Per alcuni si tratta di delinquenti o di ragazzi emarginati, altri preferiscono usare definizioni eufemistiche, come per esempio "ragazzi in situazioni difficili" o "bambini in pericolo morale": sono i ragazzi di strada, un fenomeno in preoccupante crescita, che colpisce i Paesi in Via di Sviluppo e le loro aree metropolitane. Negli ultimi anni questa realtà ha acquisito una rilevanza sociale anche in Africa Occidentale, come per esempio il Togo, il Benin e la Costa d'Avorio.