![]() |
Progetto: | Missione Romania Ovest |
Data di inizio: | 1996 | |
Luogo: | Constanza, Bacau | |
Ispettoria: | INE - Ispettoria Salesiana Veneto | |
A partire dal 1996, i Salesiani sono presenti in Romania, a Costanza sul Mar Nero: dirigono un Oratorio, che, con il tempo, si è ampliato e consolidato. All’Oratorio di base sono collegati alcuni gruppi «Amici di Domenico Savio», gruppi di interesse vari (danza, clown, calcio), corsi brevi di Informatica ed elettricità, una scuola di base per analfabeti. I bisogni della zona sono così grandi e i Salesiani hanno preso a cuore la situazione di numerosi giovani che vivono sotto ai tombini, chiamati anche «ragazzi di strada». Essi sono giovani abbandonati, o cacciati dalla famiglia, segnati dalla povertà e dall’alcolismo, facili alla violenza. L’unico orizzonte di questi giovani è la strada, il sacchetto della colla che essi respirano per tacitare gli stimoli della fame e i morsi del freddo… A Costanza, oggigiorno, questi giovani hanno trovato una casa e una famiglia che li accoglie, da loro da mangiare e vestire, un luogo per lavarsi e dormire, che mette a loro disposizione un ambulatorio medico, ma soprattutto persone che sanno accoglierli, venire incontro, amarli. E’ per loro che i Salesiani hanno costruito due case, una per i ragazzi e una per le ragazze, laboratori per apprendere un mestiere. D’altra parte, molti di questi giovani hanno ripreso la scuola, grazie a due corsi speciali di recupero e di esami di ammissione, possono compiere due anni scolastici in uno e riprendere nelle classi normali con i giovani della loro età. Nel corso di questi ultimi anni la Romania ha fatto passi avanti, ma la «Romania Salesiana» ha fatto qualcosa in più: ha donato e continua a donare ancora a questi giovani la speranza che avevano perduta. Ma la storia non si ferma ancora. Nel 2000, una seconda opera è iniziata, a Bacau (N-E. del paese). Anche là i Salesiani hanno iniziato con un Oratorio di base, la promozione umana e cristiana attraverso i gruppi «Amici di Domenico Savio», con attività ludiche, sportive, teatro, musica, damza, clowns. Gli «stati dei giovani» sono organizzati in collaborazione a qualche parroco dei paesi vicini, condividono assieme, durante il giorno, la musica, i colori e i giochi, nel giro di due mesi, in mezzo a tanta povertà. Quest’anno, si è aggiunta all’Oratorio una nuova sala, che viene usata per il teatro e come sala polivalente. Si sono potute così liberare le sale del primo sito per i corsi di Informatica di base, Informatica avnzata, assistente pubblicista informatico e una piccola editrice. Anche l’impegno spirituale delle due comunità si nota che porta frutto: 2 Salesiani, 2 stagisti, 1 postnovizio e 2 novizi. Don Adriano Bregolin, Vicario del Rettor Maggiore, ha inaugurato le due opere il 26 giugno scorso. Poco dopo, ha avuto l’ordinazione di Don Alois Farcas. Ora aiutiamo altri 6-7 giovani che cominciano quest’anno un cammino di approccio alla vita salesiana |
||
CONTATTO | ||
Indirizzo: | Centru Ricreativ Cultural Pentru Tineret Don Bosco Str. Tazlaului,9 5500 Bacau |
|
Tel: | 0040 234 582330 | |
Fax: | ||
E-mail: | bacau@salesianinordest.it | |
Web sito: |