Focus

Focus 2006

GBR Scuole - GBR01-09-2006


Progetto: Scuole secondarie
Data: 1895
Luogo: Inghilterra
Ispettoria: GBR

Nel 2006 la Ispettoria di GBR è responsabile di cinque scuole secondarie cattoliche, che servono quasi 5000 giovani :

L'Università di Thornleigh, Bolton: 1626 ragazzi e ragazze da 11 a 18 anni
Scuola Salesiana, Chertsey: 1222 ragazzi e ragazze da 11 a 18 anni
Liceo Domenico Savio, Bootle: 844 ragazzi e ragazze da 11 a 18 anni
L'Università Salesiana, Battersea: 648 ragazzi da 11 a 16 anni
L'Università Salesiana, Farnborough: 520 ragazzi da 11 a 18 anni (indipendente)

Tutte ora sono scuole diurne senza interni. C'erano altre scuole Salesiane secondarie ad Aberdour, Blaisdon, Cowley e Shrigley (il nostro seminario minore), ma queste ora hanno chiuso.

Storia e Contesto

Quando i Salesiani vennero a Battersea (Londra) alla fine del diciannovesimo secolo, fondarono una scuola secondaria, con interni per soddisfare le necessità di ragazzi che intendevano proseguire per il sacerdozio, ma che non potevano permettersi le tasse di altri istituti. Il programma di studi accademico era anche adatto a quelli che avessero scelto di svolgere altre professioni. Durante il ventesimo secolo i Salesiani aprirono altre scuole per offrire una buona istruzione cattolica nelle altre parti del Regno Unito e ora servono ragazzi e ragazze, con una serie molto ampia di facoltà accademiche.

Il sistema educativo inglese non include il genere di scuola tecnica o commerciale che è comune nella maggior parte degli istituti Salesiani. Comunque il curriculum attuale integrato (tutte le abilità) contiene una varietà di materie scolastiche pratiche e creative. Molti corsi preparano gli studenti da 16 a 18 anni più direttamente per il mondo del lavoro piuttosto che per l'università. Alcune Scuole offrono anche le opportunità di fare sport e altre attività extra-curricolari, accanto alle molte attività di Oratorio Salesiano tradizionale.

Nel Regno Unito, le scuole indipendenti esigono tasse. Per le Scuole statali i fondi sono procurati attraverso tasse governative. La maggior parte delle scuole cattoliche, incluse tutte le nostre scuole Salesiane approfittano di una sistemazione molto favorevole che permette ai bambini delle famiglie anche più povere di poter godere un'istruzione cattolica senza dover pagare nessuna tassa. Il governo paga gli insegnanti e l'altro personale, e soddisfa tutti i costi di gestione. La Chiesa cattolica (la Diocesi, o nel nostro caso i Salesiani) paga una piccola percentuale del costo degli edifici nuovi o della manutenzione, ma sceglie i quadri formativi della scuola. Fra le altre cose, i Presidi nominano gli insegnanti e controllano la condizione etica della scuola.

Troviamo nuove strategie

Il numero di SDBs che lavora nelle nostre Scuole Salesiane è minore dei tempi in cui gli insegnanti laici erano una minoranza. In Inghilterra attualmente abbiamo solo due SDB presidi e altri tre insegnanti sparsi nelle nostre cinque scuole. Comunque altri cinque SDBs operano come cappellani nella scuola. Oltre a organizzare celebrazioni liturgiche, hanno un importante ruolo nel trattare le necessità pastorali e altro interesse del personale ed degli alunni, e diffondere una atmosfera Salesiana nella scuola.

Il Gruppo di Pastorale Giovanile della Ispettoria offre regolare formazione in etica e spiritualità Salesiana per i dirigenti delle nostre scuole e per i nostri insegnanti teorici e pratici, sia SDB che altri. In questo modo lo spirito Salesiano delle nostre scuole può essere mantenuto nonostante che i SDB siano molto poco presenti in classe.

Visitate il sito della nostra Ispettoria web www.salesians.org.uk (specialmente la sezione di Storia) per ulteriori informazioni.

Le scuole seguenti hanno i loro propri luoghi di web:

Battersea: www.salesiancollege.co.uk
Chertsey: www.salesian.surrey.sch.uk
Farnborough: www.salesian.hants.sch.uk
Bolton: www.thornleigh.bolton.sch.uk