![]() |
Progetto: | Opere Salesiane in Papua Nuova Guinea |
Data di inizio: | 1980 | |
Luogo: | Papua Nuova Guinea | |
Ispettoria: | FIN Delegazione della Papua Nuova Guinea | |
Storia Inserita nelle paludi alberate della regione del Golfo di PNG, il Don Bosco Araimiri hanno affrontato qualunque difficoltà pur di dare una adeguata educazione a ragazzi e ragazze che erano stati abbandonati dalle istituzioni scolastiche. Il governo non aveva la possibilità di accoglierli dati i loro mezzi limitati ad una piccola parte eletta di giovani. Per 16 anni scolastici l’istituzione salesiana ha accolto centinaia di giovani e ragazze aprendo loro le possibilità di uno stile di vita migliore. Gli inizi non sono stati facili. La scuola ha sofferto di molte situazioni difficili – mancanza di insegnanti e ostacoli ad ottenere i necessari sussidi. Ma la difficoltà più grande da sostenere è stata che il mare è entrato a corrodere la proprietà. Per prima cosa le onde hanno spazzato via le case dei responsabili d’un colpo solo. Gradualmente, è stata presa la decisione di costruire fuori la scuola e nel 1997 il centro è stato convertito in un centro di incontri per i programmi pastorali della Diocesi. Malgrado tanti ostacoli, il lavoro continua. Quattordici anni fa’ Papua Nuova Guinea è arrivata allo stato di delegazione. L’espansione è stata rapida e strategica dal punto di vista geografico. I Salesiani hanno esteso i loro servizi a tutte le 19 zone del paese. Confratelli e opere Il settore trainante è la formazione tecnica. I Salesiani hanno 5 Scuole Tecniche e Centri di Formazione Professionale e un Istituto Tecnico (DBTI). Il numero di studenti che godono della formazione tecnica è di circa 800 che provengono da tutte le parti della nazione. Progetti di futuro Come i Salesiani hanno commemorato il Giubileo d’argento della presenza Salesiana in PNG, la storia dei quattro semplici Salesiani sbarcati sulle rive del Araimiri attrezzati della loro fede robusta e di grande amore per i giovani, sarà una storia di celebrazione e ringraziamento al Signore. |