Focus

Focus 2003

Lituania - ILE01-11-2003


Progetto: Lietuviu Salezieciu Centras
Data di inizio: (1938) 1992
Luogo: Kaunas – Palemonas.
Ispettoria: Europa Est - EST

I Salesiani di Don Bosco in Lituania, piccola nazione del Baltico, sono presenti da molti anni, grazie all’opera intelligente e tenace del primo salesiano lituano, don Antanas Skeltys, il quale formo’ circa 60 confratelli fino alla vigilia della seconda guerra mondiale e all’occupazione sovietica. Come si sa, durante il lungo periodo dell’occupazione sovietica in Lituania –circa 50 anni-,  i salesiani, come altri religiosi e sacerdoti, furono costretti a limitare molto la loro attivita’, e a vivere spesso in clandestinita’.

Nel 1991 la Lituania ha riconquistato la sua indipendenza politica  e la liberta’ religiosa, e i salesiani hanno rifondato due opere dal futuro promettente: quella di Kaunas-Palemonas e quella di Vilnius; in entrambe, gestiscono una parrocchia e Oratorio-centro giovanile. A Kaunas la parrocchia e’ dedicata alla Vergine Maria Regina del Rosario: la chiesa parrocchiale e’ stata ultimata nel 1996,  e sorge nel quartiere di Palemonas, il piu’ povero della citta’.

Tra i problemi piu’ tipici della gente, l’alcolismo, la disoccupazione, le famiglie disgregate, la mancanza di prospettive specialmente per i giovani. Per questo i salesiani trovano un campo particolarmente stimolante per la loro opera pastorale, in particolare verso i ragazzi poveri e disagiati, offrendo alla strada l’alternativa dell’Oratorio-centro giovanile quotidiano, con le sue tipiche attivita’ di aggregazione e formazione umana e cristiana. A Kaunas operano anche le suore salesiane, che hanno due centri per bambini di famiglie disagiate.

In Vilnius i salesiani hanno fondato e gestiscono la parrocchia di s. Giovanni Bosco nel popoloso quartiere periferico di Lazdinai. La chiesa e’ ancora in fase di costruzione, ma e’ gia’ agibile e molto frequentata da fedeli di lingua polacca e di lingua lituana. Esiste anche l’Oratorio centro giovanile quotidiano, e un centro per bambini di famiglie disagiate. A Vilnius si cura anche la redazione e diffusione del Bollettino salesiano lituano, rivista che ha compiuto 75 anni di eta’ ed e’ molto apprezzata e uitile a far conoscere  lo spirito salesiano anche contattando molti lituani che vivono all’estero.

CONTATTO  
Indirizzo: Lietuviu Salezieciu Centras
Mariu 20
3023 Kaunas –Palemonas
Tel: +370 37-37.36.02
Fax: +370 37-37.35.52
E-mail: mbianco@freemail.lt
Web sito: