![]() |
Progetto: | Centro di Azione Sociale |
Data di inizio: | 1989 | |
Luogo: | Hospet, Karnataka, India | |
Ispettoria: | Karnataka (INK) | |
Distretto Bellary Un bambino che lavora nelle miniere è divenuto una realtà scandalosa a Hospet, Bellary e Sandur Taluks in Karnataka. Gli studi pubblicati dai vari gruppi nei media dall'inizio di questo anno hanno evidenziato la presenza di più di centomila bambini assunti per scavare solo nel Distretto di Bellary. L'area di tale attività si estende per più di 80 chilometri tra Bellary a Sandur. Questi bambini sono parte delle molte famiglie che sono emigrate lontano dai loro villaggi in cerca di lavoro. La povertà nei loro villaggi causata o dalla siccità o dalla pioggia eccessiva ha contribuito alla migrazione. La maggior parte di questa estrazione è attività illegale nella foresta o in terreno agricolo che sono state occupate o affittate. C'è stata interazione fra il ONG diverse nelle aree di Hospet per arrivare a strategie e piani di azione ed ciascuna è convenuta nell’iniziare azioni nelle proprie aree di operazione. Il Don Bosco Hospet ha agito subito avviando alcuni campi dove risiedono le famiglie intere. Allo stesso modo altre ONG hanno avviato attività secondo le loro capacità. Don Bosco Hospet, Emergenza, Interventi Scuole nei campi: Abbiamo installato sei tende provvisorie con bambù e teli di plastica per dare una piccola protezione da sole e pioggia ai bambini. Questa è utilizzata come scuola e sala. Dà protezione in un spazio aperto a bambini di famiglie che sono emigrate in quest’area. Sono provvisti di una piccola lavagna ed una scatola con materiali essenziali per studiare I bambini tengono tutta la loro attrezzatura come le semplici lavagne e matite, gesso, libretti, nel capannone quando la scuola è finita. Ci sono anche giocattoli per la ricreazione. Un gruppo di persone è responsabile di trovare i bambini nei loro luoghi di lavoro, di fissare la loro ospitalità nelle scuole, e contattare le loro famiglie. La risposta iniziale a questa opportunità è stata lenta ma attualmente abbiamo circa 500 bambini che frequentano queste classi. Siamo soddisfatti che essi mantengano il contatto con l’istruzione e i libri anche nei propri villaggi. Pasti a mezzogiorno: Abbiamo fatto pressione presso il Ministero della Istruzione per offrire pasti a mezzogiorno ai bambini in queste scuole. Questo è un segno di riconoscimento del problema ed un appoggio per i nostri interventi a loro favore. Sono stati presi accordi anche per fornire cibo cotto alle scuole locali. Servizio sanitario: Le persone coinvolte nell’organizzazione delle attività dirigono anche campi medici regolari. Noi reperiamo personale medico come dottori e balie per assistere nella programmazione. Si svolgono campi in ogni zona ad intervalli regolari cosicché le persone hanno accesso immediato ad installazioni mediche. Piano per il futuro Mentre noi diamo direttive riguardo al problema e prestiamo attenzione in loco ai bambini all'interno delle nostre possibilità, siamo collegati con altre ONG per premere sul Governo per ottenere risposta. La Rete di ONG doveva essere sparsa per i villaggi. Si compiono sforzi per collegare insieme le altre reti di ONG che difendono i diritti umani, ambiente, le donne e bambini coscché aumenta la pressione sul Governo perché agisca. Il nostro piano è continuare l'intervento per la riabilitazione dei bambini attraverso scuole a livello locale. Contemporaneamente noi desideriamo collaborare con altri per sviluppare consapevolezza e pressione sul Governo. Il nostro scopo è promuovere l’interessamento a questo problema e una azione di polizia che converga a risolvere questa situazione molto complessa. |
||
CONTATTO | ||
Indirizzo: | ||
Jambunatha Road Hospet - 583 201 Bellary District Karnataka |
||
Tel: | + 91 8394265161 | |
Fax: | ||
E-mail: | donbosco11@sancharnet.in | |
Web sito: | www.breadsbangalore.org |