Don Bosco "Padre e Maestro della gioventù",
ricevette il primo invito a mandare i suoi figli in Egitto da Don Comboni,
suo ospite a Torino Valdocco, il 4 dicembre 1864, l'invito gli fu ripetuto
dallo stesso Comboni in una lettera del 3 luglio 1870, ma non potè
allora essere accettato.
Don Bosco, che non aveva potuto esaudire il desiderio del Comboni, non
dimenticò però il “progetto Africa”.
Il 26 maggio 1886, parlando ai membri del Capitolo Superiore, disse:
- Se fossi giovane, prenderei Don Rua e gli direi: «Andiamo al
Capo di Buona speranza… a Khartum, al Cairo».
In quello stesso anno il Conte di Robilant, Ministro degli Esteri d'Italia,
fece a Don Bosco la proposta di aprire una scuola al Cairo, ma il progetto
non andò in porto.
L'anno seguente gli vennero pure sollecitazioni dal Vaticano per l'apertura
di una scuola ad Alessandria (lettera del Card. Simeoni del 26 febbraio
1887)
Don Bosco però morì il 31 gennaio 1888 senza vedere realizzato
questo desiderio.
Il sogno di Don Bosco fu realizzato da Don Rua nel 1896 con la fondazione della casa di Alessandria.
Di ritorno dalla Palestina (1895), Don Rua, primo successore di Don
Bosco, si fermò ad Alessandria e, accogliendo la domanda del
Vicario Apostolico Mons. Guido Corbelli O.F.M., decise di aprire una
scuola Professionale.
Nel primo anno scolastico gli alunni interni ed esterni furono 65 ripartiti
in 5 laboratori, sarti, calzolai, legatori, falegnami e fabbri.
La chiesa «Don Bosco» costruita nel 1937, è la prima
chiesa al mondo dedicata a Don Bosco dopo la canonizzazione.
L`Istituto si sviluppò e continua a svilupparsi per andar avanti
a pari passo con lo sviluppo scientifico e tecnologico e così
gode di una fama che lo contraddistingue tra tutte le scuola tecniche
di Alessandria.
Nel 1966 cessa la scuola di avviamento professionale, ma nel 1970 si
ha il riconoscimento legale della scuola da parte del Governo Egiziano,
e nel 1973 subentra l'attuale
Nel 1973 viene legalmente riconosciuta, e nel 2004 diventa paritaria.
Da più di due anni siamo entrati in trattative con l`Arab Accademy
for Science and tecnology per arrivare ad una collaborazione tra le
due istituzioni.
La nostra azione educativa si svolge
- Nella scuola primaria (sezione asilo-elementare)
- Nella scuola primaria (sezione: medie)
- Nella scuola professionale (IPIA)
- Nell'oratorio - Centro giovanile e Circolo Don Bosco
- Nel centro di formaziuone professionale: corsi brevi
|