DESTINATARI:
L’Ispettoria Salesiana del nordest del Brasile (associazione civile
e religiosa, di carattere confessionale, educativo, beneficente e di assistenza
sociale) svolge un lavoro sociale, 100% gratuito, negli stati di: a) Ceará
– Fortalezza e Juazeiro del Nord; b) Rio Grande del Nord –
Areia Branca e Natale-Gramoré; c) Pernambuco – Recife, Jaboatão
dei Guararapes, Abreu e Lima e Carpina; d) Alagoas – Matriz di Camaragibe;
e) Sergipe – Aracaju; f) Bahia – Salvador.
Sono 11 Opere Sociali con azioni socio-educative, di educazione professionale,
assistenza sociale, psicologica e pedagogica, che hanno come destinatari
principali i bambini, gli adolescenti, i giovani e le famiglie in situazione
di povertà, rischi personali e sociali. In questo contesto, l’Ispettoria
ha l’oggettivo di promuovere umanamente e socialmente i bambini,
gli adolescenti, i giovani e le loro famiglie che vivono in situazione
di esclusione sociale. Sviluppa una programmazione diretta in funzione
di un’educazione professionale e di una formazione integrale, aiutando
lo sviluppo personale, e garantindo, attraverso delle azioni socializzanti
e formative, il graduale riscatto della cittadinanza e conseguentemente
un cambiamento della qualità di vita.
I progetti sociali contemplano uma visione educativa e includente, centrata
nella famiglia, e non solo in uno dei suoi elementi; si fondamentano nell’apparato
legale che normativizza le politiche pubbliche di assistenza ai bambini
e agli adolescenti; nel Sistema Preventivo de don Bosco; in teorie educative
centrate nell’educando/a, nel suo contesto familiare e socio-culturale.
MISSIONE – Promuovere un’educazione che
evangelizza e una promozione umana dei bambini, adolescenti, giovani e
delle loro famiglie, che si trovano in situazioni di esclusione sociale,
residenti nel nordest del Brasile, attraverso un processo educativo centrato
nella liberazione, che si identifica e si compromette con la Pedagogia
della presenza, fondata nella neopreventività, nell’auto-stima
e nell’integrazione sociale.
ATIVITÀ REALIZZATE: Scuole Materne, Centri Giovanili,
Oratori, Attendimento all’adolescente in conflitto com la Legge,
Corsi di introduzione al lavoro, Corsi Professionali, Insegnamento fondamentale,
Scuole contrattate, Corsi di preparazione all’università,
Scuole Comunitarie.
DESTINATARI: Nel 2004 hanno partecipato di questa programmazione
11.072 destinatari.
|