Focus

Focus 2004

Austria - AUS01-02-2004


Progetto: Salesianum
Data di inizio: 1909
Luogo: Vienna, Austria
Ispettoria: Ispettoria di Austria (AUS)

Nel 1909 Salesianum, la prima casa Salesiana in Austria è stata istituita per offrire ai ragazzi poveri dai 9 ai 14 anni un posto dove abitare e sentire come casa propria. Oltre a trovare differenti attività, i ragazzi hanno la possibilità di ricevere una educazione. In totale vi abitano 150 ragazzi. Viene loro offerto il pranzo e il pomeriggio ricco di attività. I Salesiani mirano ad aprire l’istituto anche ai giovani dei quartieri vicini perché possano maturare. Dal 1911 si sono organizzate attività per ragazzi dai 14 ai 17 anni. Tra il 1915 e il 1919 i Salesiani hanno alimentato 500 bambini ogni giorno. Questo comporta che nel giro di 4 anni hanno offerto i loro servizi ai giovani per un totale di 400.000 pasti.

Il 1 gennaio del 1939 la parrocchia Neu Erdberg è diventata indipendente. Nel 1954 è iniziato il lavoro di costruzione della nuova chiesa parrocchiale. E’ stata inaugurata nel 1958. All’interno della struttura della chiesa è stato aperto un ostello per la gioventù, che è stato chiamato “Tower Hostel”. Da allora la parrocchia, l’ostello e il dormitorio sono istituti indipendenti che formano l’unico “Salesianum”

Il 20 settembre 2003 il dormitorio è stato aperto di nuovo dopo alcuni mesi di lavoro di ristrutturazione. Adesso è solo per studenti maschi da tutto il mondo. 230 Studenti provenienti da 23 paesi vi abitano. Ad ogni piano c’è una cucina spaziosa per gli studenti. Essi imparano a vivere nello spirito di pace e tolleranza. Studenti di molti denominazioni (confessioni) cristiane sono integrati in questa comunità. Spesso trovano il tempo di cucinare il loro cibo tradizionale, scambiano le opinioni, imparano e anche pregano insieme. La cappella rappresenta un centro importante della casa. Molte volte all’anno ci sono sessioni di preghiera e meditazione dove tutti sono accolti. Come tutte le altre sale, la cappella è aperta in qualsiasi momento. I 3 Salesiani che lavorano qui si rendono disponibili agli studenti che vogliono parlare con qualcuno oppure che hanno bisogni di accompagnamento e consulenza.

Molte attività e avvenimenti sono aperti a questi giovani studenti. Fra esse lo sport è il preferito. Ci sono tornei di calcio, pallacanestro, tennis, biliardo e ping pong. D’inverno sono offerte vacanze sulla neve a Fulpmes, Tyrol. Durante l’anno si svolgono visite d’istruzione agli istituti salesiani a Monaco e Benediktbeurn. Una volta al mese gli studenti hanno l’opportunità di partecipare ad attività culturali. La valutazione da parte degli studenti che hanno passato alcuni anni al Salesianum è molto positiva – hanno apprezzato lo spirito salesiano che hanno sperimentato direttamente

Durante le vacanze estive, quando gli studenti tornano a casa, le porte del Salesianum restano aperte per accogliere i turisti da tutto il mondo. Da luglio fino a settembre il “Summer Hotel Don Bosco” da ospitalità a singoli, famiglie e gruppi. Data la posizione molto centrale (solo 5 minuti dalla più vicina stazione metro) il Summer Hotel Don Bosco è un posto tra i preferiti da molti turisti che vengono a Vienna. I Salesiani integrano l’ospitalità con l’opportunità di far conoscere ai turisti la storia Salesiana, il carisma, la pedagogia.

Direttore: Fr. Karl Bleibtreu
Amministratore: Fr. Josef Weikinger and Fr. Josef Leitenbauer


CONTATTO  
Indirizzo:

Salesianum, Hagenmüllergasse 31,
1030 Wien,
Austria

Tel: +43/1/71184-0
Fax: +43/1/71184-112
E-mail: Salesianum.wien@donbosco.at
Web sito: www.donbosco.sth.ac.at