![]() |
Progetto: | ORATORIJ |
Data di inizio: | 1990 | |
Luogo: | ||
Ispettoria: | Slovenia (SLO) | |
L'Oratorio - ORATORIJ - è una delle attività dei Salesiani
in Slovenia, che traccia una nuova strada dopo i decenni di lavoro - a
motivo del clima politico - più o meno esclusivamente nelle parrocchie.
Il progetto ORATORIJ è iniziato alla fine degli anni ottanta. Il
centenario della morte di Don Bosco ha posto davanti ai Salesiani una
sfida, "che cosa di più si potrebbe fare per i ragazzi e per
i giovani". Così si sviluppò l'idea di "tenda"
che in quell'anno giubilare veniva collocata qua e là per attirare
una moltitudine di ragazzi e attorno alla quale si svolgevano varie attività
oratoriane che in ogni città e/o paese duravano non più
di un giorno. Oratorij è un'iniziativa estiva secondo lo spirito ed intuito di Don Bosco. Il programma per l'Oratorio viene preparato ogni anno da Salesiani, FMA ed animatori in collaborazione tra loro. La tematica dell'oratorio si ricava sia dalla Sacra scrittura, sia dalla vita dei santi o dalla letteratura Slovena. Ogni hanno oltre al libro vengono preparati altri vari sussidi che agevolano lo svolgimento del programma. Uno dei sussidi di rilievo è il portale dell'Oratorio Sloveno (www.oratorij.net) che sfrutta le potenzialità delle tecnologie avanzate nel settore informatico in modo da facilitare la collaborazione e lo scambio tra i vari oratori. Negli ultimi 10 anni Oratorij è diventato un vero e proprio movimento. È un luogo, dove i ragazzi si incontrano e dove i giovani possono mettere a disposizione le proprie capacità e risorse. È un campo educativo aperto che offre molteplici sfide educativo-pastorali. È un movimento che sta cambiando il volto della Chiesa e in essa mette in rilievo i giovani come protagonisti e come responsabili del proprio futuro e perciò anche di quello della Chiesa. Oratorij è un'attività che d'estate non può mancare in una parrocchia che sinceramente sta cercando nuove vie per una pastorale moderna che va oltre gli schemi tradizionali. Così l'Oratorio non si svolge solo nelle parrocchie salesiane, ma anche in molte altre parrocchie di tutte e tre le diocesi Slovene. Dal 1995, quando fu stampato il primo sussidio per l'Oratorio, il numero delle parrocchie che per una settimana o più preparano l'Oratorio, è sempre in aumento. Nel 2003 erano 130 le parrocchie che hanno svolto il programma dell'Oratorio (erano più di 12 mila i ragazzi che hanno preso parte all'Oratorio e circa 3 mila giovani animatori). Anche la Chiesa di Slovenia riconosce che Oratorij è un'iniziativa di valore che lancia un nuovo approccio alla pastorale giovanile. La tematica dell'Oratorio 2004 - "Lahko si zvezda!" (Puoi essere la stella!) vuole seguire il pensiero del Rettor Maggiore che l'anno 2004 ha chiamato l'anno della santità salesiana. Nel racconto, su cui si basano tutte le attività dell'Oratorio, viene presentata S. Caterina d'Alessandria che agli albori della cristianità ha dato la propria vita per Cristo. Così i santi per tutti noi sono le stelle che tramandano la luce che a loro volta ricevono dal sole. Ma anche ogni uomo è chiamato ad essere una tale stella. Non lo deve essere per forza ma è invitato ad esserlo, perchè il Signore rispetta la decisione libera di ciascuno, perciò: Puoi essere la stella! Responsabile del progetto Oratorij: Janez Potocnik sdb |
||
CONTATTO | ||
Indirizzo: | Oratorij |
|
Tel: | ||
Fax: | ||
E-mail: | oratorij@salve.si | |
Web sito: | www.oratorij.net |