Focus

Focus 2004

Taiwan - CIN15-12-2004


Progetto: Istituto Salesiano Professionale
Data di inizio: 1963
Luogo: Tainan, Taiwan
Ispettoria: CIN

Breve Storia
Nel 1949, l’esercito Nazionalista guidato da Chiang Kai Shek fece una ritirata tattica dalla Cina Continentale all’isola di Taiwan, attraversandolo stretto dopo essere stato sconfitto da parte dell’Esercito Popolare di Liberazione del Partito Comunista, guidato da Mao Zedong. Insieme a loro, portarono tutti i loro familiari, i loro beni e loro speranze di costruire una forte Repubblica Cinese

Molte congregazioni religiose che avevano opere fiorenti seguirono forzatamente il grande esodo. Molte di esse pensavano che rimarrebbero nella piccola isola per poco tempo. Però la storia dispose diversamente. Le loro speranze sono state realizzate, in larga misura, oltre l’immaginazione.

Anche I Salesiani, estradati dalla Cina Continentale, cominciarono a cercare altri luoghi di apostolato fra i giovani. Così nel 1963 arrivarono a Taiwan City, la più antica e più meridionale città di Taiwan. Nel 1964, con la benedizione del primo Vescovo locale, Stanislaus Lokuang, e sotto la direzione di Don John Ma Yeong-ding, cominciarono a costruire una Scuola Media Inferiore. Il loro coraggio e spirito pionieristico li portò a sviluppare una Scuola Media Superiore l’anno dopo. Poi si trasformò nella attuale Scuola Tecnica Superiore. Poco dopo furono affidate 3 parrocchie alle cure dei Salesiani. Poi si sono allargati al nord per aprire la parrocchia S. Giovanni Bosco al centro della movimentata città di Taipei. Nel 1980, si sono spinti a sud dell’isola, facendosi carico della Città dei Ragazzi ricevuta dalle mani di Don Justin Mc. Cabe, M.M. già defunto

La Scuola Tecnica
Adesso, La Scuola Tecnica Salesiana è un Istituto di educazione mista di circa 1600 studenti. Otto Salesiani sono totalmente impegnati in questo progetto. Offre molti differenti corsi, alcuni sono: Scienza dei Computer, Elaborazione Dati, Meccanica Automotrice, Elettronica, Elettrotecnica, come pure la recentemente aperta Sezione di Scuola Superiore Unica, Classi di Formazione Continua (classi superiori serali), e Classi Tecniche Professionali.

Con l’arrivo dei nuovi missionari dall’Europa e dalle vicine regioni dell’Asia, l’animazione giovanile e l’apostolato sono di nuovo stati ringiovaniti. I Salesiani si sono trovati al centro dell’opera. Oggi è normale vedere Salesiani intrattenersi con giovani negli intervalli delle lezioni, sui campi di calcio o di basket dopo la scuola. Giocano con loro o stanno allegri insieme e incitandoli dai bordi del campo.

La Scuola Tecnica viene incontro soprattutto agli studenti meno favoriti o più bisognosi.. Ci sono studenti delle Scuole Superiori che ottenevano voti molto bassi in altre scuole. E così le possibilità di trovare una scuola adatta a loro sono veramente scarse dovuto al fatto che si scelgono gli studenti più dotati, la scuola Salesiana è una risposta concreta alle loro necessità. La scuola offre loro nuova speranza di trovare una scuola che li comprenda e dia loro, allo stesso tempo, una educazione di qualità. La scuola li attrezza sugli ultimi sviluppiu delle Società Tecnologicante Avvanzate e li istruisce pure sui valori etici. I principi Cristiani sono offerti a tutti coloro che vogliono fare approfondimenti . Queste lezioni sono molto frequentate se si pensa della maggioranza degli studenti non è Cristiana. Il miglior risultato per lo studente, è forse il positivo risultato finale: i giovani dopo il diploma entrano a far parte del mondo estremamente competitivo con alto grado di fiducia in se stessi e di coraggio.


CONTATTO  
Indirizzo: Salesian Professional College,
801 Yu Nung Road,
70108 Tainan
Taiwan.
Tel:  
Fax:  
E-mail: tnsdb@mail.ssvs.tn.edu.tw
Web sito: www.ssvs.tn.edu.tw