Il cammino della Chiesa, della Congregazione e del Settore per la Pastorale Giovanile Salesiana, nell’approfondimento della sinergia tra pastorale giovanile e famiglia, nasce proprio nel triennio 2015-2018 in occasione dei Sinodi promossi dalla Chiesa (“Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”, 2014; “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”, 2015; “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, 2018). Tre sinodi, due sulla famiglia e uno sui giovani, di cui ha beneficiato molto il cammino della pastorale giovanile e della famiglia. Nella stessa riflessione del 27º Capitolo Generale della Con¬gregazione Salesiana (2014) e nel Convegno internazionale “Pastorale Giovanile e famiglia” (Madrid, 2017) del Settore per la Pastorale Giovanile si è insistito su come la famiglia, in quanto forma sociale ed ecclesiale, sia un fattore chiave nella società e nell’educazione delle nuove generazioni.