Dicasteri

Obiettivi

   
 
   

 

La Comunicazione Sociale nella Congregazione Salesiana si orienta sui seguenti obiettivi:

Dare dei contributi specifici di Comunicazione Sociale alle priorità del Progetto di Animazione e Governo del Rettor Maggiore e del Consiglio Generale.

Costruire e disporre progressivamente di un sistema di comunicazione della Congregazione Salesiana a carattere professionale stabile, ma flessibile:

  • per stimolare la creazione di un “ecosistema comunicativo” che coinvolga tutti (salesiani SDB, famiglia salesiana, educatori, educandi) nello spirito e nella missione salesiana, a livello di Congregazione, Ispettorie e comunità;
  • per orientare e qualificare i rapporti di comunicazione e condivisione nell’organico della Direzione Generale e tra essa e le Ispettorie;
  • per stimolare la comunione carismatica interna - con senso di appartenenza primaria alla Congregazione, al di là della rispettiva ispettoria - e con la Famiglia Salesiana mediante un’informazione accurata;
  • per abilitare salesiani e collaboratori laici come operatori culturali, all’atteggiamento positivo di accoglienza e alla dimestichezza di uso degli strumenti e delle tecniche di comunicazione in ordine allo svolgimento della missione educativo-pastorale;
  • per sviluppare in Congregazione il senso della CS come campo di missione e come spazio di aggregazione dei giovani (CG25, 47), per sostenere la convinzione che la comunicazione di massa e lo sviluppo dell’informatica sono veicoli di modelli innovativi e di nuove mentalità (CG25, 3) – modelli culturali;
  • per rendere dei servizi specializzati di comunicazione e informazione legati alla missione salesiana, che spingono a una forte mobilitazione della società;
  • per presentare più efficacemente la Congregazione all’opinione pubblica.