Focus

Focus 2005

Giappone - GIA01-03-2005


Progetto: Salesio Gakuin (Salesian Aspirantates)
Data: 1994/1995
Luogo: Yokohama e Yokkaichi
Ispettoria: GIA - Giappone, S.Francesco Saverio

In una societa’ cosi’ diversificata e complessa come l’attuale, si richiede che i sacerdoti e i religiosi possiedano un forte carattere, una larghezza di vedute e esperienze profonde dello spirito.
Come formare una vocazione? E’ ancora valida una struttura che da piu’ forza al gruppo invece che all’individuo? In tempi dove i pensionati sono praticamente scomparsi, si puo’ ancora accettare l’aspirantato, dove gli spazi della privacy sono quasi nulli ? Eppure l’ispettoria giapponese nel suo ultimo capitolo ispettoriale ha ribadito la necessita’ tra le priorita’ dell’ispettoria della continuazione e l’incremento dell’aspirantato. Perche’?

L’eta’ che va dai 12 ai 18 anni, e cioe’ il periodo delle medie-liceo, e’ l’eta’ piu’ suscettibile per il giovane. E’ importante poter dare in questo periodo forti motivazioni e inculcare nel cuore dei giovani un genuino, spontaneo amore a Gesu’ e a Don Bosco, che li porta a sentirsi amati dai loro accompagnatori e a vivere lo spirito del sistema preventivo che si impersona nell’amore degli assistenti che sono con loro 24 ore su 24 non come maestri ma come fratelli, amici, padri. E’ cosi’ che gli aspiranti acquisiscono naturalmente lo spirito salesiano.

La scelta dell’ispettoria giapponese di continuare e dare maggiore forza all’aspirantato diventa cosi una sfida e al medesimo tempo una scuola pratica di sistema preventivo. Dei 32 confratelli sotto i 40 anni dell’ispettoria, ben 28 sono il risultato dell’aspirantato. Lo sforzo dei formatori all’aspirantato e’ dare una formazione integrale fondata sui valori umani e cristiani. E’ qui che si cerca di aiutare i ragazzi a scoprire il germoglio della vocazione e ad aprire loro la strada per vivere questa grazia. Dopo le medie, nel periodo del liceo si nota veramente una forte crescita in questo senso che li matura e li aiuta a discernere?

E’ chiaro che non tutti coloro che iniziano l’esperienza dell’aspirantato vadano fino in fondo: C’e’ chi ad un certo punto del cammino si accorge che questa non e’ la sua strada. Ma e’ chiaro che il tempo trascorso in aspirantato non e’ stato un tempo sprecato, un’esperienza negativa Anzi! Il tempo trascorso in aspirantato lascia impresso in loro uno stile salesiano di vita che li influisce positivamente sia nella famiglia come nel lavoro, nella societa’: Sono loro spesso i leaders nelle parrocchie. Tra questi ex aspiranti non sono pochi coloro che dieventano, poi, coopratori salesiani. Ci sono inoltre vari casi in cui i loro figli decidono di diventare o salesiani o entrare nella vita religiosa . In questo senso questi anni di aspirantato diventano come una scuola privilegiata di formazione alla evangelizzazione e alla famiglia salesiana

In una societa’ individualista come la nostra, dove una famiglia ha uno o al massimo due figli, l’esperienza di vita di comunita’ diventa una ricchezza grandissima per la crescita ed educazione del giovane : l’esperienza di comunita’ li aiuta ad imparare le relazioni interpersonali, a crescere nell’amore verso gli altri, e nell’attenzione verso i deboli ecc. Specie nell’aspirantato di Yokkaichi che e’ situato in una zona molto ricca in natura, essi possono fare una esperienza veramente unica nella loro vita.

Le linee principali nella vita dell’aspirantato:
- messa giornaliera e pratiche di pieta’
- pulizie degli ambienti dopo colazione
- attivita’ sportive nel dopo scuola – lezioni di musica(pianoforte, chitarra) banda,coro)
- preghiera della sera e studio
- sabato e feste nazionali: escursioni, passeggaite, nuoto, lezioni di cucina, esperoienza di lavoro manuale
- domenica: aiuto nelle attivita’ parrocchiali

Nell’aspirantato di Yokkaichi quest’anno si ha l’esperienza di un vita comunitaria assieme a tre membri degli scolopi ( un polacco , sacerdote e due seminaristi filippini). C’e’ quindi collaborazione tra varie congragazioni e si auspica anche un spirantato che possa accogliere ragazzi inviati dalle diocesi...proprio come aiu tempi di Mons. Cimatti. Grazie a Dio, oggi abbiamo 30 aspiranti nella nostra ispettoria.


CONTATTO  
Indirizzo: Salesian Aspirantate
Oiwake 1-8-26
Yokkaichi-Shi
510-0882 Mie-Ken
Giappone
Tel:  
Fax:  
E-mail: sdbyokkaichi@salesio.jp
Web sito: