Centro « La Colombe » : questo nome simbolico si riferisce
alla storia del diluvio (Gen. 7-8). La Colombe è, in questa storia
biblica, la messaggera di un mondo nuovo in una situazione di disordine
e distruzione. Il centro “La Colombe” vuole anche essere messaggero
di una buona notizia, un segno di speranza in un mondo pieno di sofferenze
e di ingiustizie
Scopo del centro « La Colombe »
Il centro « La Colombe » offre un servizio audiovisivo e catechistico.
Cioè da una parte si occupa della produzione di programmi educativi,
sociali e religiosi.E d’altra parte, offre una formazione catechistica
e biblica
Destinatari
I giovani
I responsabili dei movimenti e dei gruppi di giovani nelle parrocchie
I giovani e gli adulti impegnati nella pastorale dei giovani
Le scuole e i centri di formazione
Servizi
- Pubblicazioni : le riviste « Don Bosco Africa », «
La Colombe », « Sorgenti »
- Una videoteca che presenta i film e i documentari a disposizione dei
clienti per garantire il valore educativo di questi strumenti
- Clientela : comunità religiose, parrocchie, movimenti, scuole.
- Una biblioteca con libri e riviste di comunicazione sociale, la catechesi
pratica, la liturgia, la pastorale ad uso privato e a disposizione delle
scuole, dei parroci e degli studenti
Una discoteca ad uso interno
Le realizzazioni audiovisive
Produzione di 4 programmi televisivi
Giovani sotto l’arcobaleno (45 minuti)
« Giovani sooto la volta del cielo » è il nome del
nostro programma che viene diffuso al martedì della quindicina
in alternanza con ‘Scienza e Coscienza’ nella televisione
ufficiale RTNC. Questo programma in francese è conosciuto specialmente
dai giovani delle scuole dall’età che varia dai 14 ai 18
anni ed è presentato dai giovani stessi. Lo scopo è di trasmettere
un messaggio che unifica l’aspetto catechistico ed educativo
Jamaa yetu (30 minuti)
« Jamaa Yetu » è una serie di trasmissioni televisive
in lingua swahili, destinate a tutti i genitori, concepito dal centro
“La Colombe” e diffuso in RTNC al mercoledì della quindicina
dopo le notizie delle ore 20
Scienza e Coscienza (45 minuti)
Una produzione che vuole raggiungere il mondo universitario e intellettuale
della nostra città di Lubumbashi in collaborazione con gli studenti
e i professori dell’Università di Lubumbashi.
Parola della Domenica (30 minuti)
Una trasmissione della chiesa cattolica che interpella tutti i cristiani
della nostra città di Lubumbashi. Invita ad approfondire la Parola
di Dio attraverso le tre letture di ciascuna Domenica
Sacerdoti, religiosi, religiose e laici della nostra diocesi vi partecipano
In conclusione, queste trasmissioni sono per tutti gli evangelizzatori
nella educazione e gli educatori nella evangelizzazione. Attraverso esse,
vogliamo accompagnare e aiutare i genitori, con consigli, l’esempio,
la partecipazione alle gioie e alle difficoltà sperimentate da
altri, a camminare in serenità nell’arte della educazione
dei loro figli.
Pubblicazioni catechistiche
Syllabus
Apprendere a leggere la Bibbia
Scoprire l’Antica Alleanza
La Palestina ai tempi di Gesù
L’Apocalisse del Nuovo Testamento
Schede
bibliche/catechistiche
155 titoli chiave
|