Focus

Focus 2010

Yaoundé - ATE15-01-2010

Movimento Giovanile Salesiano MGS (SYM) a Yaoundé

Progetto: Movimento Giovanile Salesiano MGS (SYM) a Yaoundé
Data: Dicembre 2009
Luogo: Yaoundé, Cameroon
Ispettoria: ATE

Domenica 20 dicembre 2009, 120 giovani del Movimento Giovanile Salesiano (SYM=MGS) si radunarono a Marie Dominique, il Centro Salesiano delle Suore a Yaoundé (Cameroon), per celebrare il 150° anniversario della fondazione della Congregazione Salesiana. La giornata fu divisa in cinque momenti importanti: animazione e preghiera, una mostra, Santa Messa, pasto e infine un concerto. Venivano tutti da diverse case salesiane nella città: Marie Dominique, le suore salesiane; la Città Ragazzi Don Bosco a Mimboman, che appartiene ai Salesiani; Obili e Nikol’Afeme, gruppi sorti recentemente nei sobborghi, gestiti da studenti teologi di S. Agostino, Ekié, delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria (anche membri della Famiglia Salesiana). A questi gruppi di giovani si univano aspiranti e postulanti dalla città. Vi prendevano parte una dozzina di preti.

Ecco alcune testimonianze:

Don Roland MINTSA, sdb

Il MGS mette i giovani in prima linea e permette ai Salesiani (SDB e FMA) di farsi un’idea del lavoro che facciamo tra i giovani. Nel dépliant preparato per la giornata ci sono due sogni di Don Bosco. Penso spesso alla frase di Martin Luther King: “Ho un sogno”. I sogni ci fanno vedere la psicologia di qualcuno e ciò che pensano del futuro, ciò che vogliono raggiungere. Il MGS è un luogo per sognare. Un giovane che smette di sognare è bloccato. I giovani devono sognare e anche sognare con quelli che danno significato alla loro vita. Possano i sogni dei giovani avverarsi!

Carolina Maryse, studentessa, animatrice nella Città Ragazzi Don Bosco.

Conosco i Salesiani da 7 anni. E’ lo spirito salesiano che mi spinge ad essere qui perché è uno spirito così bello! Vedo oggi come una proposta di Don Bosco e di Maria Domenica (Mazzarello) come modelli da imitare. Credo che oggi sia una giornata per approfondire la mia comprensione.

Sr Lucia. FMA Ispettrice

Se 150 anni fa non c’era un gruppo giovanile che osava sognare con un santo sognatore nessuno di noi starebbe qui. Don Bosco credeva che i giovani avessero molte possibilità e che fossero generosi e capaci di sognare alla grande. E in definitiva giovani di questo genere esistono ancora. Voi siete qui oggi. Quindi vi invito a non aver paura di sognare alla grande. Non si tratta di quella specie di sogni che si fanno di notte ma quelle idee che avete in testa e che vi chiedono se sono possibili. Sì, sono possibili se voi volete. Non abbiate paura di andare contro corrente. Viviamo in una società che tende a ridurre tutti allo stesso livello. Per realizzare i vostri sogni bisogna aver fiducia nei maestri che cercano di indicare la via, la verità e la vita: Gesù Cristo.

Godefroy, aspirante, studente all’Università Cattolica dell’Africa Centrale.

E’ la mia prima volta alla Città Marie Dominique ed è una vera gioia incontrare qui le suore salesiane. Quando il Padre ci ha parlato del sogno di Don Bosco questo mi ha aiutato a pensare ai miei propri sogni. La relazione con le persone è ciò che mi ha interessato in Don Bosco. Vorrei seguire le sue orme e credo che questa sia la mia strada.

Don Gregorio KIFUYI, sdb

Don Bosco cominciò con i giovani e il suo ultimo scopo era la loro salvezza. Il nostro radunarci qui è quindi un momento appropriato per parlare di Don Bosco, del suo carisma e offrire ai giovani un concreto impegno vocazionale. Permettere ai giovani di sognare, di sperare nel futuro. Aiutare i giovani ad abbandonare la disperazione. E’ con la forza del proprio lavoro che il futuro diventerà migliore ed è necessario aiutare i giovani a capire ciò.


CONTATTO
Indirizzo: Cité des jeunes Don Bosco
Mimboman III
B.P. 13029
Yaoundé - Cameroun
Tel: (237) 222.262.02
E-mail: sdbmimboman@yahoo.fr