Santità Salesiana

Margherita Occhiena

 
ARCHIVIO:

 

Venerabile il 23 ottobre 2006

Capriglio

Margherita Occhiena nacque il 1° aprile 1788 a Capriglio, in provincia di Asti, sesta di dieci figli. Il giorno stesso viene battezzata nella chiesa parrocchiale. I suoi genitori sono contadini dotati di sinceri sentimenti cristiani. Fin da giovane Margherita è una grande lavoratrice. I tempi e gli impegni non le danno la possibilità di studiare, ma il suo amore per la preghiera la arricchisce di quella saggezza che non si trova sui libri.

Francesco Bosco: I Becchi

Nel 1812 si sposa con Francesco Bosco. Francesco ha 27 anni, è vedovo, con un figlio di tre anni, Antonio, e la madre malata a carico. L’anno successivo nasce Giuseppe e nel 1815 Giovanni (il futuro Don Bosco). Insieme si trasferiscono ai Becchi, frazione di Castelnuovo d’Asti. Nel 1817 Francesco muore colpito da una polmonite.

Una donna di grande fede

La ventinovenne Margherita si trova ad affrontare da sola la conduzione della famiglia in un momento di grande carestia, ad assistere la madre di Francesco, Antonio, e i piccoli Giuseppe e Giovanni. Margherita era una donna di gran fede. Dio era sempre in cima a tutti i suoi pensieri e sempre sulle sue labbra.

Il cuore di una madre

L’amore del Signore era così intenso che formò in lei un cuore di madre. Educatrice sapiente, ha saputo coniugare in lei paternità e maternità, dolcezza e fermezza, vigilanza e fiducia, familiarità e dialogo, educando i figli con amore disinteressato, paziente ed esigente. Attenta al loro vissuto, confidava nei mezzi umani e nell’aiuto divino. Cresce tre ragazzi dal temperamento molto diverso con gli stessi criteri ma con metodi differenti. Insegna loro il catechismo e li prepara ad accostarsi alla prima comunione.

Accompagna suo figlio

Udito il sogno dei nove anni di Giovannino, è l’unica che riesce a leggerlo alla luce del Signore: “Chissà che tu non debba diventare sacerdote”. Gli permette così di stare con dei ragazzi poco raccomandabili, perché con lui si comportano meglio. L’ostilità di Antonio per gli studi di Giovanni la costringe ad allontanare il figlio minore per farlo studiare. Lo accompagnerà fino all’ordinazione sacerdotale. In quel giorno pronuncerà alcune parole che resteranno nel cuore di Don Bosco per tutta la vita.

Mamma dell'Oratorio

Quando nel 1846 don Bosco si ammala gravemente, Margherita va ad assisterlo scoprendo il bene che fa per i giovani abbandonati. Alla richiesta di seguirlo risponde così: “Se credi che questa sia la volontà del Signore, sono pronta a venire”. La presenza di Mamma Margherita trasforma l’oratorio in una famiglia. Per dieci anni la sua vita si confonde con quella del figlio e con gli inizi dell'Opera salesiana: è la prima e principale cooperatrice di don Bosco; diventa l'elemento materno del sistema preventivo; è, senza saperlo, "confondatrice" della Famiglia salesiana.

Muore a Valdocco

Muore a Torino, colpita dalla polmonite, il 25 novembre 1856, a 68 anni. L'accompagnano al cimitero tanti ragazzi, che la piangono come si piange una Mamma. Generazioni di salesiani la chiamarono e la chiameranno "Mamma Margherita".



 

Risorse in genere
SDL
Varia in tutte le lingue
Scarica il file

 

Preghiere
Novena a Mamma Margherita
IT320K
Scarica il file
Preghiera a Mamma Margherita
IT800K
Scarica il file

 

Comunicazioni
Mamma Margherita - Lettera agli Ispettori
IT
Scarica il file
Mamma Margherita - Lettera agli Ispettori
PL
Scarica il file
Mamma Margherita - Lettera agli Ispettori
DE
Scarica il file

 

Documenti
La mamma di Don Bosco - E.dal Covolo 2006
IT
Scarica il file
Voti dei consultori Teologi 2006
IT
Scarica il file
RICORDANDO MAMMA MARGHERITA OCCHIENA
IT
Scarica il file
Don Bosco e Mamma Margherita al Colle 16/08/2006
IT
Scarica il file
Proverbi di Mamma Margherita di Natale Cerrato
IT
Scarica il file
Mamma Margherita di Teresio Bosco coll. Testimoni
IT
Scarica il file
Mamma Margherita Tigaraksa id.2003
Indonesia
Scarica il file
Biografia da Benzinger Sisters  
EN
Scarica il file
Informazioni sulle risorse di LDC 
IT
Scarica il file
Biografia di Teresio Bosco con Presentazione del R.M
IT
Scarica il file
Elenco delle Celebrazioni a Capriglio nel 2005-2006
IT
Scarica il file
Bibliografia
IT
Scarica il file
Copertina del libro di Don Aldo Fantozzi
IT
Scarica il file
Copertina del libro di Don Philip J.Pascucci
EN
Scarica il file
Copertina del libro di Don Jozef Gallovic
SL
Scarica il file

 

Power Point
Mamãe Margarida vida.pps
PR
Scarica il file Scarica il file
Margherita Occhiena, la madre di Don Bosco
IT
Scarica il file

 

Immagini
Immagini da Nino Musio
(3 MB)
Scarica il file
Immagini da Nino Musio
(1.5 MB)
Scarica il file
Immagini da Nino Musio
(3 MB)
Scarica il file
Immagini da Nino Musio
(3 MB)
Scarica il file
Dipinti
Scarica il file
Disegni
Scarica il file
Figura intera
Scarica il file
Margherita e Giovanni
Scarica il file
Rilievi in bronzo
Scarica il file
Statue bronzo
Scarica il file

 

Musica
Viva Mamae Margarida(3.2 MB) Autore: Toninho Orlando, Banda Pantheon Society - Colégio Dom Bosco de Manaus
Scarica il file Scarica il file

 

 

Anno
Immagine
Titolo e Contenuti
Visite
Download
2006
Commemorazione secondo il Decreto di Venerabile
Data | 28-11-2006
19812
Apri il file doc
2006
sonetto Espagnol
Data | 25-11-2006
19776
Apri il file doc
2006
celebrazione
Data | 25-11-2006
19781
Apri il file doc
2006
Grazie Mamma Margherita!
Data | 22-11-2006
19882
Apri il file doc
2006
Mamma Margherita, Mamma di un chiamato
Data | 22-11-2006
27
Apri il file doc