La casa di Scutari fu canonicamente eretta nell’anno 1994 (10 ottobre).
Tre anni più tardi, 2 aprile 1997, fu eretto canonicamente anche
il noviziato.
La comunità di Scutari ha le seguenti opere:
1. Aspiranti e pre-novizi. Sin dal principio della nostra presenza a
Scutari ci siamo preoccupati per le vocazioni. Attualmente abbiamo 18
candidati. In questi 12 anni della presenza Salesiana a Scutari sono entrati
nella Congregazione salesiana 8 giovani albanesi – 7 sono gia con
voti (due perpetui, e 5 temporanei) e uno si trova nel noviziato.
2. Oratorio e Centro Giovanile aperto a tutti i ragazzi e i giovani, senza
distinzione di cultura, religione, classe sociale. L’oratorio viene
frequentato da circa 200 ragazzi e circa un centinaio di giovani che trovano
un ambiente adatto per la loro crescita umana e religiosa, sportiva e
attività culturali.
3. Istituto Catechistico con la scuola catechistica, fondato nel 1992
– con le finalità:
a. di stampare dei libri, soprattutto per i giovani, e catechismi…
b. formazione di catechisti.
4. Corsi professionali: aperti all’inizio dell’anno 1999 –
per la preparazione dei giovani al lavoro, come Idraulici, elettricisti,
computer e lingue straniere… (numero circa 200 all’anno).
5. Chiesa di San Giovanni Bosco: inaugurata con la consacrazione l’8
febbraio 2003, alla presenza del Rettor Maggiore don Pascual Chavez. Frequentano
la messa ed altre funzioni religiose in questa chiesa: gli oratoriani,
le Figlie di Maria Ausiliatrice con i loro alunni e alunne, gli aspiranti,
altri giovani, adulti – vicini a noi…
6. Parrocchia di Berdica: con 3.500 fedeli. È affidata alla congregazione
salesiana dal 1998.
7. Il personale: attualmente formano la comunità salesiana 6 confratelli
di diverse nazionalità.
|