Rettor Maggiore

Ai miei cari fratelli lspettori: Messaggio per la festa della Assunzione della Beata Vergine Maria 2021

Prot. 21/0333
Roma 14 agosto 2021

Ai miei cari fratelli Ispettori
Loro sede

Miei cari Fratelli: a ciascuno di voi, nella vostra Regione, rivolgo in questo momento il mio saluto fraterno e affettuoso. Siamo alla vigilia della grande festa mariana dell'Assunzione di nostra Madre in cielo, e nell'anniversario della nascita del nostro amato padre e fondatore Don Bosco. In queste date significative, ho voluto raggiungervi in modo semplice e informale, come in altre occasioni, come un fratello che vuole essere al fianco dei suoi fratelli Ispettori, i primi collaboratori del Rettor Maggiore nella cura e vitalità del carisma.

  1. Prima di tutto voglio dirti, caro Ispettore, grazie. Grazie a nome di Don Bosco per il tuo generoso servizio, per la tua dedizione, per fare tutto quello che puoi per aiutare i nostri confratelli a rimanere buoni e sani nella loro vocazione, e per continuare a scegliere, con il cuore di Don Bosco, i nostri ragazzi più umili.  Continuo ad assicurarti che io e i membri del Consiglio Generale vogliamo essere al tuo fianco e a tua disposizione.
  2. Desidero anche continuare ad invitarti a collocare tutta la Ispettoria nel clima di decisioni coraggiose a cui la Congregazione ci invita dopo il CG28, attraverso le otto linee programmatiche che dovrebbero guidare il sessennio, secondo la realtà di ogni Ispettoria. Non esitate a continuare a sognare una Ispettoria che sia coraggiosa, risoluta, pur di poter fare del bene. Come ha fatto Don Bosco, possiamo andare molto lontano, anche fino alla "temerarietà" se è per il bene dei giovani nel nome del Signore.
  3. Abbiate grande cura della formazione e dei giovani e dei confratelli in formazione. Dai a loro la priorità, caro Ispettore. Abbiamo molto in gioco, un futuro pieno di freschezza e speranza nella nostra Congregazione se camminiamo bene verso il domani, se agiamo con visione, se prendiamo le decisioni giuste.
  4. Sono consapevole che questi sono stati mesi molto difficili per tutti noi (già più di un anno e mezzo!). Oltre alle difficoltà del Covid, in alcuni paesi c'è la situazione politica, l'instabilità, la precarietà economica e la guerra o la guerriglia. Ho pensato tanto in questi mesi ad alcune nazioni come l'Etiopia, il Myanmar, l'India, alcune nazioni del continente africano con diversi conflitti interni e il terrorismo in varie nazioni, il Brasile, il Venezuela, alcuni paesi del Centro America ...la lista è molto lunga. Vi assicuro anche che ogni giorno penso a voi, alla vostra animazione e alla vostra esigente realtà. Ma noi sappiamo in chi abbiamo riposto la nostra fiducia, come l'apostolo Paolo.
  5. È mia fervida speranza che sia possibile incontrarci nei ritiri spirituali che terremo con tutti gli Ispettori e i loro Consigli. Sarà un momento molto importante dell'animazione del Rettor Maggiore e anche per la vostra successiva animazione. In quei giorni saremo in grado di condividere tanto di ciò che ci sta più a cuore. Desidero davvero poter incontrare e salutare ognuno di voi personalmente.
  6. Infine, vorrei chiedervi di aiutarci a realizzare una bella iniziativa. Spero che la prendiate con interesse e che possiate sostenerla attraverso i vostri delegati ispettoriali per la comunicazione. È il "Don Bosco World Youth Film Festival" (DBGYFF). Vi incoraggio fortemente a raccomandare a tutti i nostri confratelli di vedere questa iniziativa come un'opportunità per raggiungere i giovani, per incoraggiarli e motivarli. Infatti, questo è il nostro primo tentativo come Congregazione Salesiana di unire tutti i nostri giovani in tutto il mondo e invitarli ad esprimere i loro talenti creativi attraverso il cinema e la loro inventiva come registi. Questo festival è il nostro festival; il nome di Don Bosco risuonerà nelle menti e nei cuori dei giovani dei 134 paesi dove siamo presenti, soprattutto il 18 e 19 novembre, quando proietteremo i film che molti giovani già stanno realizzando. Spero e sogno che questo festival del cinema diventi uno strumento eccellente per accogliere, incoraggiare e responsabilizzare i nostri giovani ogni anno. Questa iniziativa di SDB per tutto il mondo salesiano ci dà anche una meravigliosa opportunità di connetterci con la sensibilità dei giovani di tutte le nazioni e di offrire loro questa piattaforma creativa globale per mostrare e costruire i loro sogni e aspirazioni. Il tema del concorso di quest'anno è: "Mossi dalla speranza" (in sintonia con la Strenna); vogliamo incoraggiare i nostri giovani a diventare ambasciatori di speranza, attraverso la loro partecipazione e creazione artistica.
    Quindi, fratelli Ispettori, quel che vi chiedo è che, attraverso i vostri delegati, cerchiate di far muovere e rendere dinamico questo grande progetto nelle vostre Ispettorie e nazioni. Vi ricordo che siamo i figli di un grande sognatore. Sono convinto che Don Bosco è orgoglioso e felice di questa iniziativa per unire, incoraggiare e motivare i giovani verso il bene comune in modo creativo.

Che il Signore benedica ognuno di voi, che la nostra Madre Ausiliatrice continui a “fare tutto”, come con Don Bosco, e che il nostro Padre Don Bosco continui a prendersi cura della sua Congregazione in quella porzione che è vostra sorte guidare, curare e proteggere, dando la vita.

            Con il mio sincero e sentito affetto vi mando i miei saluti,