MEMORIE DELL’ORATORIO DAL 1815 AL 1835
Dieci anni d’infanzia - Morte del genitore - Strettezze di famiglia - La madre vedova
[ 1 ] Azzeglio: Azeglio; Bersano: Berzano; Borelli/Borrelli: Borel; Cafasso: Cafàsso; (Gattina: Gattino; Chiatellino: Chiattellino; Cocchis: Cocchi; Cornelio Nipote: Cornelio Nepote; Delacqua: Lacqua; Fascio: Fascio; Frassinous: Frayssinous; Gabbetii: Gabetti; Gioanni: Giovanni; Giusiana: Giussiana; Guarino: Guerino; Murialdo: Morialdo; Pelato: Pellato; Ponzati: Ponsati; Sacco: Sacchi; Salustio: Sallustio; Scannagatti: Scanagatti; Sismondi: Sismondo.
[ 2 ] Abborrite: aborrite; abbraccierò: abbraccerò; accacie: acacie; accelleravano: acceleravano; alla bella meglio: alla bell’e meglio; allacremente: alacremente; alloraché: allorché; apoplettico: apoplettico; aeeostatici: aerostatici; burrascoso: burrascoso; bossolotto: bussolotto; bricciolo: briciolo; candellieri: candelieri; cent.: cm; cherica: chierica; cherico/chericale: chierico/chiericale; chiac cherare: chiacchierare; chiaccherando: chiacchierando: colezione: colazione; comincierei: comincerei; compatriotta: compatriota; contrabasso: contrabbasso; colte: colte; d’onde: donde; dialogi: dialoghi; famigliarizzare: familiarizzare; farzetti: farsetti; giuocatore: giocatore; gramatica: gammatica; incombenze: incombenze; istintamente: istintivamente; istretta: stretta; istruito/i: istruito/i; lascierà/à: lascerò/à; m’incoraggi: m’incoraggiò; mancie: mance; minaccio: minacce; non Signore: no signore; parocchia: parrocchia; parochiale/i: parrocchiale/i; paroco: parroco; patriotti: patrioti; proferta: profferta; rinuncierò: rinuncerò: saccoccie: saccocce; scanzai: scansai: spolverio: spolverino; subbissarce: subissare; torno: turno; iraccie: tracce; viceparoco: viceparroco.