Gli anni '20 sono appena iniziati, e diverse cose stanno per terminare quest'anno, questo decennio. L' influsso degli americani sta volgendo al termine, l’influsso della Cina e della Russia sta cambiando i nostri continenti, l'era fossile sta cominciando a volgere al termine, il Green è diventata la salvezza. Siamo pronti a prendere coscienza delle lezioni che possiamo trarre dal bilancio della Pandemia. La salute è diventata ancora più preziosa per ciascuno di noi. L’influsso delle social media sembra incontrollabile, quali sono fake news e quali le notizie reali? Verso quali decisioni si sta dirigendo ora la cultura umana? Al termine della pandemia, quali saranno i risvolti positivi e quali quelli negativi? Come possono la fede e il carisma salesiano salvarci dalle crisi del mondo? E come si sta riorganizzando, a seguito della crisi, il rapporto tra urbanità e ruralità? Dove sono necessari i Salesiani adesso? Quali sono le sfide per la sostenibilità delle opere salesiane nel futuro? A questi interrogativi, cercheremo di dare risposta durante l'SDB Change Congress e durante tutto l'arco di questo anno in cui, tramite i giusti canali, cominceremo a creare una rete di informazioni e aggiornamenti rispetto a questi temi.
L' "SDB Change Congress" si svolge durante una tremenda turbolenza che ha attanagliato tutti i nostri sistemi di vita. Ma questa turbolenza ha anche un suo lato positivo: le crisi dissolvono i modelli di pensiero bloccati e distruggono ciò che non va più bene ed è divenuto superfluo. Forzano le innovazioni che prima erano bloccate nel latente.
All'ordine del giorno del Congresso abbiamo inserito diversi temi, che di seguito andiamo a descrivere, ma la parte più importante e decisiva sono i partecipanti (economi ispettoriali, responsabili degli uffici di sviluppo PDO, direttori delle procure e del settore della raccolta fondi, ecc,). Attraverso le loro esperienze e le loro sfide ci concentreremo sulle prospettive future, che impareremo a tener conto delle nostre tradizioni per creare cose nuove, per continuare a trasmettere le idee di Don Bosco ai giovani.
Il congresso è già iniziato, tutti possono partecipare, discutere o fare domande sui nostri social. Il suo scopo è contenuto nel suo titolo: Cambiamento e Opportunità.
Come organizzatori del Congresso vogliamo che tutti coloro che sono attivi nel mondo salesiano inizino oggi a plasmare il domani! Essere l'avvocato e il difensore dei giovani come "Future People" in questo mondo, per aiutarli a plasmare il loro futuro e trasmettere il più possibile dei valori cristiani, affinché questo pianeta giunga a una grande correzione delle sue colpe.
Jean Paul Muller, Economo Generale della Congregazione Salesiana
Info
https://www.sdbchangecongress.org/
https://www.facebook.com/SDBchangeCongress
https://www.instagram.com/sdb.changecongress/