![]() |
Progetto: | Servizi agli Immigranti Lavoratori e Scuole Tecniche |
Data: | (1974) 1984 | |
Luogo: | Città Ho Chi Minh | |
Ispettoria: | Vietnam (VIE) | |
I giovani nelle più grandi città del Vietnam stanno cominciando a mostrare segnali di essere attirati dalla società dei consumi e da un stile di vita di autocentrata come rivela anche il consumo diffuso di sostanze e di alcol. I valori della famiglia tradizionale della campagna vietnamita non sono capaci di resistere all'influenza di un consumismo occidentale che attira il giovane nelle città in ricerca di lavoro. Secondo una stima del Dipartimento per Lavori ed Affari Sociali della Città Ho Chi Minh, sono approssimativamente 100.000 gli immigranti entrati nella metropoli ogni anno. Di essi 1.2 milioni sono registrati nella città presso le autorità locali. Le Aziende e fabbriche del distretto, che contiene zone industriali e aree di import/export, assumono 150.000 lavoratori, di cui 15.000 sono cattolici. I Salesiani sono entrati in collaborazione con il Governo e la Chiesa locale attraverso due specifici progetti per il sostegno della gioventù in risposta alle necessità dei giovani: 1. I Salesiani in Vietnam riescono a raggiungere migliaia di lavoratori immigranti che si radunano nella città dalle altre parti del paese. I Salesiani hanno svolto pastorale e attività sociali per i lavoratori immigranti nel distretto di Thu Duc della Città Ho Chi Minh durante i 10 anni passati. La parrocchia di Xuan Hiep svolge ogni anno tre corsi di preparazione al matrimonio che raccolgono 300-400 giovani. Circa 100 giovani lavoratori venuti nella chiesa ogni sera per recitare il santo rosario, preghiere, per discutere problemi sociali e chiedere chiarimenti su amore, matrimonio, carriera e altri interessi. Sebbene abbia solamente 1.200 parrocchiani registrati, alla domenica vengono celebrate sei Masse per servire circa 6.000 lavoratori immigranti. Osservando che molti lavoratori non possono permettersi di bere acqua imbottigliata, è stato installato un sistema di filtrazione di acqua nel recinto della chiesa che produce circa 3.000 litri di acqua da bere ogni giorno. Soldi è stato speso anche per migliorare le piccole stanze nelle quali vivono insieme più lavoratori immigranti. C’è un progetto per migliorare le stanze dove alloggiano. 2. Un'altra area significativa dove i Salesiani stanno lavorando per i giovani della società vietnamita è attraverso l’istruzione tecnica. I Salesiani in Vietnam sono passati all'area di istruzione tecnica su una grande scala nella regione del Delta del Mekong Centrale. Fin dal 2000, grazie ad un cambio nella politica governativa riguardo alle scuole private, i Salesiani hanno cominciato a uscire verso luoghi che sono situati fuori dalle città principali e stanno offrendo istruzione per ragazzi senza altre opportunità. L'espansione dei Salesiani ha portato ad un aumento di stima per il loro lavoro, tanto che per la nuova opera nel Delta del Mekong Centrale le autorità locali hanno offerto il terreno e li hanno esentati dal pagare le tasse. Questa nuova sistemazione ha reso possibile aiutare i ragazzi più poveri attraverso la formazione tecnica, in uno dei distretti più bisognosi. Dal 1990 stanno operando centri di orientamento in scala ridotta in circa 10 parrocchie. Questo progetto è ancora attivo. Fin dal 2002 i Salesiani stanno operando in due centri di addestramento professionale nelle due Ispettorie vicino alla Città di HCM - Vung Tau e Lam Dong. Il prossimo sviluppo è nella regione del Delta del Mekong – Ispettoria Vin Long. |
||
CONTATTO | ||
Indirizzo: | P.O. Box 767 Tp. Ho Chi Minh Vietnam |
|
Tel: | ||
Fax: | ||
E-mail: | sdbvn@pmail.vnn.vn | |
Web sito: |