![]() |
Progetto: | Bosco InfoTech Private Limited |
Data di inizio: | 1998 | |
Luogo: | Chennai, Yellagiri. | |
Ispettoria: | Chennai (prima Madras) – INM | |
Nel maggio 1998, l’ispettoria di Chennai ha lanciato un iniziativa per attuare l’istruzione nel campo informatico dei giovani poveri delle zone rurali. Don Francis Guézou, missionario francese, aveva dato tutto il suo sostegno per la buona riuscita del progetto. Cosi è nato ‘Bosco InfoTech’ con due sezioni, una a Yellagiri e l’altra a Chennai A Yellagiri un palazzo a tre piani è stato attrezzato per l’educazione di 350 studenti. Tutti provengono soltanto da famiglie rurali. Fra i vari corsi offerti, tutti con la Certificazione statale, ci sono i diplomi Bachelor e Master in programmazione informatica. I programmi di software sono progettati nell’istituto stesso, come parte dell’ istruzioni e come attività di produzione degli studenti. Alcuni esempi sono i pacchetti per la gestione economica, programmi di istruzione per bambini, programmi di posta elettronica, sistemi di gestione di biblioteche, ecc. Il centro di Chennai, invece accoglie i giovani che non hanno nessuna formazione in informatica. Nel giro dei di due anni essi acquistano le abilità nel campo informatico e contemporaneamente si auto-finanziano tramite i vari programmi prodotti per clienti sia indiani che di altre nazioni. Nel 2002, questo progetto è diventato una azienda privata gestita dai Salesiani. Inoltre nello stesso anno, è stato concluso un accordo di collaborazione con l’azienda ‘Saffron Page’ dell’Inghilterra Il numero totale degli operatori dei due centri è di 43 persone, la maggior parte costituita da giovani. Questo progetto, che si fonda sulla capacità dei giovani di aiutare altri giovani svantaggiati, ha avuto molto successo. Ha realizzato il sogno di molti giovani di entrare nel mondo produttivo informatico del nuovo millennio. Indirizzo web: www.boscoinfotech.com , www.boscoits.com E-mail:India@boscoinfotech.com; India@boscoinfotech.com Tel: 91-44-6611851 / 6611952 ——————— Nome dell’Istituto: : ‘Vazhikaatti’ - Centro ‘Informagiovani’ Data di fondazione: 1997 Luogo: Chennai (Altre sedi: Tiruvannamalai, Vellore, Pondicherry) Ispettoria: Chennai (prima Madras) – INM Vazhikaatti è stato costituito per raggiungere i giovani svantaggiati delle zone rurali che cercano lavoro. Fra le sue attività in favore dei giovani disoccupati, il centro offre anche i seguenti servizi: - Offerte di lavoro - Consulenza di orientamento tramite informazioni, corsi, test attitudinali - Aiuto ai giovani per cominciare una attività artigianale autonoma (self-employment) nei loro territori. - Organizzazione di progetti di lavoro coordinato per gruppi di giovani dei villaggi. Vazhikaatti ha una grande banca dati per fornire informazioni su offerte di lavoro, borse di studio, sussidi economici, corsi, ecc. Ha quattro sedi con un totale di 14 impiegati. Quattro salesiani lavorano insieme con i laici. I destinatari: Destinatari principali: I poveri dei villaggi Destinatari specifici: allievi delle scuole medie superiori, genitori e insegnanti Da gennaio 1998 ad agosto 2003: Richieste di lavoro: 2349 Giovani che hanno trovato impiego: 642 Incontri di orientamento: 389 Studenti contattati: 85,338 Mostre di promozione: 38 E-Mail:boscosdb@donboscochennai.org Tel: 0091-44-26424564/ 26412124 ——————— Quelle descritte sono soltanto due delle attività dell’ispettoria di Chennai. Ci sono 369 confratelli in 51 opere diverse. L’unico loro scopo è di lavorare per i giovani poveri e svantaggiati. Oltre a parrocchie e istituti scolastici i servizi offerti dall’ispettoria comprendono scuole tecniche, convitti, centri di comunicazione e catechesi, una azienda tipografica, un lebbrosario, case per ragazzi di strada e giovani a rischio Salesians of Don Bosco The Citadel l45, Landons Road Chennai – 600 010, India www.donboscochennai.org provinm@dbchennai.com |