Focus

Focus 2006

Filippine DBCLAY - FIS01-11-2006


Progetto: Centro Don Bosco per Laici Adulti e Giovani( DB-CLAY)
Data: 23 ottobre 2002
Luogo: Filippine
Ispettoria: Filippine Sud (FIS)

Scopo: Don Bosco Centre per Adulti Laici e Giovani (la DB- CLAY) è un Istituto Salesiana di formazione, per adulti laici e giovani per aiutarli a centrare la vita in Cristo, agire da animatori in spirito di servizio, essere testimoni ed operatori di trasformazione nella famiglia, nella società e nella Chiesa. DB- CLAY si propone di offrire la formazione cristiana alla santità inspirata allo spirito ed esempio di San Giovanni Bosco, allo scopo di sviluppare:
• laici che sappiano rispondere alla chiamata alla santità;
• membri della Famiglia Salesiana che crescano nella loro vocazione Salesiana;
• Salesiani Laici Collaboratori che approfondiscano il loro coinvolgimento nella Missione Salesiana;
• Giovani che crescano nella formazione a essere animatori in spirito di servizio

La storia
DB- CLAY inizialmente era un salto della vita di fede. Non sapendo come operare per andare verso la meta, un gruppo di Collaboratori nella missione Salesiana cercarono l'assistenza dell’Ispettore, Don Pat Buzon, ora Vescovo. Egli portò avanti lo sforzo di trovare un spazio e laici impegnati a dare i loro servizi a tempo pieno. Questo spazio era inizialmente il Don Bosco Technology Resource Centre nella Città di Cebu. Si stanziò un bilancio per la sua ristrutturazione e il centro fu benedetto il 23 ottobre 2002.
Salesiani, FMA gli altri membri della Famiglia Salesiana (Cooperatori, Damas Salesianas, Volontari di Don Bosco), volontari della parrocchia, ex-allievi e rappresentanti dei gruppi giovanili furono invitati a viaggiare per i primi tre mesi col gruppo direttivo.
I primi tre mesi sono stati ‘piccoli passi’, specialmente per stendere un profilo del Laico Partner nella Missione (LMP). Poi un esercizio di revisione (vedi lo scopo, sopra), e finalmente si è definita la struttura del Centro e ruoli e funzioni che ci si deve attendere da chi dona il suo servizio e tempo.
DB- CLAY opera nel nome dell’Ispettorie di FIS (attualmente Don Julius Arturo Sanchez), con un SDB come Direttore di Formazione Spirituale (attualmente Don Roneldo Vilbar). Direttore esecutivo è il Sig. Lori Rago. il Sig. Alex del Mar è Coordinatore di Formazione, la Signorina Marminda Lopez è responsabile dell'ufficio e Don Broderick Segovia sdb è Direttore della Formazione dei Giovani. Le tre persone a disposizione sono chiamate Formatori, e sono assistiti da dieci altri volontari persone dai vari rami della Famiglia Salesiana.
C'è stato un periodo di formazione intensiva per il gruppo. Per i primi sei mesi è stato offerto due volte alla settimana per un totale di 6 ore alla settimana. Fu poi ridotto a 3 ore alla settimana. Dalla seconda metà del 2005 fino a ora, i postulanti e novizi SDB hanno partecipato a questa formazione, concentrata sulla vita e opera di Don Bosco, la spiritualità di Don Bosco e Maria Mazzarello e la Vita e Opere di San Francesco di Sales.

Programmi e relative attività di DB- CLAY
Quando DB- CLAY divenne operativa, i programmi per giovani furono immediatamente proposti a scuole ed a organizzazioni Salesiane, programmi come Incontro Giovani, Incontro Giovani per Yuppies (Giovani Professionali), Laboratorio Seminario per Giovani Agevolatori d’Incontri, Movimento Cristiano Giovani e Di base, Formazione Animatori, Seminario di Sessualità Umana, Revisione.
Una Formazione di Salesianità di base per Laici Partner nella Missione è stata inserita anche qui. Questo fu prima proposto al gruppo centrale e considerato così riuscito che ora è offerto più estesamente: ad un totale di sette livelli -
• Salesianità di base I grado: Don Bosco ed il suo sistema educativo
• Salesianità di base II: Applicazioni del Sistema Preventivo
• Salesianità di base III: Don Bosco e la Nascita della Società Salesiana
• Salesianità di base IV: Don Bosco ed espansione nel mondo
• Salesianità di base V: GC23 - un viaggio coi giovincelli
• Salesianità di base VI: GC24 - Salesiani e laici in comunione di disponibilità e condivisione nello spirito e missione di Don Bosco
• Salesianità di base VII: Abilità Salesiane (l'animazione di liturgie, gruppo giovani, ecc).
Altri programmi offerti ai Laici Partner nella Missione includono: costituzione di un Gruppo, Istruttore per la Formazione, seminario di Famiglia, ritiro di Salesianità.
Nato dal desiderio dei formatori di diffondere il carisma di Don Bosco, è stato pubblicato un bollettino d'informazione di 4 pagine chiamato opportunamente 'Mould'. Giungerà alla sua quarta edizione a dicembre 2006.

Spinte future
Recentemente DB-CLAY si è mosso ad un nuovo spazio al Don Bosco Seminary, benedetto il 18 agosto 2006 da Don Vaclav Klement Regionale per l’Asia Est-Oceania. Il centro attiverà presto una propria stanza di A-V e una di Addestramento, avviandosi ad essere un riferimento per le attività di formazione laicale, opera collegata con le istituzioni accademiche. Le sue offerte saranno accreditate in qualità di unità professionali per la formazione continua dalla locale Commissione per l’Istruzione Superiore (CHED).


CONTATTO  
Indirizzo:  
Tel:  
Fax:  
E-mail: dbclay2002@yahoo.com
Web sito: