![]() |
Progetto: | Centro di Formazione Professionale |
Data: | Da 1979 | |
Luogo: | Fossano e Savigliano (Cuneo) | |
Ispettoria: | ICP | |
Centro opera nella Formazione Professionale Il contesto socio economico del territorio in cui opera il Centro è principalmente, ma non esclusivamente, legato all’unione dei Comuni del fossanese e a quelli del saviglianese. Il tessuto economico di questo territorio è fondamentalmente suddiviso tra il settore agricolo, con quanto ad esso connesso, e quello industriale-artigiano. Nell’ambito industriale ed artigiano hanno un significativo rilievo le attività manifatturiere che costantemente richiedono nuova manodopera e aggiornamento di quella già operativa. La creazione sul territorio del polo provinciale per la meccanica conferma la crescente vocazione territoriale allo sviluppo manifatturiero ed esprime nel contempo la forte necessità di alte professionalità ad esso collegate. L’artigianato di servizio ed il terziario avanzato stanno aumentando le attività in modo significativo e richiedono crescenti flussi occupazionali anche in relazione a nuove figure relative ai servizi. Resta invece consolidata la componente relativa alla filiera agro-alimentare che sviluppa sul territorio un tessuto industriale ed artigiano che richiede una operatività qualificata. Significativi sono pure gli insediamenti commerciali sia relativi alla piccola che alla grande distribuzione e che richiedono costanti flussi occupazionali con operatività non specificatamente qualificata. Sta inoltre assumendo sempre maggior rilievo la componente storico culturale e gastronomica legata alle peculiari caratteristiche del territorio. I siti storico culturali, le manifestazioni storiche e gastronomiche stanno svolgendo un ruolo di crescente sviluppo turistico del territorio, attivando nuove prospettive professionali. Il Centro opera nella Formazione Professionale dal 1979 e, sviluppando una attenta azione di servizio al territorio, ha negli anni ampliato la sua offerta formativa e orientativa in risposta alla domanda di formazione emersa e accrescendo le esperienze fatte ha costantemente riorganizzato il suo know-out (curricula, competenze e strutture). Esso si raccorda costantemente con gli enti pubblici preposti e con la rete territoriale delle istituzioni scolastiche e formative. Svolge una attiva collaborazione con le organizzazioni datoriali e con specifiche aziende industriali ed artigiane sia nell’ambito della formazione che nell’inserimento lavorativo. Si confronta con le famiglie e le specifiche utenze, nonché con i servizi di orientamento territoriali e quelli socio assistenziali al fine di offrire una formazione qualitativamente efficace ed efficiente e soddisfare compiutamente le aspettative dell’utenza e del territorio. Il centro offre:
I destinatari sono: giovani, adulti, donne, professionisti, imprenditori, immigrati, militari, ecc. Alcune attività di eccellenza sono i programmi europei con scambi internazionali per esperienze di stage all’estero in Germania, in Spagna, in Polonia e in Slovacchia, i destinatari speciali (imprenditori, professionisti ed Esercito Italiano), la partecipazione a progetti internazionali quali Peer Review (Progetto Leonardo da Vinci). SERVIZI FORMATIVI 2009 I settori professionali presenti nel Centro sono:
Numero complessivo allievi (2009) : 2.307 Numero complessivo ore di formazione (2008) : 45.651 |
||
CONTATTO | ||
Indirizzo: | Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte Sede Operativa di Fossano - Savigliano Via Verdi, 22 – 12045 FOSSANO (CN) Vicolo Orfane, 6 – 12038 SAVIGLIANO CN Italia |
|
Tel: | (+39) 0172/63.65.41 | |
Fax: | (+39) 0172/634354 | |
E-mail: | direzione.fossano@cnos-fap.net | |
Web sito: | www.cnos-fap.net |