi di salute venne inviato in ospedale per curarsi, vi rimase tre mesi. Quando rientrò a Shanghai l’armata rossa occupava la città, era il 24 maggio 1949. Era necessario affidare la scuola ad un confratello cinese nella speranza di poterla salvare. Fu così che egli dovette interrompere gli studi ed assumere l’incarico della scuola. Numerose le difficoltà, venne addirittura arrestato insieme a don Yao e rilasciato dopo tre giorni. Alternava notti di veglia davanti al Santissimo a incontri coi giovani, per discutere i piani di lavoro a difesa della difesa della fede. Per questo motivo meriterà la prigione. Venne nominato dalla polizia direttore di tutta l’opera Salesiana di Nantao, con l’ingiunzione di riorganizzare il secondo semestre secondo le direttive del governo popolare. Questo andava contro la sua coscienza. Il 23 febbraio 1951 i comunisti organizzano un congresso per discutere su questioni religiose. Ogni scuola deve intervenire con il proprio direttore, un maestro e un allievo. Accadde ciò che si temeva: don Fu venne immediatamente arrestato perché schieratosi dalla parte del Papa e della Chiesa e don Pietro Yeh ritenuto responsabile perché direttore venne prelevato in casa dai poliziotti, nessuno lo vide più.
Venne rinchiuso nella prigione di Wayside, dove morì.