Obiettivo del Progetto: Formazione dianimatori giovani
nei Centri Salesiani
(Scuole, Campi, Parrocchie, Gruppi Giovanili, Centri Giovanili)
Tipi di giovani destinatari: tutti quelli presenti nei centri sopraccitati
Quanti: oltre 10 000 da tutta l’Australia e Samoa
‘Vedere e agire con coraggioi’ è un programma sviluppato
non per una sola attività Salesiana, ma per una varietà
di opere, in ogni luogo c’è interesse della comunità
a formare aminatori giovanili. E’ anche caratterizzato dal fatto
che larga parte del programma è risultato degli apporti del lavoro
di laiciin stretta collaborazione dei Salesiani di Australia.
‘Vedere e agire con coraggio’ si è voluta sviluppare
da parte della equipe di Pastorale Giovanile della Ispettoria di Australia,
equivalente della Commissione di Pastorale Giovanile delle altre Ispettorie
Si è deciso di prendere sul serio la Strenna del Rettor Maggiore
2004, e si è dedicato il tempo necessario nelle varie opere Salesiane,
scuole, parrocchie, Centri Giovanili, Campi, per dirne alcune. Il programma
prevede due anni per formare animatori giovanili.
Nucleo del programma è la partizione triplice della Lettera del
Rettor Maggiore inviata ai giovani all’inizio del 2004: (1) accogliere
la vita, (2) trovare il centro nella amicizia con Gesù e l’unione
con Dio, (3) aprirsi alla società nel servizio.
Il Gruppo di Pastorale Giovanile ha fornito ogni centro Salesiano di un
CD con varie risorse. Esse sono per molta parte risorse attuali usate
in varie opere – ora assunte come esempi anche per le altre opere.
La Parte 1, per esempio, offre idee per impostare programmi per animatori
in opere scolastiche. La Parte 2 si concentra sulla preghiera, meditazoine
e Lectio Divina viste come elementi essenziali per un animatore Cristiano,
Cattolico che abbia lo stile Salesiano. La Parte 3 traccia esempi di persone
che hanno trovato nella fede le spinta a servire gli altri – la
giovane, e prima Santa della Australia, Maria McKillop è stata
presa come esempio.
Il programma inoltre prevede momenti in cui gli animatori convergono insieme
nei vari tipi di opere. Una di queste occasioni è il tempo della
visita del Rettor Maggiore. Il programma mette a disposizione degli animatori
Australiani le risorse non solo delle opere locali ma anche della azione
generale della Ispettoria – il Movimento Giovanile Salesiano è
molto operante nelle varie opere e ancora si sviluppa in tutta la Ispettoria.
Nome del direttore: Elia Capra, SDB
Numero di SDB coinvolti: 55
Numero di laici coinvolti: 85
|